Salta al contenuto principale

  • Salta al contenuto principale

Unisalento -

Menu di Navigazione accesso rapido

Ricerca Entra Sedi e strutture Scegli il tuo profilo Rubrica
Università del Salento

Profili Profili

    • Studenti

    • Futuri studenti

    • Laureati

    • Personale

    • Enti e Imprese

    • Alumni

Sedi e Strutture Sedi e Strutture

    • Dipartimenti

    • Scuola Superiore ISUFI

    • Scuole di Specializzazione

    • Centro Linguistico di Ateneo

    • Centro Universitario Sportivo

    • Mense Universitarie

    • Asilo nido

    • Alloggi

    • Biblioteche

    • Sale Studio

    • Musei

Menu di Navigazione principale

  • Home
  • Ateneo
    • Presentazione
    • Organizzazione
    • Statuto e Regolamenti
    • Servizi
    • UniSalento comunica
    • Attività socio-culturali
  • Didattica
    • Scegliere Unisalento
    • Cosa studiare
    • come immatricolarsi e iscriversi
    • Dove studiare
    • Dopo la Laurea
  • Ricerca
    • Strutture
    • Risultati
    • Valorizzazione
    • Opportunità
  • International
    • International
    • The Inter-Asia Project
    • School of Italian for Foreigners
    • Erasmus Students
  • Opportunità
    • Borse e agevolazioni
    • Tirocini e Job Placement
    • Progetti e Finanziamenti
    • Convenzioni
    • Lavora con noi
Entra

Menu di Navigazione Mobile

  • Home
  • Ateneo
    • Presentazione
      • Missione
      • Storia
      • Professori emeriti e onorari
    • Organizzazione
      • Organi di governo
        • Rettore
        • Direttore Generale
        • Prorettrice Vicaria
        • Delegati
        • Senato Accademico
        • Consiglio di Amministrazione
        • Collegio dei Revisori dei Conti
        • Nucleo di Valutazione
        • Presidio della Qualità di Ateneo
        • Consiglio degli Studenti
        • Consulta del Personale Tecnico-Amministrativo
          • Documentale Consulta del Personale
        • Difensore Civico
        • Comitato Unico di Garanzia
          • Documentale Comitato Unico Garanzia
        • Comitato Unico per lo Sport
        • Collegio di Disciplina
        • Commissione Etica
      • Amministrazione centrale
        • Rettorato
          • Coordinatore dei programmi del Rettorato
          • Segreteria particolare del Rettore
          • Servizio di Prevenzione e Protezione
          • Avvocatura
        • Direzione generale
          • Segreteria Generale
          • Struttura di supporto tecnico alla Direzione Generale
          • Struttura di Missione - Piano per il Sud
          • Area Gestione Progetti e Fund Raising
            • Ufficio Fund Raising e Valorizzazione della Ricerca
            • Ufficio Gestione e Rendicontazione Progetti
          • Ufficio Regolamenti e Rapporti Istituzionali
          • Ufficio Partecipate e Spin Off
          • Servizio Apprendimento Permanente
          • Area Legale
          • Ufficio Gestione Integrata del Ciclo della Performance, Controllo e Cambiamento Organizzativo
          • Ufficio Comunicazione e URP
          • Ufficio Anticorruzione, Trasparenza e Trattamento Dati
            • Decertificazioni
          • Ufficio Documentazione e Archivi
          • Ufficio Organi Collegiali
          • Ufficio Supporto al NVA-OIV
          • Ufficio Informativo Statistico
            • Statistiche
          • Ufficio Accreditamento e Qualità
        • Ripartizioni
          • Didattica e Servizi agli Studenti
            • Segreteria e Organizzazione
            • Centro Orientamento e Tutorato
              • Ufficio Orientamento e Tutorato
              • Ufficio Segreteria Studenti Polo Urbano
              • Ufficio Segreteria Studenti Polo extraurbano
            • Biblioteca Interfacoltà
            • Ufficio Integrazione Disabili
            • Area Studenti
              • Ufficio Offerta Formativa e Diritto allo Studio
              • Ufficio Relazioni Internazionali
              • Servizio Valorizzazione Servizi agli Studenti
            • Area Post Laurea
              • Ufficio Master e Dottorati
              • Ufficio Career Service
          • Finanziaria e Negoziale
            • Segreteria e Organizzazione
            • Area Negoziale
              • Ufficio Appalti
              • Ufficio Concessioni e Comodati
              • Ufficio Economato
            • Ufficio Uscite
            • Ufficio Entrate, Fiscalità e Cassa Economale
            • Ufficio Stipendi
            • Ufficio Programmazione e Bilancio
            • Ufficio Servizi Generali
            • Ufficio Patrimonio e Facchinaggio
          • Risorse Umane
            • Segreteria e Organizzazione
            • Area Gestione Carriere
              • Ufficio Personale Docente
              • Ufficio Personale Tecnico-Amministrativo
              • Ufficio Pensioni e Previdenza
              • Servizio Gestione Presenze
            • Area Sviluppo del Personale
              • Ufficio Piani, Formazione e Sviluppo delle Competenze
              • Ufficio Reclutamento
                • Documentale Ufficio Reclutamento
              • Ufficio Relazioni Sindacali
          • Tecnica e Tecnologica
            • Segreteria e Organizzazione
            • Staff di progettazione edilizia
            • SIBA
            • Energy Manager
            • Area Manutenzione e Patrimonio Immobiliare
              • Ufficio Manutenzione Polo Urbano
              • Ufficio Manutenzione Polo ExtraUrbano
            • Area Sistemi Informativi
              • Ufficio Data Center
              • Ufficio Sistemi Generali
              • Ufficio Sistemi Studenti
            • Area Innovazione e Sviluppo
              • Ufficio Coordinamento Tecnologico
              • Ufficio Sviluppo
            • Area Gestione Infrastrutture
              • Ufficio Reti e Fonia
              • Ufficio Assistenza
              • Ufficio infrastrutture multimediali
      • Mappa Sedi e strutture
      • Commissioni
      • Rappresentanze Sindacali
      • Elezioni in Ateneo
        • Elezioni del Rettore
        • elezioni CUN
        • Elezioni CNSU
        • Elezioni Studentesche
          • elezioni studentesche 2018
          • F.A.Q. Elezioni Studentesche
          • Simulatore di voto e videoguida
        • Elezioni CdA
        • Elezioni Senato Accademico
    • Statuto e Regolamenti
      • Statuto
      • Regolamenti
        • Interesse Generale
        • Organi collegiali
        • Dipartimenti
        • Didattica
        • Ricerca
        • Docenti
        • Personale Tecnico-Amministrativo
        • Studenti
      • Archivio - Regolamenti abrogati
    • Servizi
      • Servizi per l'integrazione disabili e/o con DSA
      • Servizi Online
        • Servizi Online - Ricerca per profilo
        • Servizi Online - Ricerca per categoria
        • Servizi Online - Ricerca per iniziale
    • UniSalento comunica
      • Eventi
        • Settimana del Lavoro
          • Gestione evento
          • Settimana Del Lavoro – VIII Edizione
          • Settimana del Lavoro IX Edizione
            • Settimana del Lavoro Novembre 2019
      • Avvisi
      • Notizie Bandi Concorsi e Gare
      • Rassegna Stampa
      • Comunicati stampa
      • Blog del Rettore
      • Patrocinio e Uso del Marchio
      • Il Bollettino
      • NewsLex
        • Archivio NewsLex
      • E.UniSalento newsletter
    • Attività socio-culturali
      • Coro di Ateneo
      • Centro Universitario Sportivo
  • Didattica
    • Scegliere Unisalento
      • Orientamento
      • Modulistica studenti
      • Servizi online
      • CAS - Centro Accoglienza Studenti
      • Borse di Studio e Agevolazioni
      • Servizi per l'integrazione disabili e/o con DSA
      • Mobilità Internazionale
      • Servizio Civile Nazionale
      • Associazioni Studentesche
      • Centro Universitario Sportivo
      • Vivere a Lecce
    • Cosa studiare
      • Manifesto degli Studi
      • Calendario Accademico
      • Percorsi di studio
      • Corsi di Laurea
      • Corsi di Laurea Magistrale
      • Corsi di Laurea Magistrale a ciclo Unico
      • Corsi in lingua inglese
      • Offerta formativa anni precedenti
        • Offerta formativa A.A. 2018/2019
        • Offerta formativa A.A. 2017/2018
        • Offerta formativa A.A. 2016/2017
      • Scuola Superiore ISUFI
      • Centro Linguistico di Ateneo
    • come immatricolarsi e iscriversi
    • Dove studiare
      • Dipartimenti
      • Sale Studio
      • Biblioteche
    • Dopo la Laurea
      • Dottorati
      • Esami di Stato
        • Assistente Sociale
        • Biologo
        • Commercialista
        • Ingegnere
      • Master e corsi di perfezionamento
        • Archivio Master
      • Corso di formazione finalizzato
      • Scuole di Specializzazione
      • Formazione Insegnanti
        • Percorso formativo 24cfu
        • Corsi per il sostegno
  • Ricerca
    • Strutture
      • Dipartimenti
      • Centri di Ricerca
        • Dipartimento di Beni Culturali
        • Dipartimento di Studi Umanistici
        • Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione
        • Dipartimento di Matematica e Fisica
        • Dipartimento di Scienze dell'Economia
        • Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali
        • Dipartimento di Storia Società e Studi sull'Uomo
        • Dipartimento di Scienze Giuridiche
        • Centri di ricerca Interdipartimentali
      • Laboratori
        • Dipartimento di Beni Culturali
        • Dipartimento di Studi Umanistici
        • Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione
        • Dipartimento di Matematica e Fisica
        • Dipartimento di Scienze dell'Economia
        • Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali
        • Dipartimento di Storia Società e Studi sull'Uomo
        • Dipartimento di Scienze Giuridiche
        • Coordinamento S.I.B.A.
    • Risultati
      • Anagrafe della Ricerca
    • Valorizzazione
      • Brevetti
      • Procedura di brevettazione
      • Commissione valorizzazione ricerca
      • Netval
      • Spin Off
    • Opportunità
      • Dottorati
        • Modulistica dottorandi
        • Modulistica docenti
        • Prove d'esame
        • Bandi Dottorati
      • Bandi e finanziamenti
      • Contamination Lab
  • International
    • International
    • The Inter-Asia Project
    • School of Italian for Foreigners
    • Erasmus Students
  • Opportunità
    • Borse e agevolazioni
      • Borse di studio e agevolazioni di Ateneo
      • Borse e premi promossi da enti, associazioni, aziende
      • Servizi per l'integrazione disabili e/o con DSA
      • Servizio Civile Nazionale
      • Esoneri e rimborsi
      • Fare start-up CLab@salento
      • Adisu
    • Tirocini e Job Placement
      • Stage e Tirocini
      • Job placement
      • Bacheca Lavoro
      • Bacheca Confindustria Lecce
    • Progetti e Finanziamenti
      • Bandi e Finanziamenti
      • Progetti di Ateneo
    • Convenzioni
      • Agevolazioni
      • Accordi bilaterali
      • Convenzioni
      • Servizi alberghieri
    • Lavora con noi
      • Bandi e Concorsi
      • Gare e appalti
      • Avvisi di Mobilità

Menu di Navigazione di secondo livello

Servizio Civile Nazionale
  • Borse e agevolazioni
    • Borse di studio e agevolazioni di Ateneo
    • Borse e premi promossi da enti, associazioni, aziende
    • Servizi per l'integrazione disabili e/o con DSA
    • Servizio Civile Nazionale
    • Esoneri e rimborsi
    • Fare start-up CLab@salento
    • Adisu
  • Tirocini e Job Placement
    • Stage e Tirocini
    • Job placement
    • Bacheca Lavoro
    • Bacheca Confindustria Lecce
  • Progetti e Finanziamenti
    • Bandi e Finanziamenti
    • Progetti di Ateneo
  • Convenzioni
    • Agevolazioni
    • Accordi bilaterali
    • Convenzioni
    • Servizi alberghieri
  • Lavora con noi
    • Bandi e Concorsi
    • Gare e appalti
    • Avvisi di Mobilità
Didattica Unisalento

Elementi Navigazione

  • Home
  • Opportunità
  • Borse e agevolazioni
  • Servizio Civile Nazionale

Servizio Civile Nazionale

Il Servizio Civile Nazionale nasce per diffondere fra i giovani i valori fondanti la nostra democrazia. Solidarietà, partecipazione, tutela del bene comune, difesa del più debole sono alla base della nostra Costituzione e promuoverli significa rafforzare il concetto di patria e sostenere la ricerca della pace.
Scaturito dal fenomeno dell’obiezione di coscienza, il Servizio Civile nasce nella sua forma attuale nel marzo del 2001 con la legge istitutiva 64, e diviene nel 2005 un servizio esclusivamente volontario per tutelare i diritti sociali, il patrimonio ambientale, storico culturale della nazione l'assicurare la protezione civile.

Destinatari
Destinatari del Servizio Civile sono i giovani dai 18 ai 28 anni interessati a dedicare un anno della propria vita in favore della comunità, impegnandosi quotidianamente in attività e settori diversificati. L’esperienza del Servizio Civile garantisce ai partecipanti una forte crescita educativa, formativa e personale, perché arricchisce il loro bagaglio di conoscenze e il loro curriculum e si trasforma, a volte, in opportunità di lavoro.

Durata
Il Servizio Civile Nazionale ha la durata di 12 mesi.

Compenso
Ogni volontario percepisce 439,50 euro al mese.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

In attuazione del Bando per la selezione di n. 1.273 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nella Regione Puglia, pubblicato sul sito serviziocivile.gov.it, l'Università del Salento comunica che verrà effettuata una selezione per complessivi n. 20 volontari, da impiegare in 2 progetti di Servizio Civile Nazionale.

  1. Un progetto, denominato “Biblioteche CreAttive - Laboratorio di dialogo interculturale” prevede la selezione di n. 16 unità, due per ogni biblioteca delle quali n.1 unità è riservata a candidati con bassa scolarità e n. 1 unità riservata a giovani immigrati regolarmente soggiornanti in Italia.
  2. Un progetto, denominato “Le sfide dell'integrazione”, prevede la selezione di n. 4 unità, delle quali n.1 unità è riservata a candidati con disabilità.

I progetti saranno realizzati nelle seguenti sedi:

Progetto Biblioteche CreAttive - prevede n. 8 sedi di attuazione:

  1. Biblioteca Interfacoltà "T. Pellegrino" – edificio Studium 2000 - Lecce, via Di Valesio (cod. sede 63677).
  2. Biblioteca del Dipartimento di Scienze dell'Economia – Complesso Ecotekne (cod. sede 62461).
  3. Biblioteca del Dipartimento di Scienze Giuridiche – Complesso Ecotekne (cod. sede 64439).
  4. Biblioteca del Dipartimento Scienze e Tecnologie Biologiche e Ambientali – Complesso Ecotekne (cod. sede 62452).
  5. Biblioteca del Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione – Complesso Ecotekne (cod. sede 62475).
  6. Biblioteca del Dipartimento di Beni Culturali – via Dalmazio Birago (cod. sede 62435).
  7. Biblioteca del Dipartimento di Matematica e Fisica - Complesso Ecotekne (cod. sede 62434).
  8. Biblioteca del Dipartimento di Filosofia e Scienze Sociali - via Stampacchia (cod. sede 63727).

Progetto "Le sfide dell'integrazione" - prevede n. 1 sede di attuazione, presso l’Area Studenti – Ufficio Integrazione Disabili dell’Università del Salento - Complesso Studium 2000 (cod. sede 65486).

Le domande di partecipazione “allegato 3” devono essere redatte secondo le istruzioni riportate nel bando, firmate in originale dal richiedente, corredate da fotocopia di un documento valido di identità e accompagnate dalla scheda "allegato 4" contenente i dati relativi ai titoli.
I ragazzi con bassa scolarità, i giovani immigrati regolarmente soggiornanti e i ragazzi con disabilità devono indicare la volontà di concorrere al posto di riserva nell’”allegato 3”, al punto in cui va riportato il titolo del progetto e la sede di attuazione.

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.

Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema. I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero e i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.

Invece, i cittadini appartenenti ad un Paese dell’Unione Europea diverso dall’Italia o a Svizzera, Islanda, Norvegia e Liechtenstein, che ancora non possono disporre dello SPID, e i cittadini di Paesi extra Unione Europea in attesa di rilascio di permesso di soggiorno, possono accedere ai servizi della piattaforma DOL previa richiesta di apposite credenziali al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa. La piattaforma, che consente di compilare la domanda di partecipazione e di presentarla, ha una pagina principale “Domanda di partecipazione” strutturata in 3 sezioni (1-Progetto; 2-Dati e dichiarazioni; 3-Titoli ed esperienze) e in un tasto “Presenta la domanda”.
Sui siti web del Dipartimento www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it e www.scelgoilserviziocivile.gov.it è disponibile la Guida per la compilazione e la presentazione della Domanda On Line con la piattaforma DOL.
Il giorno successivo alla presentazione della domanda il Sistema di protocollo del Dipartimento invia al candidato, tramite posta elettronica, la ricevuta di attestazione della presentazione con il numero di protocollo e la data e l’orario di presentazione della domanda stessa.

Le domande inviate con modalità diverse da quella indicata (piattaforma DOL) o pervenute oltre il suddetto termine non saranno prese in considerazione.

Si ricorda che è ammessa la presentazione di una sola domanda e per un solo progetto, pena l'esclusione della candidatura.

Il termine ultimo per l'invio delle è fissato alle ore 14:00 del 10 ottobre 2019.

I candidati con bassa scolarità, i candidati stranieri regolarmente soggiornanti in Italia e i candidati con disabilità, nella domanda di partecipazione devono indicare la volontà di concorrere al posto di riserva.

NOTA BENE: È FONDAMENTALE INDICARE LA SEDE DI SERVIZIO PRESCELTA NELL'ALLEGATO 3, per singola sede di attuazione di progetto (art. 6 del bando), in ordine decrescente di punteggio.

  • Progetto "Biblioteche CreAttive" saranno selezionati n. 2 volontari per ciascuna sede di attuazione.
  • Progetto "Le sfide dell’Integrazione" saranno selezionati n. 4 volontari per l’unica sede di attuazione.

Qualora non si dovessero coprire tutte le sedi, per carenza di domande o di candidati idonei, verrà selezionato il primo candidato utile che avrà riportato il miglior punteggio tra le altre graduatorie appartenenti allo stesso progetto.
È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale, pena l'esclusione, ed è necessario indicare una sola sede di attuazione.

Sono ammessi a partecipare alla selezione i giovani cittadini italiani, o di uno degli stati membri dell’Unione europea o di un paese extra europeo regolarmente soggiornanti in Italia, che abbiano i requisiti di cui all'art. 3 del bando e che, al momento della presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo anno di età e non abbiano superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni).

La durata del servizio è di 12 mesi, con un impegno settimanale di circa 30 ore per 5 giorni a settimana; ai volontari sarà corrisposto un assegno mensile di € 439,50.

Tutte le informazioni riguardanti gli elementi essenziali del progetto di Servizio Civile Nazionale, i criteri di selezione e i particolari requisiti richiesti ai volontari sono visionabili nelle schede allegate.
Ulteriori informazioni
sul progetto, potranno essere richieste direttamente all'Ufficio Servizi Generali dell'Università del Salento, via Calasso 3 Lecce, 2 piano, tutti i giorni (escluso sabato e festivi) dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e nel pomeriggio del lunedì, martedì e mercoledì, dalle ore 15.00 alle ore 17.00 – referenti:

  • dott.ssa Stefania Cretì - tel. 0832.293575, email: stefania.creti@unisalento.it
  • dott. Tiziano Margiotta - tel. 0832.299012, email: tiziano.margiotta@unisalento.it
  • sig. Toni Lupo - tel. 0832.293390, mail: tonio.lupo@unisalento.it
  • dott. Francesco Lucarella - tel. 0832.299208, mail: francesco.lucarella@unisalento.it 

Per approfondimenti sulle modalità operative per l'invio della domanda di candidatura e sugli strumenti di supporto e assistenza a tal fine offerti dal Dipartimento, gli interessati possono consultare la seguente pagina web:

  • https://www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it/dgscn-news/2019/9/bandoordinario2019.aspx
  • oppure direttamente il sito dedicato: https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/

Tutte le comunicazioni per i candidati, relative al bando richiamato nella presente, saranno pubblicate, con valore di notifica su questo sito.

Link Utili:

  • http://www.serviziocivile.gov.it
  • http://serviziocivile.regione.puglia.it

Servizio Civile Nazionale Puglia

A partire dal 1° gennaio 2006, vi è stata una ripartizione delle competenze nella gestione del Servizio Civile Nazionale fra livello centrale, con l’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, e il livello terriorriale, con le Regioni e le Province autonome.
È passato a queste ultime il compito di accreditare gli Enti che intendono proporsi per accogliere i volontari del Servizio Civile, gestirne l’albo, valutare i progetti che vengono presentati in occasione dei bandi nazionali, organizzare i percorsi formativi per le figure richieste, controllare il regolare svolgimento delle attività.

  • Elenco Enti Accreditati
  • Contatti Servizio Civile Regione Puglia (recapiti telefonici personale della Regione)

Data ultimo aggiornamento: 10/09/2019

Bando di Selezione - 2017

Bando per la selezione di 1.273 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale nella Regione Puglia. Proroga Scadenza: 17/10/2019 ore 14.00. 
L’Università del Salento seleziona n. 20 volontari, per l’attuazione di due progetti:  

  1. "Biblioteche CreAttive – Laboratorio di dialogo interculturale" prevede la selezione di n. 16 unità, due per ogni biblioteca, di cui n.1 posto è riservato a candidati con bassa scolarità e n. 1 posto è riservato a candidati stranieri non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia.
  2. "Le sfide dell’Integrazione" prevede la selezione di n. 4 unità, di cui n.1 posto è riservato a candidati con disabilità.

N.B.  La notizia consultabile al link www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it/dgscn-news/2019/10/proroga-bando.aspx pubblicata dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, con decreto n. 606 del 9 ottobre 2019, contiene informazioni utili sulle modalità di presentazione della domanda da parte degli aspiranti volontari di SCU non italiani che, trovandosi nelle situazioni particolari nella stessa specificate, non possono munirsi di credenziali SPID.

Bando di selezione volontari di servizio civile  (Data pubb. 10/09/2019) DR 950/2019 - nomina commissione "Biblioteche CreAttive"  (Data pubb. 05/12/2019) Allegato 1 - scheda elementi essenziali progetto "Biblioteche CreAttive"  (Data pubb. 11/09/2019) Allegato 2 - scheda elementi essenziali progetto “Le sfide dell'integrazione”  (Data pubb. 10/09/2019)

Data ultimo aggiornamento: 05/12/2019

Supporto
Contatti

Servizio Civile Nazionale
Stefania Cretì

PRINCIPE UMBERTO
73100 Lecce

  • +39 0832 29 3575
  • stefania.creti@unisalento.it

Tiziano Margiotta

  • +39 0832 29 9012
  • tiziano.margiotta@unisalento.it

Tonio Lupo

  • +39 0832 29 3390
  • tonio.lupo@unisalento.it

Avvisi

11
dic

 SCN "Le sfide dell’Integrazione": spostamento orario

10
dic

SCN "Le sfide dell’Integrazione": calendario colloquio

Aree di intervento

A. Assistenza verso anziani, minori, immigrati, detenuti, malati terminali, tossicodipendenti  (Data pubb. 08/02/2018) B. Protezione Civile nella prevenzione incendi, emergenze ambientali, catastrofi e calamità naturali  (Data pubb. 08/02/2018) C. Ambiente con attività di prevenzione e monitoraggio di acqua, aria, parchi naturali e cittadini  (Data pubb. 08/02/2018) D. Patrimonio artistico e culturale  (Data pubb. 08/02/2018) E. Educazione e Promozione culturale  (Data pubb. 08/02/2018)

Università del Salento - Piazza Tancredi, n.7 - 73100 Lecce
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC amministrazione.centrale@cert-unile.it

Menu di Navigazione secondario

  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Online
  • Privacy
    • Data Protection Officer
  • Bandi e Concorsi
  • Gare e appalti
  • Catalogo delle Biblioteche
  • URP
  • Helpdesk
  • Posta Elettronica
  • Note Legali
  • Reclami e Segnalazioni
    • Reclami
  • Atti di notifica
  • PEC
  • Il tuo feedback
  • Studenti con disabilità e/o DSA
  • Rubrica

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Guida al portale
    • Anagrafica Unica
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Università del Salento - Piazza Tancredi, n.7 - 73100 Lecce
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC amministrazione.centrale@cert-unile.it

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Guida al portale
    • Anagrafica Unica
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Questo sito utilizza cookies. L'accettazione dei cookies permettera' una navigazione ottimale del sito. Puoi trovare maggiori informazioni nella pagina della Privacy. Cliccando su questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK