- Offerta Formativa A.A. 2022/2023
- Laurea in MANAGEMENT DELLE ORGANIZZAZIONI TURISTICHE
- INGLESE PER IL TURISMO
INGLESE PER IL TURISMO
- Insegnamento
- INGLESE PER IL TURISMO
- Insegnamento in inglese
- ENGLISH FOR TOURISM
- Settore disciplinare
- L-LIN/12
- Corso di studi di riferimento
- MANAGEMENT DELLE ORGANIZZAZIONI TURISTICHE
- Tipo corso di studio
- Laurea
- Crediti
- 12.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 96.0
- Anno accademico
- 2022/2023
- Anno di erogazione
- 2023/2024
- Anno di corso
- 2
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- PERCORSI COMUNE/GENERICO
- Docente responsabile dell'erogazione
- LICCHETTA Elena
- Sede
- Lecce
Descrizione dell'insegnamento
Conoscenza della lingua inglese di livello A2.
Il corso si propone di fornire agli studenti una solida conoscenza degli aspetti grammaticali, sintattici e lessicali della lingua inglese di livello B1+/B2.
Listening: comprendere il significato globale di un testo orale, il contesto in cui si svolge, il tipo di comunicazione e cogliere informazioni specifiche per una successiva rielaborazione personale;
Speaking: saper comunicare in modo personale, chiaro e comprensibile, informazioni personali o riguardanti argomenti di studio, riutilizzando vocaboli e strutture della lingua affrontate in classe;
Reading: comprendere il significato globale di un testo scritto, il contesto in cui si svolge, il tipo di comunicazione e cogliere informazioni specifiche per una successiva rielaborazione personale.
Writing: produrre testi descrittivi, coerenti dal punto di vista logico, coesi e con un livello di accuratezza morfo-sintattica e ortografica tale da non impedire la comprensione del messaggio.
Considerata l’etereogeneità della classe, il corso si propone di consolidare la conoscenza delle strutture linguistiche del livello B1/B2 e le competenze indicate nelle linee guida del Common European Framework of Reference for Languages (CEFR).
Il corso prevede lezioni interattive in italiano e in inglese nel corso delle quali gli studenti eserciteranno tutte le abilità linguistiche, scritte e orali, ricettive e produttive, accompagnate ad una riflessione trasversale sulla grammatica e sul lessico settoriale.
L'esame consiste in un test a risposta multipla sugli argomenti del corso e una breve produzione scritta.
Durante l’esame non è consentito l’uso del vocabolario. All'esito della prova scritta, lo studente può chiedere di essere ammesso ad un colloquio orale per consolidare o migliorare il voto.
Le date degli appelli d'esame sono consultabili alla pagina
https://studenti.unisalento.it/ListaAppelliOfferta.do;jsessionid=6CD45EAE00DEA0B7EF8BA49E0A7D0148.esse3-unisalento-prod-01
Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale utilizzando esclusivamente le modalità previste dal sistema VOL (studenti.unisalento.it)
Non si accetteranno studenti non prenotati. In caso di problemi sul portale rivolgersi in segreteria.
Per l’orario delle lezioni, le date di esame, l’orario di ricevimento, materiale didattico si invitano gli studenti a visionare la bacheca della docente:
https://www.unisalento.it/scheda-utente/-/people/elena.licchetta/didattica
Verbs: Time and aspect
Present simple, present continuous, past simple, past continuous,
present perfect and present perfect continuous
Reading & Listening comprehension
Future Time
Will and be going to, present simple and present continuous for the future, future continuous, be to + infinitive, other ways of talking about the future.
Reading & Listening comprehension
Modal verbs
Can, could, be able to, will, would and used to, may and might, must, Have (got) to, need(n’t), don’t need to and don’t have to, should and had better.
Reading & Listening comprehension
Relative clauses and linking words
Which, who, that, whom, whose.
So that.., infinitive of purpose, in order to, so as to..
Reading & Listening comprehension
Indirect speech, conditionals and the passive voice
Reading & Listening comprehension
Articles and pronouns
Definite/indefinite article, pronouns.
Reading & Listening comprehension
Adjectives, adverbs and prepositions
Comparative and superlative forms, prepositions of position, movement and time, phrasal verbs.
Reading & Listening comprehension
John Hughes & Jon Naunton, Business Result, Intermediate Student's book II ed , Oxford University Press, 2017
Michel Duckworth, John Hughes & Rebecca Turner, Business Result, Upper-Intermediate Student's book II ed , Oxford University Press, 2018
AA.VV., Flash on English for Tourism, Gruppo ELi, 2018
- Blocco appunti scaricabile dalla sezione Materiale didattico
Semestre
Annualità Singola (dal 22/09/2023 al 31/05/2024)
Tipo esame
Obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario