LETTERATURA CRISTIANA ANTICA

Insegnamento
LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
Insegnamento in inglese
ANCIENT CHRISTIAN LITERATURE
Settore disciplinare
L-FIL-LET/06
Corso di studi di riferimento
LETTERE CLASSICHE
Tipo corso di studio
Laurea Magistrale
Crediti
12.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 60.0
Anno accademico
2019/2020
Anno di erogazione
2019/2020
Anno di corso
1
Lingua
ITALIANO
Percorso
PERCORSO COMUNE
Docente responsabile dell'erogazione
CORSANO Maria

Descrizione dell'insegnamento

L’insegnamento di Letteratura cristiana antica si propone di fornire allo studente alla fine del corso i mezzi per muoversi con sufficiente sicurezza nella disciplina partendo dai modelli letterari che gli vengono proposti.

 

La poesia cristiana nei primi secoli. Aspetti letterari e religiosi

Il corso si propone di analizzare alcune opere poetiche cristiane, tenendo presenti i modelli letterari esistenti e la cultura classica.

L’insegnamento di Letteratura cristiana antica si propone di fornire allo studente alla fine del corso i mezzi per muoversi con sufficiente sicurezza nella disciplina partendo dai modelli letterari che gli vengono proposti.

 

didattica frontale attività seminariale

esame orale valutazione in trentesimi

ESAMI 2020 ore 9,30 Edificio 5 Studio 6

 

4 febbraio 2020

20 febbraio

23 aprile

21 maggio (fuori corso)

9 giugno

7 luglio

 

A.A. 2019-2020 – docente titolare: prof. Marinella Corsano

Semestre I

Crediti 12

 

1) Presentazione e obiettivi del corso

 

La poesia cristiana nei primi secoli. Aspetti letterari e religiosi

Il corso si propone di analizzare alcune opere poetiche cristiane, tenendo presenti i modelli letterari esistenti e la cultura classica.

 

Bibliografia:

a. Parte istituzionale:

Lo studente che nell'ambito della Laurea Triennale non abbia sostenuto alcun esame di Letteratura Cristiana Antica, integrerà i testi con lo studio di un manuale di Storia della letteratura cristiana antica.

Testi consigliati:

C. Moreschini-E. Norelli, Manuale di letteratura cristiana antica, Morcelliana, Brescia 1999, oppure

M. Simonetti-E. Prinzivalli, Storia della letteratura cristiana antica, Piemme, Casale Monferrato 1999.

 

b. Corso monografico

Testi esaminati durante lo svolgimento del corso

Anthologie grecque. 1re. partie, Anthologie Palatine.Tome VI, Livre VIII, [Épigrammes de Saint Grégoire le théologien: (Grégoire de Nazianze)] /texte établi et traduit par Pierre Waltz, Paris, Les Belles Lettres, 1960 (1944), epitaffi 12-23, pp. 38-41; 85-100, pp. 58-63.

 

Corsano Marinella, Gli epitaffi al fratello Cesario (Anth. Pal. 8, 85-100): il dolore di una famiglia. In: Onofrio Vox , Giovanni Laudizi (a cura di). Satura Rudina. Studi in onore di Pietro Luigi Leone, LECCE 2009, pp. 55-72.

 

Corsano Marinella, Autobiografia e tecnica poetica: gli epitaffi di Gregorio Nazianzeno al padre (Anth. Pal. 8,12-23), RUDIAE 13-14, 2001, pp. 43-55.

 

<Contro i pagani> Carmen cod. Paris. lat. 8084. Introduzione, testo critico, traduzione e commento di A. Bartalucci, Edizioni ETS, Pisa 1998, pp. 58-67.

 

Corsano Marinella, Un incontro problematico: Cristiani e Pagani in tre carmi adespoti, ORPHEUS 21, 2000, pp. 26-43.

 

2) Conoscenze e abilità da acquisire

L’insegnamento di Letteratura cristiana antica si propone di fornire allo studente alla fine del corso i mezzi per muoversi con sufficiente sicurezza nella disciplina partendo dai modelli letterari che gli vengono proposti.

 

 

Gli studenti dovrebbero essere in grado di raggiungere:

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)

– capacità di comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore)

 

3) Prerequisiti

Conoscenza della cultura e delle lingue del mondo classico.

 

 

4) Docenti coinvolti nel modulo didattico

Oltre al titolare del corso, prof.ssa Marinella Corsano, possono essere coinvolti docenti di altre università, che tratteranno in particolare alcuni temi della disciplina. Le eventuali conferenze di cui si darà per tempo notizia, costituiranno materia d’esame. Pertanto è utile la presenza.

 

 

5) Metodi didattici e modalità di esecuzione delle lezioni

– didattica frontale

– attività seminariale

 

La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata.

 

6) Materiale didattico

Oltre a quello indicato in Bibliografia, la preparazione verterà sui testi letti durante le lezioni, dei quali verrà data anche indicazione online per chi non ha frequentato.

 

 

7) Modalità di valutazione degli studenti

Prova orale

Valutazione in trentesimi

L’esame mira a valutare la conoscenza della letteratura esaminata e la capacità di esporre tale conoscenza.

 

 

8) Modalità di prenotazione dell’esame e date degli appelli

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL

ESAMI 2020 ore 9,30 Edificio 5 Studio 6

 

4 febbraio 2020

20 febbraio

23 aprile

21 maggio (fuori corso)

9 giugno

7 luglio

 

Commissione di esami: Marinella Corsano, Alessandro Capone, Alessandra Manieri

 

RICEVIMENTO

Nel periodo in cui non ci sono lezioni martedì ore 10-12

Nel periodo di lezione prima delle lezioni

Gli studenti non frequentanti che non possono utilizzare tali orari, possono mettersi in contatto per mail.

Recapiti docente

Studium 2000, Edificio 5, I piano, studio 6, Sala centrale

E-mail:maria.corsano@unisalento.it

 

Lo studente che nell'ambito della Laurea Triennale non abbia sostenuto alcun esame di Letteratura Cristiana Antica, integrerà i testi con lo studio di un manuale di Storia della letteratura cristiana antica.

Testi consigliati:

C. Moreschini-E. Norelli, Manuale di letteratura cristiana antica, Morcelliana, Brescia 1999, oppure

M. Simonetti-E. Prinzivalli, Storia della letteratura cristiana antica, Piemme, Casale Monferrato 1999.

 

b. Corso monografico

Testi esaminati durante lo svolgimento del corso

Anthologie grecque. 1re. partie, Anthologie Palatine.Tome VI, Livre VIII, [Épigrammes de Saint Grégoire le théologien: (Grégoire de Nazianze)] /texte établi et traduit par Pierre Waltz, Paris, Les Belles Lettres, 1960 (1944), epitaffi 12-23, pp. 38-41; 85-100, pp. 58-63.

 

Corsano Marinella, Gli epitaffi al fratello Cesario (Anth. Pal. 8, 85-100): il dolore di una famiglia. In: Onofrio Vox , Giovanni Laudizi (a cura di). Satura Rudina. Studi in onore di Pietro Luigi Leone, LECCE 2009, pp. 55-72.

 

Corsano Marinella, Autobiografia e tecnica poetica: gli epitaffi di Gregorio Nazianzeno al padre (Anth. Pal. 8,12-23), RUDIAE 13-14, 2001, pp. 43-55.

 

<Contro i pagani> Carmen cod. Paris. lat. 8084. Introduzione, testo critico, traduzione e commento di A. Bartalucci, Edizioni ETS, Pisa 1998, pp. 58-67.

 

Corsano Marinella, Un incontro problematico: Cristiani e Pagani in tre carmi adespoti, ORPHEUS 21, 2000, pp. 26-43.

Semestre
Primo Semestre (dal 23/09/2019 al 17/01/2020)

Tipo esame
Non obbligatorio

Valutazione
Orale - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)