- Offerta formativa A.A. 2016/2017
- Laurea in LETTERE
Laurea in LETTERE
- Corso di studi
- LETTERE
- Corso di studi in inglese
- LANGUAGE AND LITERATURE
- Titolo
- Laurea
- Classe MIUR
- Classe delle lauree in Lettere - L-10 (DM270)
- Durata
- 3 anni
- Crediti
- 180
- Dipartimento
- DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
- Sito web del corso
- https://www.letterelinguebbcc.unisalento.it
- Lingua
- ITALIANO
- Sede
- Lecce - Università degli Studi
- Anno accademico
- 2016/2017
- Tipo di accesso
- Corso ad accesso libero
- Profili professionali formati
- 3.3.1.1.2 - Assistenti di archivio e di biblioteca
3.4.1.2.1 - Organizzatori di fiere, esposizioni ed eventi culturali
3.4.4.2.2 - Tecnici delle biblioteche
Descrizione del corso
Gli studenti di Lettere, soprattutto le matricole, trovano una prima assistenza dagli studenti tutor iscritti ai Corsi di Laurea Magistrale che svolgono attività di accoglienza e tutorato per coloro che vorranno
- richiedere chiarimenti ed informazioni sui corsi di studio attivati, sulle prove di valutazione delle conoscenze
in ingresso, previste dalla nuova normativa;
- immatricolarsi o iscriversi ad anni successivi al 1°;
- iscriversi ai test obbligatori di orientamento/valutazione della preparazione iniziale;
- consultare i dati di carriera;
- presentare domanda di laurea;
- presentare domande per i concorsi relativi a: borse di incentivazione e razionalizzazione della frequenza; contratti di collaborazione (c.d. 150 ore); tutors di sostegno; premi di studio per laureandi;
- prenotare appelli di esame;
- accedere alla Webmail;
- Presentare modulistica on-line.
Tutte queste attività hanno luogo nel Centro Accoglienza Studenti (CAS) presso gli sportelli attivati nell'area umanistica: Edificio Codacci Pisanelli, da lunedì a venerdì, ore 9.00-13.00.
E’ a disposizione inoltre lo Student Center - Centro di prima accoglienza, Officine Cantelmo (Viale De Pietro)
Un portale Servizi on-line offre una serie di servizi agli studenti.
D01: Il carico di studio di questo insegnamento è proporzionato ai crediti assegnati?
L10: 72 (2011/12: 72)
Facoltà: 73
Ateneo: 70
D02: Il materiale didattico (indicato o fornito) è adeguato per lo studio della materia?
L10: 77 (79)
Facoltà: 77
Ateneo: 75
D03: Le attività didattiche integrative risultano utili ai fini dell'apprendimento?
L10: 76 (74)
Facoltà: 77
Ateneo: 76
D04: Le modalità di esame sono state definite in modo chiaro?
L10: 78 (74)
Facoltà: 78
Ateneo: 77
D05: Gli orari di svolgimento dell'attività didattica sono rispettati?
L10: 87 (89)
Facoltà: 84
Ateneo: 81
D06: Gli orari delle lezioni sono organizzati in modo tale da ridurre al minimo le sovrapposizioni?
L10: 75 (77)
Facoltà: 76
Ateneo: 77
D07: Il docente rispetta l'orario di ricevimento?
L10: 87 (85)
Facoltà: 84
Ateneo: 81
D08: Il docente stimola/motiva l'interesse verso la disciplina?
L10: 80 (80)
Facoltà: 79
Ateneo: 78
D09: Il docente espone gli argomenti in modo chiaro e rigoroso?
L10: 81 (84)
Facoltà: 81
Ateneo: 79
D10: Le aule in cui si svolgono le lezioni sono adeguate?
L10: 67 (63)
Facoltà: 66
Ateneo: 66
D11: I locali e le attrezzature per le attività integrative sono adeguati?
L10: 65 (58)
Facoltà: 63
Ateneo: 65
D12: Le conoscenze preliminari possedute sono risultate sufficienti per la comprensione degli argomenti trattati in questo insegnamento?
L10: 67 (67)
Facoltà: 67
Ateneo: 67
D13: Sei interessato agli argomenti di questo insegnamento?
L10: 81 (81)
Facoltà: 79
Ateneo: 78
D14: Sei complessivamente soddisfatto per come è stato svolto questo insegnamento?
L10: 78 (79)
Facoltà: 77
Ateneo: 76
D15: Il carico di studio complessivo degli insegnamenti ufficialmente previsti nel periodo di riferimento (trim., sem., ecc.) è sostenibile?
L10: 60 (54)
Facoltà: 64
Ateneo: 62
D16: L'organizzazione complessiva degli insegnamenti ufficialmente previsti nel periodo di riferimento è accettabile?
L10: 61 (57)
Facoltà: 63
Ateneo: 63
Si presentano come elementi di criticità quelli che segnalano un livello medio di soddisfazione per il corso di laurea inferiore a quello conseguito tanto dalla Facoltà quanto dall’Ateneo, in un quadro, per altro, va detto, nel complesso soddisfacente: tale differenza appare trascurabile (anche per il carattere comunque positivo del dato) per il quesito DO6 relativo all’organizzazione degli orari delle lezioni e alla presenza di sovrapposizioni (75% di gradimento per il corso di Lettere, contro un 76% della Facoltà e un 77% dell’Ateneo) e può essere attribuita a un maggiore margine di libertà conservato dal piano di studi di questo corso rispetto ad altri. Leggermente più marcata appare la criticità emersa grazie ai quesiti D15 sulla sostenibilità del carico di studio complessivo per periodo di riferimento (60% per il corso di Lettere, contro un 64% della Facoltà e un 62% dell’Ateneo) e D16 relativo all’organizzazione complessiva (orario, esami intermedi e finali) degli insegnamenti previsti nel periodo di riferimento (61% per il corso di Lettere, contro un 63% della Facoltà e dell’Ateneo): a rendere preoccupante il dato non è tanto la differenza (comunque non incolmabile) rispetto alla media di Facoltà e di Ateneo, quanto il fatto che tutti i dati attestano un livello di gradimento più basso per questi aspetti della didattica erogata. Da questo punto di vista, anche i quesiti D10 (relativo alle aule), D11 (relativo a locali e attrezzature per le attività integrative) e D12 (relativo all’adeguatezza delle conoscenze preliminari), attestando un indice di soddisfazione inferiore o uguale al 67%, anche se comunque uguale o superiore alla media di Facoltà e di Ateneo, indicano un margine di miglioramento più consistente.
Azioni migliorative che si intende adottare:
Se il disagio segnalato dagli studenti relativo alle strutture logistiche (D010 e DO11) esorbita evidentemente lo spazio di intervento del Corso di Laurea, per quello relativo all’organizzazione dell’orario (DO5) ma anche all’organizzazione complessiva degli insegnamenti (DO16), il Consiglio Didattico si è già impegnato a tenerne conto tanto nella programmazione didattica e nella distribuzione degli insegnamenti tra semestri, per le quali sono stati già proposti e approvati sensibili ritocchi. Il Consiglio Didattico ha altresì sensibilizzato i docenti sull’opportunità di inserire prove di esame intermedie, segnalata dal 48,7% degli studenti, con un indice di gradimento notevolmente superiore a quello della Facoltà (41%) e in linea con un’esigenza avvertita in tutto l’Ateneo (48,7%). Con maggiore cautela bisogna forse considerare come risolutivo rispetto alla criticità emersa grazie al quesito DO15 sul carico di studio complessivo l’invito ad alleggerire il carico didattico, fatto proprio dal 37,8% degli studenti, dato per altro sensibilmente superiore all’indice di gradimento per tale possibile soluzione espresso in Facoltà (30,4%) e in Ateneo (34,1%): l’individuazione di esami il cui superamento si riveli particolarmente problematico, al termine di un monitoraggio che il Corso di laurea ha già affidato a un responsabile, può aiutare a considerare con maggiore attenzione questa possibilità per alcuni insegnamenti. Si è poi già provveduto a sensibilizzare tutti i docenti su altri suggerimenti fatti propri da un congruo numero di studenti, come quello relativo all’opportunità di fornire in anticipo il materiale didattico (50%) e di fornire più conoscenze di base (46,9%), suggerimento questo in grado di diminuire il disagio emerso grazie al quesito D12 relativo all’adeguatezza delle conoscenze preliminari: la possibilità che i singoli docenti hanno di conoscere i risultati dell’indagine sulla soddisfazione degli studenti frequentanti pertinenti al loro specifico insegnamento consentirà di valutare con ancora maggiore conoscenza di causa l’opportunità di tener conto di tali suggerimenti. La ben nota riduzione del personale docente rende invece problematica la presa in considerazione di un altro suggerimento fatto proprio da un numero significativo di studenti (39,1%), che si è espresso a favore dell’opportunità di aumentare l’attività di supporto didattico, con l’effetto di fare apparire ancora più urgente una politica di reclutamento adeguata, in grado di rispondere a questa esigenza manifestata dagli studenti.
(AlmaLaurea: Profili dei laureati 2013, rapporto 2014; 7. Giudizi sull'esperienza universitaria: dei 31 laureati nel 2013 hanno compilato il questionario in 24; nel 2012, invece, di 45 laureati hanno compilato il questionario in 25. Seguono i dati per il 2013, in parentesi per il 2012).
Sono complessivamente soddisfatti del corso di laurea (%)
decisamente sì 45,8 (64,0)
più sì che no 33,3 (36,0)
Sono soddisfatti dei rapporti con i docenti in generale (%)
decisamente sì 20,8 (56,0)
più sì che no 62,5 (36,0)
Sono soddisfatti dei rapporti con gli studenti (%)
decisamente sì 66,7 (80,0)
più sì che no 29,2 (16,0)
Valutazione delle aule (%)
sempre o quasi sempre adeguate 8,3 (20,0)
spesso adeguate 37,5 (32,0)
Valutazione delle postazioni informatiche (%)
erano presenti e in numero adeguato 45,8 (60,0)
erano presenti, ma in numero inadeguato 41,7 (36,0)
Valutazione delle biblioteche (prestito/consultazione, orari di apertura ...) (%)
decisamente positiva 33,3 (44,0)
abbastanza positiva 54,2 (44,0)
Ritengono che il carico di studio degli insegnamenti sia stato sostenibile (%)
decisamente sì 8,3 (40,0)
più sì che no 75,0 (36,0)
Si iscriverebbero di nuovo all'università? (%)
sì, allo stesso corso dell'Ateneo 54,2 (92,0)
sì, ma ad un altro corso dell'Ateneo 8,3 (- )
sì, allo stesso corso ma in un altro Ateneo 20,8 (8,0)
sì, ma ad un altro corso e in un altro Ateneo 16,7 (-)
non si iscriverebbero più all'università - (-)
Le opinioni dei laureati che qui si valutano sono state ricavate dal punto 7 “Giudizi sull'esperienza universitaria” del Rapporto AlmaLaurea 2014 relativo ai laureati nell'anno 2013.
Se può rappresentare un elemento positivo l’aumento percentuale di laureati che hanno compilato il questionario rispetto all’anno precedente (31 su 24, rispetto ai 25 su 45 dei laureati 2012), è evidente una preoccupante diminuzione dell’indice di gradimento complessivo: rispetto al 100% del 2012, con un’alta percentuale di apprezzamento decisamente positivo (64%), nel 2013 solo il 79,1 % si pronuncia a favore dell’esperienza universitaria, e il giudizio decisamente positivo si riduce al 45,8. Conferma questo trend negativo anche la diminuzione nel numero di studenti disposto a ripetere la stessa scelta: se tra i laureati del 2012 ben il 92 % si sarebbe iscritto allo stesso corso dell’Ateneo, nel 2013 solo il 54% si dichiara favorevole a tale opzione; che poi il 20,8 % si dimostri tentato dalla possibilità di iscriversi allo stesso corso, ma in un altro Ateneo, conferma l’impressione che la criticità non sia rappresentata dalla scelta formativa a priori, ma dalla sua realizzazione nella nostra sede. Questo dato generale è confermato, analiticamente, dal minore gradimento del rapporto con i docenti, con solo il 20,8 dei laureati che lo considera decisamente positivo, quando nel 2012 erano il 56% a giudicarlo tale, anche se tale dato appare almeno in parte ridimensionato dalla percentuale che considera tale rapporto comunque soddisfacente (62,5% contro il 36% del 2012). In questo quadro, non stupisce la maggiore severità del giudizio relativo alle criticità strutturali del nostro corso di laurea, come quelle rappresentate dalle aule (considerate sempre o quasi sempre adeguate dall’8,3% dei laureati 2013, contro il 20% dei laureati 2012) e dalle postazioni informatiche (che soddisfano pienamente solo il 45,8 dei laureati 2013, contro il 60% del 2012). Se a un primo sguardo può apparire maggiormente negativa la percezione del carico di studi, ritenuto decisamente sostenibile solo dall’8,3 % dei laureati 2013 (nel 2012 lo giudicavano tale il 40%), a ben vedere quest’ultimo dato è fortunatamente contrastato dal sensibile aumento del numero dei laureati che lo hanno giudicato comunque sostenibile (75% nel 2013, contro il 36 % nel 2012), tanto da produrre una somma di giudizi positivi (83,3%) addirittura superiore a quella dell’anno precedente (76%).Sostanzialmente stazionaria appare la valutazione delle biblioteche, a parte la diminuzione di apprezzamento entusiastico che caratterizza questi dati e che trova conferma anche nella minore soddisfazione registrata nei rapporti con gli altri studenti, che vede scendere l’80% di riscontri decisamente positivi registrati nel 2012 al 66%, dato anche questo bilanciato dall’aumento nel numero degli studenti che se ne dichiarano comunque soddisfatti (29,2 % nel 2013 contro il 16 % del 2012).
L’impressione complessiva è insomma che il giudizio dei laureati sia stato almeno in parte condizionato da un complessivo incupirsi delle loro prospettive, ma anche da un’attitudine valutativa complessivamente più misurata e meno propensa all’assenso incondizionato, che ha spesso lasciato il posto a un apprezzamento più cauto: considerazioni che però certo non esimono il Corso di laurea dal valutare con la necessaria preoccupazione questi dati.
I risultati di apprendimento attesi vengono conseguiti attraverso lezioni frontali, con l'eventuale sussidio di strumenti audio-visivi e multimediali, esercitazioni e seminari; vengono verificati mediante esami finali scritti ed orali ed eventualmente attraverso verifiche in itinere, ma anche attraverso la discussione della prova finale di fronte alla commissione di laurea.
Lo studente ha la scelta fra due curricula:
1) Curriculum classico: offre una solida formazione di base sulle origini della civiltà europea, con specifico riferimento al mondo greco e latino, sia in ambito filologico-letterario sia in ambito storico-archeologico. Viene inoltre curata la conoscenza di almeno una lingua dell'Unione Europea, nonché la capacità di utilizzare gli strumenti informatici. L'addestramento ad un uso autonomo delle corrette metodologie nello studio della civiltà classica dal punto di vista linguistico, letterario e storico viene integrato da un programma di approfondimento di momenti e temi della letteratura italiana e di almeno una letteratura europea. Sviluppando la capacità di adire direttamente a testi e documenti nelle lingue antiche originali, nonché in almeno una lingua europea oltre l'italiano, questa formazione costituisce anche il fondamentale presupposto per poter proseguire gli studi umanistici a livello specialistico, con particolare riferimento agli studi classici.
2) Curriculum moderno: offre una solida formazione di base negli studi letterari, linguistici, storici e geografici, con particolare riferimento alla civiltà europea dal Medioevo all'Età contemporanea. Viene inoltre curata la conoscenza di almeno una lingua dell'Unione Europea, nonché la capacità di utilizzare gli strumenti informatici. Gli studenti imparano ad usare autonomamente le corrette metodologie negli studi letterari, linguistici, storici e geografici, applicate allo sviluppo della civiltà europea dal Medioevo all'Età contemporanea; affrontano in maniera approfondita momenti e temi della letteratura italiana, compresa l'età contemporanea, e di almeno una letteratura europea. Sviluppando la capacità di adire direttamente a testi e documenti in latino e in volgare, nonché in almeno una lingua europea oltre l'italiano, questa formazione consente di proseguire a livello specialistico gli studi umanistici, con particolare riferimento agli studi letterari moderni, linguistici e storici.
linguistico e filologico-letterario sia in ambito storico-archeologico, nonché una solida formazione di base negli studi storici, letterari, linguistici e geografici, con particolare riferimento alla civiltà europea dal Medioevo all'età contemporanea.
L'obiettivo specifico del Corso è quello di formare laureati che:
- abbiano adeguata conoscenza della lingua, della storia letteraria e della storia politico-economico-istituzionale del mondo greco e romano (ad es. mediante i SSD L-FIL-LET/02, L-FIL-LET/04, L-FIL-LET/05, L-FIL-LET/06, L-ANT/02, L-ANT/03, L-ANT/05, M-STO/09);
- abbiano adeguata conoscenza della civiltà europea dal Medioevo all'età contemporanea (ad es. mediante i SSD L-FIL-LET/08, L-FIL-LET/09, L-FIL-LET/10, L-FIL-LET/11,
L-FIL-LET/12, L-FIL-LET/13, L-FIL-LET/14, L-FIL-LET/15, L-LIN/03, L-LIN/04, L-LIN/10, L-LIN/12, M-STO/01, M-STO/02, M-STO/04, M-STO/07, M-GGR/01);
- conoscano in maniera approfondita momenti e temi della letteratura italiana e di almeno una letteratura europea (ad es. mediante i SSD L-FIL-LET/10, L-FIL-LET/11,
L-FIL-LET/12, L-LIN/03, L-LIN/04, L-LIN/10, L-LIN/12).
Sarà curata la conoscenza di almeno una lingua dell'Unione Europea nonché la capacità di utilizzare gli strumenti informatici, mediante il SSD ING-INF/05.
Il percorso formativo prevede una forte presenza degli insegnamenti di base e comuni al primo anno, dei caratterizzanti al secondo e degli affini e integrativi al terzo; tutto
ciò compatibilmente con una ragionevole distribuzione cronologica per cui, ad es. la letteratura e storia greca precedano quelle latine e la storia medievale preceda quella
moderna e questa la contemporanea
Per una descrizione e caratterizzazione dettagliata, ved. l'apposito Regolamento di cui il Corso di Studi di Lettere si è dotato:
È prevista una verifica delle conoscenze richieste per l'accesso.
Per le modalità di verifica, per l'indicazione degli obblighi formativi aggiuntivi (O.F.A.) previsti nel caso che la verifica non sia positiva, e per le modalità con le quali i medesimi debbono essere colmati, si fa riferimento alla relativa sezione del Regolamento Didattico del Corso in allegato (scaricabile, formato PDF).
Piano di studi
CLASSICO
LETTERATURA FRANCESE (L-LIN/03)
12 crediti - Non obbligatorio
LETTERATURA GRECA (L-FIL-LET/02)
12 crediti - Obbligatorio
LETTERATURA INGLESE (L-LIN/10)
12 crediti - Non obbligatorio
LETTERATURA ITALIANA (L-FIL-LET/10)
12 crediti - Obbligatorio
LINGUISTICA GENERALE (L-LIN/01)
12 crediti - Obbligatorio
STORIA GRECA (L-ANT/02)
12 crediti - Obbligatorio
ARCHEOLOGIA CLASSICA (L-ANT/07)
6 crediti - Non obbligatorio
CIVILTA' EGIZIANA ANTICA (L-OR/02)
6 crediti - Non obbligatorio
FILOLOGIA MEDIEVALE E UMANISTICA (L-FIL-LET/08)
6 crediti - Non obbligatorio
FONDAMENTI DI FILOLOGIA CLASSICA (L-FIL-LET/05)
6 crediti - Non obbligatorio
GRAMMATICA GRECA (L-FIL-LET/02)
6 crediti - Non obbligatorio
LETTERATURA LATINA (L-FIL-LET/04)
12 crediti - Obbligatorio
LINGUA E TRADUZIONE- LINGUA FRANCESE (L-LIN/04)
6 crediti - Non obbligatorio
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE (L-LIN/12)
6 crediti - Non obbligatorio
LINGUISTICA ITALIANA (L-FIL-LET/12)
12 crediti - Obbligatorio
NUMISMATICA (L-ANT/04)
6 crediti - Non obbligatorio
PALEOGRAFIA LATINA (M-STO/09)
6 crediti - Non obbligatorio
PALEOGRAFIA LATINA (M-STO/09)
6 crediti - Non obbligatorio
PAPIROLOGIA (L-ANT/05)
6 crediti - Non obbligatorio
STORIA DELLA LETTERATURA CRISTIANA ANTICA (L-FIL-LET/06)
6 crediti - Non obbligatorio
STORIA ROMANA (L-ANT/03)
12 crediti - Obbligatorio
ATTIVITA' FORMATIVE A SCELTA DELLO STUDENTE (NN)
12 crediti - Obbligatorio
GEOGRAFIA UMANA (M-GGR/01)
12 crediti - Obbligatorio
INFORMATICA DI BASE (ING-INF/05)
6 crediti - Obbligatorio
LABORATORIO DI BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA (M-STO/05)
4 crediti - Non obbligatorio
LABORATORIO DI FILOLOGIA MEDIEVALE E UMANISTICA (L-FIL-LET/08)
3 crediti - Non obbligatorio
LABORATORIO DI ICONOGRAFIA E LETTERATURA CLASSICA (L-FIL-LET/02)
3 crediti - Non obbligatorio
LABORATORIO DI INFORMATICA PER LE LINGUE CLASSICHE (L-FIL-LET/02)
3 crediti - Non obbligatorio
LABORATORIO DI INFORMATICA UMANISTICA (M-FIL/06)
4 crediti - Non obbligatorio
LABORATORIO DI LINGUA E LETTERATURA EGIZIANA (L-OR/02)
3 crediti - Non obbligatorio
LABORATORIO DI LINGUA GRECA (L-FIL-LET/02)
3 crediti - Non obbligatorio
LABORATORIO DI LINGUA LATINA (L-FIL-LET/04)
3 crediti - Non obbligatorio
LABORATORIO DI METODOLOGIA DELLO STUDIO (M-PED/01)
2 crediti - Non obbligatorio
LABORATORIO DI PALEOGRAFIA LATINA (M-STO/09)
3 crediti - Non obbligatorio
LABORATORIO DI PENSIERO NARRATIVO E PROCESSI DI APPRENDIMENTO SCOLASTICO (M-PED/03)
2 crediti - Non obbligatorio
LABORATORIO DI RESTAURO DEL PAPIRO (L-ANT/05)
3 crediti - Non obbligatorio
LABORATORIO DI SCRITTURA (L-FIL-LET/12)
3 crediti - Non obbligatorio
LABORATORIO GEOCARTOGRAFICO (M-GGR/01)
3 crediti - Non obbligatorio
LABORATORIO PER L'EDIZIONE E LA LETTURA DI TESTI INEDITI FILOSOFICI MEDIEVALI (M-FIL/08)
4 crediti - Non obbligatorio
LINGUA FRANCESE (L-LIN/04)
3 crediti - Non obbligatorio
LINGUA INGLESE (L-LIN/12)
3 crediti - Non obbligatorio
LINGUA SPAGNOLA (L-LIN/07)
3 crediti - Non obbligatorio
LINGUA TEDESCA (L-LIN/14)
3 crediti - Non obbligatorio
PROVA FINALE (PROFIN_S)
6 crediti - Obbligatorio
STORIA CONTEMPORANEA (M-STO/04)
12 crediti - Non obbligatorio
STORIA MEDIEVALE (M-STO/01)
12 crediti - Non obbligatorio
STORIA MODERNA (12 CFU) (M-STO/02)
12 crediti - Non obbligatorio
TIROCINI (NN)
6 crediti - Non obbligatorio
MODERNO
LETTERATURA FRANCESE (L-LIN/03)
12 crediti - Non obbligatorio
LETTERATURA INGLESE (L-LIN/10)
12 crediti - Non obbligatorio
LETTERATURA ITALIANA (12 CFU) (L-FIL-LET/10)
12 crediti - Obbligatorio
LINGUISTICA GENERALE (L-LIN/01)
12 crediti - Obbligatorio
LINGUISTICA ITALIANA (L-FIL-LET/12)
12 crediti - Obbligatorio
STORIA MEDIEVALE (M-STO/01)
12 crediti - Obbligatorio
CIVILTA' LETTERARIA GRECA (L-FIL-LET/02)
6 crediti - Non obbligatorio
CRITICA LETTERARIA ED ERMENEUTICA DEL TESTO (L-FIL-LET/14)
6 crediti - Non obbligatorio
FILOLOGIA GERMANICA (L-FIL-LET/15)
6 crediti - Non obbligatorio
FILOLOGIA ITALIANA (L-FIL-LET/13)
6 crediti - Non obbligatorio
FILOLOGIA MEDIEVALE E UMANISTICA (L-FIL-LET/08)
6 crediti - Non obbligatorio
FILOLOGIA ROMANZA (L-FIL-LET/09)
6 crediti - Non obbligatorio
LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA (L-FIL-LET/11)
6 crediti - Obbligatorio
LETTERATURA LATINA (L-FIL-LET/04)
12 crediti - Obbligatorio
LETTERATURA LATINA MEDIEVALE (L-FIL-LET/08)
6 crediti - Non obbligatorio
LINGUA E TRADUZIONE- LINGUA FRANCESE (L-LIN/04)
6 crediti - Non obbligatorio
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE (L-LIN/12)
6 crediti - Non obbligatorio
PALEOGRAFIA LATINA (M-STO/09)
6 crediti - Non obbligatorio
PALEOGRAFIA LATINA (M-STO/09)
6 crediti - Non obbligatorio
STORIA DELLA CHIESA (M-STO/07)
6 crediti - Non obbligatorio
STORIA MODERNA (M-STO/02)
12 crediti - Obbligatorio
ATTIVITA' FORMATIVE A SCELTA DELLO STUDENTE (NN)
12 crediti - Obbligatorio
GEOGRAFIA UMANA (M-GGR/01)
12 crediti - Obbligatorio
INFORMATICA DI BASE (ING-INF/05)
6 crediti - Obbligatorio
LABORATORIO DI ANALISI DEI TESTI LETTERARI (L-FIL-LET/11)
3 crediti - Non obbligatorio
LABORATORIO DI BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA (M-STO/05)
4 crediti - Non obbligatorio
LABORATORIO DI FILOLOGIA GERMANICA (L-FIL-LET/15)
3 crediti - Non obbligatorio
LABORATORIO DI FILOLOGIA MEDIEVALE E UMANISTICA (L-FIL-LET/08)
3 crediti - Non obbligatorio
LABORATORIO DI INFORMATICA UMANISTICA (M-FIL/06)
4 crediti - Non obbligatorio
LABORATORIO DI LINGUA LATINA (L-FIL-LET/04)
3 crediti - Non obbligatorio
LABORATORIO DI METODOLOGIA DELLO STUDIO (M-PED/01)
2 crediti - Non obbligatorio
LABORATORIO DI PALEOGRAFIA LATINA (M-STO/09)
3 crediti - Non obbligatorio
LABORATORIO DI PENSIERO NARRATIVO E PROCESSI DI APPRENDIMENTO SCOLASTICO (M-PED/03)
2 crediti - Non obbligatorio
LABORATORIO DI SCRITTURA (L-FIL-LET/12)
3 crediti - Non obbligatorio
LABORATORIO DI STORIA CONTEMPORANEA (M-STO/04)
3 crediti - Non obbligatorio
LABORATORIO GEOCARTOGRAFICO (M-GGR/01)
3 crediti - Non obbligatorio
LABORATORIO PER L'EDIZIONE E LA LETTURA DI TESTI INEDITI FILOSOFICI MEDIEVALI (M-FIL/08)
4 crediti - Non obbligatorio
LINGUA FRANCESE (L-LIN/04)
3 crediti - Non obbligatorio
LINGUA INGLESE (L-LIN/12)
3 crediti - Non obbligatorio
LINGUA SPAGNOLA (L-LIN/07)
3 crediti - Non obbligatorio
LINGUA TEDESCA (L-LIN/14)
3 crediti - Non obbligatorio
PROVA FINALE (PROFIN_S)
6 crediti - Obbligatorio
STORIA CONTEMPORANEA (M-STO/04)
12 crediti - Obbligatorio
STORIA GRECA (L-ANT/02)
12 crediti - Non obbligatorio
STORIA ROMANA (L-ANT/03)
12 crediti - Non obbligatorio
TIROCINI (NN)
6 crediti - Non obbligatorio