- Offerta Formativa A.A. 2023/2024
- Laurea Magistrale in GOVERNANCE EURO-MEDITERRANEA DELLE POLITICHE MIGRATORIE
- SOCIOLOGIA DELLA GLOBALIZZAZIONE E DEI PROCESSI MIGRATORI
- SOCIOLOGIA DELLA GLOBALIZZAZIONE E DEI PROCESSI MIGRATORI - MODULO A
SOCIOLOGIA DELLA GLOBALIZZAZIONE E DEI PROCESSI MIGRATORI - MODULO A
- Insegnamento
- SOCIOLOGIA DELLA GLOBALIZZAZIONE E DEI PROCESSI MIGRATORI - MODULO A
- Insegnamento in inglese
- Settore disciplinare
- SPS/07
- Corso di studi di riferimento
- GOVERNANCE EURO-MEDITERRANEA DELLE POLITICHE MIGRATORIE
- Tipo corso di studio
- Laurea Magistrale
- Crediti
- 6.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 30.0
- Anno accademico
- 2023/2024
- Anno di erogazione
- 2023/2024
- Anno di corso
- 1
- Percorso
- PERCORSI COMUNE/GENERICO
- Docente responsabile dell'erogazione
- STRAZZERI IRENE
Descrizione dell'insegnamento
Non è richiesto alcun prerequisito specifico
Il corso analizza il difficile rapporto tra sfera pubblica e privata, tra politica e mercato, tra società e individuo nella società globale, a partire dalla proposta di Bauman di considerare quale tendenza centrale il trasferimento di insicurezza sul singolo individuo.
- Conoscenza e comprensione dell’analisi sociologica dei processi di globalizzazione
- Individuazione dei percorsi che le scienze sociali dovranno percorrere al fine di produrre osservazioni rigorose dei grandi processi in corso
- Riconsiderazione critica dei concetti tradizionali della sociologia
lezioni frontali, attività seminariali
Esame a distanza
e-mail: irene.strazzeri@unisalento.it
Dopo aver esaminato l'evoluzione storica del concetto di globalizzazione, il corso evidenzierà come le ideologie, quali progetti di modificazione e organizzazione dello spazio pubblico e politico, si siano indebolite, generando disinteresse per la sfera pubblica e chiusura nell'interesse privato . In secondo luogo il corso tratterà il tema della solitudine, sottolineandone la diversità da una costruzione autonoma e responsabile dell'individuo.
1. U. Beck, Che cos'è la globalizzazione, Carocci, 1999
Oppure
- Z. Bauman, Dentro la globalizzazione. Le conseguenze sulle persone, Laterza 2007
2. Libera libere. Pensieri e pratiche femministe su tratta sfruttamento e violenza, Vita Activa, Trieste 2022
Semestre
Primo Semestre (dal 25/09/2023 al 07/12/2023)
Tipo esame
Valutazione
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario
Insegnamento padre
SOCIOLOGIA DELLA GLOBALIZZAZIONE E DEI PROCESSI MIGRATORI (LM67)