- Offerta Formativa A.A. 2023/2024
- Laurea in LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE
- LINGUA E CULTURA EBRAICA
LINGUA E CULTURA EBRAICA
- Insegnamento
- LINGUA E CULTURA EBRAICA
- Insegnamento in inglese
- Hebrew language and culture
- Settore disciplinare
- L-OR/08
- Corso di studi di riferimento
- LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE
- Tipo corso di studio
- Laurea
- Crediti
- 6.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 36.0
- Anno accademico
- 2023/2024
- Anno di erogazione
- 2024/2025
- Anno di corso
- 2
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- PERCORSO COMUNE
- Docente responsabile dell'erogazione
- MONTEFUSCO FRANCESCA PAOLA
Descrizione dell'insegnamento
Nessuno
Il processo evolutivo dall’ebraico biblico a quello contemporaneo.
Introduzione alla lingua ebraica contemporanea e alla conversazione. L’alfabeto ed elementi di morfologia. Scrittura in stampatello e in corsivo. Lettura e traduzione di brevi testi in ebraico. Elementi di storia e cultura ebraica.
L’insegnamento di lingua ebraica si propone di fornire agli studenti le basi per leggere e comprendere un testo ebraico. Nel contempo verranno appresi aspetti della cultura ebraica.
Alla fine del corso gli studenti saranno in grado di:
- leggere un testo in ebraico vocalizzato;
- comunicare a livello elementare con i nativi;
comprendere e contestualizzare aspetti della cultura ebraica
Lezioni frontali con utilizzo di materiali audiovisivi.
Discussioni in classe
Distribuzione di dispense per agevolare il lavoro di studio
Durante le lezioni gli alunni saranno seguiti ed aiutati nell’analisi grammaticale, nella traduzione di brevi testi vocalizzati. L’esame orale prevede la verifica della lettura di un testo vocalizzato ed un’analisi grammaticale per verificare le competenze acquisite; si discuteranno temi di cultura ebraica in generale. L’esame si svolgerà in lingua italiana
Per ulteriori informazioni, si prega di contattare la docente tramite email
La lingua ebraica dalle origini ai giorni nostri. Il processo evolutivo.
L’alfabeto ed elementi di morfologia.
Scrittura in stampatello e corsivo, esercizi di scrittura pratica
Lettura e traduzione di brevi testi vocalizzati
Definizione e caratteristiche dell’Ebraismo
Cenni storici
Testi fondamentali della cultura ebraica
Be'al Pe Uvichtav: hebrew text and workbook for beginners, by Ariel Lifschitz; Sara Yakubowski
L'Ebraismo. Storia, pratica e fede, di Roy A. Rosenberg
Semestre
Secondo Semestre (dal 03/03/2025 al 06/06/2025)
Tipo esame
Non obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario
Mutuato da
CIVILTA' EBRAICA (LB11)
CIVILTA' LETTERARIA EBRAICA (LB11)