FONDAMENTI DI FISICA GENERALE

Insegnamento
FONDAMENTI DI FISICA GENERALE
Insegnamento in inglese
FOUNDATIONS OF PHYSICS
Settore disciplinare
FIS/01
Corso di studi di riferimento
INGEGNERIA INFORMATICA
Tipo corso di studio
Laurea
Crediti
9.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 81.0
Anno accademico
2023/2024
Anno di erogazione
2023/2024
Anno di corso
1
Lingua
ITALIANO
Percorso
Percorso comune
Docente responsabile dell'erogazione
PRETE Paola
Sede
Lecce

Descrizione dell'insegnamento

Analisi matematica I

I principali contenuti del Corso sono riassunti nel seguito:

- Introduzione allo studio della Fisica. Grandezze scalari e grandezze vettoriali.

- Cinematica del punto materiale. Moti piani. Moti curvilinei.

- Dinamica del punto materiale. Principi della dinamica. Forze di attrito.

- Energia e lavoro. Forze conservative e criteri di conservatività. Principio di conservazione dell'energia meccanica.

- Quantità di moto. Leggi di conservazione di quantità di moto e momento angolare. Urti. Urti elastici ed anelatici.

- Dinamica dei sistemi. Equazioni cardinali.

- Corpo rigido, momento di inerzia. Moto del corpo rigido.

- Elettrostatica, campo elettrico e potenziale elettrostatico. Conduttori.

- Capacità e dielettrici. Corrente e resistenza. Circuiti in corrente continua.

- Campi magnetici. Sorgenti di campo magnetico.

- Induzione elettromagnetica. Induttanza.

- Equazioni di Maxwell.

Il corso ha l’obiettivo di fornire competenze adeguate sulla Fisica di base sviluppando gli argomenti fondamentali della meccanica classica e dell'elettromagnetismo.

Lezioni frontali teoriche ed esercitazioni 

scritto e orale

Serway-Jewett, Fisica per Scienze e Ingegneria - Vol. I e II, VI Edizione, Edises

Semestre
Secondo Semestre (dal 04/03/2024 al 14/06/2024)

Tipo esame
Obbligatorio

Valutazione
Orale - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)