Salta al contenuto principale

  • Salta al contenuto principale

Unisalento -

Menu di Navigazione accesso rapido

  Cerca Entra Profili Strumenti
Università del Salento
search

Strumenti

    • Rubrica

    • Servizi Online

    • Segreteria Online

    • Lezioni online

    • Cerca Aula

    • Orario Lezioni

    • Calendario Appelli

    • Calendario Accademico

    • Catalogo delle Biblioteche

    • Comunica Evento

    • Mappa sedi

    • Elenco strutture

Profili Profili

    • Studenti

    • Futuri studenti

    • Laureati

    • Enti e Imprese

    • Alumni

Elenco strutture Elenco strutture

    • Dipartimenti

    • Scuola Superiore ISUFI

    • Scuola di dottorato

    • Scuole di Specializzazione

    • Centro Linguistico d'Ateneo - CLA

    • Sistema Museale d'Ateneo

    • Centri di Ricerca

    • Laboratori

    • Biblioteche

    • Sale Studio

    • Mense Universitarie

    • Asilo nido

    • Alloggi

Menu di Navigazione principale

  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • International
Entra 

Menu di Navigazione Mobile

  • Ateneo
    • Presentazione
      • Missione
      • Storia
      • Rettori
      • Professori emeriti e onorari
      • Ambasciatori UniSalento
      • Unisalento in cifre
    • Organizzazione
      • Organi di governo
        • Rettore
        • Prorettrice Vicaria
        • Direttore Generale
        • Direttore Generale Vicario
        • Delegati
        • Senato Accademico
        • Consiglio di Amministrazione
        • Collegio dei Revisori dei Conti
        • Nucleo di Valutazione
        • Presidio della Qualità di Ateneo
        • Consiglio degli Studenti
        • Consulta del Personale Tecnico-Amministrativo
          • Documentale Consulta del Personale
        • Difensore Civico
        • Comitato Unico di Garanzia
          • Documentale Comitato Unico Garanzia
        • Comitato Unico per lo Sport
        • Collegio di Disciplina
        • Commissione Etica
      • Amministrazione centrale
        • Rettorato
          • Coordinatore dei programmi del Rettorato
          • Segreteria particolare del Rettore
          • Servizio di Prevenzione e Protezione
          • Avvocatura
        • Direzione generale
          • Segreteria Generale
          • Area Gestione Progetti e Fund Raising
            • Ufficio Fund Raising e Valorizzazione della Ricerca
            • Ufficio Gestione e Rendicontazione Progetti
          • Ufficio Regolamenti e Rapporti Istituzionali
          • Ufficio Partecipate e Spin Off
          • Servizio Apprendimento Permanente
          • Area Legale
          • Ufficio Gestione Integrata del Ciclo della Performance, Controllo e Cambiamento Organizzativo
          • Ufficio Comunicazione e URP
            • Rassegna Stampa
            • Comunicati stampa
              • Comunicati stampa 2018
              • Comunicati stampa 2019
              • Comunicati stampa 2020
            • comunica evento
          • Ufficio Anticorruzione, Trasparenza e Trattamento Dati
            • Decertificazioni
          • Ufficio Documentazione e Archivi
            • Sistema Informativo Gestione Documentale
          • Ufficio Organi Collegiali
          • Ufficio Supporto al NVA-OIV
          • Ufficio Informativo Statistico
            • Statistiche
          • Ufficio Accreditamento e Qualità
        • Ripartizioni
          • Didattica e Servizi agli Studenti
            • Segreteria e Organizzazione
            • Centro Orientamento e Tutorato
              • Ufficio Orientamento e Tutorato
              • Ufficio Segreteria Studenti Polo Urbano
              • Ufficio Segreteria Studenti Polo extraurbano
            • Biblioteca Interfacoltà
            • Ufficio Integrazione Disabili
            • Area Studenti
              • Ufficio Offerta Formativa e Diritto allo Studio
              • Ufficio Relazioni Internazionali
              • Servizio Valorizzazione Servizi agli Studenti
            • Area Post Laurea
              • Ufficio Master e Dottorati
              • Ufficio Career Service
          • Finanziaria e Negoziale
            • Segreteria e Organizzazione
            • Area Negoziale
              • Ufficio Appalti
              • Ufficio Concessioni e Comodati
              • Ufficio Economato
            • Ufficio Uscite
            • Ufficio Entrate, Fiscalità e Cassa Economale
            • Ufficio Stipendi
            • Ufficio Programmazione e Bilancio
            • Ufficio Servizi Generali
            • Ufficio Patrimonio e Facchinaggio
          • Risorse Umane
            • Segreteria e Organizzazione
            • Area Gestione Carriere
              • Ufficio Personale Docente
              • Ufficio Personale Tecnico-Amministrativo
              • Ufficio Pensioni e Previdenza
              • Servizio Gestione Presenze
            • Area Sviluppo del Personale
              • Ufficio Piani, Formazione e Sviluppo delle Competenze
              • Ufficio Reclutamento
                • Documentale Ufficio Reclutamento
              • Ufficio Relazioni Sindacali
          • Tecnica e Tecnologica
            • Segreteria e Organizzazione
            • Staff di progettazione edilizia
            • SIBA
            • Energy Manager
            • Area Manutenzione e Patrimonio Immobiliare
              • Ufficio Manutenzione Polo Urbano
              • Ufficio Manutenzione Polo ExtraUrbano
            • Area Sistemi Informativi
              • Ufficio Data Center
              • Ufficio Sistemi Generali
              • Ufficio Sistemi Studenti
            • Area Innovazione e Sviluppo
              • Ufficio Coordinamento Tecnologico
              • Ufficio Sviluppo
            • Area Gestione Infrastrutture
              • Ufficio Reti e Fonia
              • Ufficio Assistenza
              • Ufficio infrastrutture multimediali
      • Mappa Sedi e strutture
      • Commissioni
      • Rappresentanze Sindacali
      • Elezioni in Ateneo
        • Elezioni del Rettore
        • elezioni CUN
        • Elezioni CNSU
        • Elezioni Studentesche
          • elezioni studentesche 2019
          • F.A.Q. Elezioni Studentesche
          • Simulatore di voto e videoguida 2020
        • Elezioni CdA
        • Elezioni Senato Accademico
        • elezioni curc
        • Elezioni Consulta Personale
    • Statuto e Regolamenti
      • Statuto
      • Regolamenti
        • Interesse Generale
        • Organi collegiali
        • Dipartimenti
        • Didattica
        • Ricerca
        • Docenti
        • Personale Tecnico-Amministrativo
        • Studenti
      • Archivio - Regolamenti abrogati
    • Lavora con noi
      • Bandi e Concorsi
      • Gare e appalti
      • Notizie Bandi Concorsi e Gare
      • Avvisi di Mobilità
  • Didattica
    • Cosa studiare
      • Percorsi di studio
      • Corsi di Laurea
      • Corsi di Laurea Magistrale
      • Corsi di Laurea Magistrale a ciclo Unico
      • Corsi in lingua inglese
      • Manifesto degli Studi
      • Scuola Superiore ISUFI
      • Corso di formazione finalizzato
      • Corsi per il sostegno
      • Centro Linguistico di Ateneo
      • Offerta formativa anni precedenti
        • Offerta Formativa a.a. 2019/2020
        • Offerta formativa A.A. 2018/2019
        • Offerta formativa A.A. 2017/2018
        • Offerta formativa A.A. 2016/2017
    • come immatricolarsi e iscriversi
    • Dove studiare
      • Dipartimenti
      • Sale Studio
      • Biblioteche
    • Dopo la Laurea
      • Dottorati di Ricerca
      • Esami di Stato
        • Assistente Sociale
        • Biologo
        • Commercialista
        • Ingegnere
      • Master
        • Archivio Master
      • Scuole di Specializzazione
      • Percorso formativo 24cfu
  • Ricerca
    • Innovazione
      • Finanziamenti per la ricerca
        • Finanziamenti ricerca
      • Fare start-up CLab@salento
      • Progetti di Ateneo
      • Dottorati di Ricerca
        • Modulistica dottorandi
        • Modulistica docenti
        • Prove d'esame
        • Bandi Dottorati
        • Scuola di dottorato
    • Valorizzazione
      • Spin Off
      • Brevetti
      • Procedura di brevettazione
      • Commissione valorizzazione ricerca
      • Netval
    • Risultati
      • Anagrafe della Ricerca
    • Valutazione Qualità Ricerca
  • Terza missione
    • Tirocini e Job Placement
      • Stage e Tirocini
      • Job placement
      • Bacheca Lavoro
      • Bacheca Confindustria Lecce
    • Convenzioni
      • Agevolazioni
      • Accordi bilaterali
      • Convenzioni
      • Servizi alberghieri
    • Patrimonio Culturale
      • Scavi archeologici
      • Sistema Museale d'Ateneo
      • Biblioteche
    • Educazione socio-culturale
      • Eventi
        • Settimana del Lavoro
          • Gestione evento
          • Settimana Del Lavoro – VIII Edizione
          • Settimana del Lavoro IX Edizione
            • Settimana del Lavoro Novembre 2019
      • Iniziative di orientamento
        • ICT Career Day - Prenotazione colloquio con azienda
      • Avvisi
      • Podcast
      • Covid19 informazioni
      • Formazione online
      • Blog del Rettore
      • Patrocinio e Uso del Marchio
      • Il Bollettino
      • NewsLex
        • Archivio NewsLex
      • newsADP
      • Coro di Ateneo
      • Centro Universitario Sportivo
  • International
    • Corsi di studio in inglese
    • Mobilità Studentesca
      • Erasmus Studio
      • Erasmus Traineeship
    • Mobilità docenti
    • Centro Linguistico d'Ateneo - CLA
    • International.unisalento.it

Menu di Navigazione di secondo livello

Brevetti
  • Innovazione
    • Finanziamenti per la ricerca
      • Finanziamenti ricerca
    • Fare start-up CLab@salento
    • Progetti di Ateneo
    • Dottorati di Ricerca
      • Modulistica dottorandi
      • Modulistica docenti
      • Prove d'esame
      • Bandi Dottorati
      • Scuola di dottorato
  • Valorizzazione
    • Spin Off
    • Brevetti
    • Procedura di brevettazione
    • Commissione valorizzazione ricerca
    • Netval
  • Risultati
    • Anagrafe della Ricerca
  • Valutazione Qualità Ricerca
Ricerca Unisalento
  • Home
  • Ricerca
  • Valorizzazione
  • Brevetti
  • Organic-inorganic hybrids polymerized in situ at room temperature

Brevetti attivi

Metodo di costruzione e progettazione per la realizzazione di un’opera curva autoportante comprendente una pluralità di blocchi attigui

L’invenzione si riferisce a un metodo di costruzione e progettazione per la realizzazione di un’opera curva autoportante

Polimeri a stampo molecolare specifici per L-Chinurenina

L’idea inventiva consiste nel creare un polimero a stampo molecolare (MIPs) capace di estrarre L-chinurenina endogena da fluidi biologici in cui è fisiologicamente presente, quali siero, urine ecc.. Il riconoscimento e l’estrazion [...]

Sistema con emissione spontanea amplificata in bande spettrali multiple e procedimento per la preparazione di una sorgente di luce

L’invenzione riguarda un metodo per la realizzazione di strati attivi basati su molecole organiche in grado di mostrare emissione spontanea amplificata (ASE) in bande spettrali multiple. Si tratta dello sviluppo di realizzazione d [...]

Fibre elettrofilate per la crescita e l'incremento di produttività di microrganismi

L’invenzione ha per oggetto un procedimento per la crescita e l’incremento di produttività dei microrganismi che sfrutti l’utilizzo di fibre elettrofilate

Method and system for measuring physiological parameters of a subject undergoing an olfactory stimulation

La presente invenzione si basa su un metodo e uno strumento nel quale vengono inviati degli stimoli olfattivi al soggetto durante una registrazione EEG e successivamente viene effettuata una sincronizzazione dei potenziali evento- [...]

Raccoglitore di energia

L’invenzione proposta è un ‘harvester’ ottimizzato per la generazione di energia a partire dalle emissioni elettromagnetiche spurie delle lampade a fluorescenza. Nello specifico, il prototipo sviluppato è costituito da una spirale [...]

Ibridi organici-inorganici polimerizzati in situ a temperatura ambiente

I sistemi ibridi oggetto della presente invenzione sono costituiti da una fase organica a base di oligomeri epossidici e da una fase inorganica, composta da nanodomini di silice, che sono prodotti in-situ tramite un’innovativa mod [...]

Hybrid organic-inorganic nanostructured formulation crosslinkable by solar radiation and method for for preparation thereof

I sistemi ibridi organici-inorganici acrilici-silice, polimerizzabili mediante radiazioni UV in forma di microgel, proposti sono ottenuti a partire da precursori organici ad alto contenuto di silossano, che vengono miscelati con [...]

Metodo per la realizzazione di materiali compositi e sue applicazioni per la realizzazione di manufatti e componenti in materiale composito

L’invenzione propone un metodo per la produzione di un materiale composito fibro-rinforzato consolidato mediante il trattamento tramite energia ultrasonora di un substrato grezzo di tipo commingled, costituito da fibre di rinforzo [...]

Composite scaffold for tissue repair

La presente invenzione ha ad oggetto la realizzazione di un modello osteocondrale costituito da collagene ed idrossiapatite per la rigenerazione della cartilagine articolare ------------------------------------- A synthetic compos [...]

  • Precedente
  • Successivo

Brevetti non attivi

angle-left Organic-inorganic hybrids polymerized in situ at room temperature
Data del primo deposito / Priorità
20/07/2014
Numero di Codice
Numero di Deposito: 15177451.0
Numero di Pubblicazione: EP2977407
Stato
Non attivo
Tipologia di domanda
Europeo
Titolare
Università del Salento
Dipartimento
Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione
Inventori
Francesca LIONETTO
Mariaenrica FRIGIONE
Descrizione

I sistemi ibridi oggetto della presente invenzione sono costituiti da una fase organica a base di oligomeri epossidici e da una fase inorganica, composta da nanodomini di silice, che sono prodotti in-situ tramite un’innovativa modifica del metodo sol-gel basata sull’utilizzo di una miscela di precursori silossanici con solventi inorganici green a base di liquidi ionici. La scelta delle materie prime e l’ottimizzazione delle condizioni di sintesi fanno sì che il processo sol-gel e la polimerizzazione avvengano contemporaneamente: la fase organica reticola a temperatura ambiente e, nel contempo, i domini inorganici si formano all’interno della rete polimerica mediante le reazioni di idrolisi e di condensazione.

La presenza di agenti di cura permette alle fasi organica ed inorganica di legarsi con legami covalenti.

Campo di applicazione
La presente invenzione può essere applicata alla produzione e messa in opera di sistemi ibridi epossi-silice organico-inorganici che induriscono a temperatura ambiente e possono essere usati sia come adesivi per diversi substrati sia come matrici per materiali compositi. Tali sistemi possono essere applicati nel recupero o consolidamento di Beni Culturali, nel campo dell'Ingegneria Civile o in altre applicazioni in cui è richiesto un indurimento a temperatura ambiente del sistema messo in opera in fase liquida. Gli autori propongono l'impiego del sistemi ibridi sviluppati attraverso un metodo innovativo sia come adesivi strutturali su diversi substrati, quali calcestruzzo, pietra, muratura, legno, metallo, plastica, ecc., sia come matrici per materiali compositi fibro-rinforzati. Possibili esempi applicativi sono: adesivo per giunti di pietra calcarenitica; consolidamento di pilastri in calcestruzzo; applicazioni per iniezioni nelle murature; sistemi di fissaggio su metallo; adesivi e consolidanti per elementi strutturali in legno; confinamento di elementi strutturali in muratura realizzato con tessuti, lamine o barre di FRP (materiali compositi fibrorinforzati a matrice polimerica); rinforzo di elementi compressi (colonne) e di elementi curvi (archi, volte, cupole) all'intradosso e/o all'estradosso tramite FRP
Vantaggi

la presente invenzione consente di ottenere una nuova famiglia di sistemi ibridi organico-inorganici che induriscono a temperatura ambiente. Altri vantaggi:

  •  un’elevata temperatura di transizione vetrosa (Tg) della fase organica, resa possibile dalla formazione di un reticolo silossanico molto denso;
  • un’elevata capacità di sopportare carico e di adesione ad una serie di superfici, quali calcestruzzo, muratura, pietra, legno, metallo, ecc;
  • ridotti effetti di plasticizzazione dovuti all’acqua assorbita nel network organico, quando il sistema ibrido è esposto agli agenti atmosferici. In particolare, se usati come adesivi nel restauro
Stadio di sviluppo
-
Espacenet
-
share-alt
  • Twitter
  • Facebook
  • Google+
  • LinkedIn
  • AddThis
  • Delicious
  • Digg
  • Evernote
  • Newsvine
  • Reddit
  • Slashdot
  • StumbleUpon
  • Tuenti
Supporto

Filtra brevetti

Brevetti
  • Area tecnologica
    • Agroalimentare
    • Altro
    • Biomedicale
    • Energia e fonti rinnovabili
    • ICT ed Elettronica
    • Materiali e Nanotecnologie
    • Meccanica
    • Robotica e automazione
  • Dipartimento
  • Stato Brevetto
    • Ceduto
    • Disponibile
    • Licenza a Spin Off
    • Licenziato
    • Non attivo
  • Tipologia
    • Brevetti
    • Design
    • Marchi
Contatti

Ufficio Gestione Brevetti e Risultati della Ricerca
Lucia Taurino

EDIFICIO "ALDO ROMANO" (EX IBIL)

Campus Ecotekne via per Arnesano - 73100 Lecce

  • +39 0832 29 9212
  • lucia.taurino@unisalento.it

Ufficio Fund Raising e Valorizzazione della Ricerca
Capo Ufficio: -

  • +39 0832 29 9207
  • fundraising.ricerca@unisalento.it
Risorse Correlate

  • Archivio brevetti non attivi

Università del Salento - Piazza Tancredi, n.7 - 73100 Lecce
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC amministrazione.centrale@cert-unile.it

Menu di Navigazione secondario

  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Online
  • Privacy
    • Data Protection Officer
  • Bandi e Concorsi
  • Gare e appalti
  • Helpdesk
  • Posta Elettronica
  • Note Legali
  • Reclami e Segnalazioni
    • Reclami
  • Atti di notifica
  • Ufficio Comunicazione e URP
  • PEC
  • Il tuo feedback
  • Studenti con disabilità e/o DSA
  • Istanze online
  • Rubrica
  • Dichiarazione di accessibilità

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Guida al portale
    • Anagrafica Unica
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Università del Salento - Piazza Tancredi, n.7 - 73100 Lecce
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC amministrazione.centrale@cert-unile.it

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Guida al portale
    • Anagrafica Unica
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Questo sito utilizza cookies. L'accettazione dei cookies permettera' una navigazione ottimale del sito. Puoi trovare maggiori informazioni nella pagina della Privacy. Cliccando su questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK