DIRITTO COMPARATO DELL'IMMIGRAZIONE

Insegnamento
DIRITTO COMPARATO DELL'IMMIGRAZIONE
Insegnamento in inglese
COMPARATIVE LAW OF IMMIGRATION
Settore disciplinare
IUS/21
Corso di studi di riferimento
GOVERNANCE EURO-MEDITERRANEA DELLE POLITICHE MIGRATORIE
Tipo corso di studio
Laurea Magistrale
Crediti
6.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 30.0
Anno accademico
2019/2020
Anno di erogazione
2020/2021
Anno di corso
2
Lingua
ITALIANO
Percorso
PERCORSI COMUNE/GENERICO
Docente responsabile dell'erogazione
POGGESCHI Giovanni
Sede
Lecce

Descrizione dell'insegnamento

Propedeuticità previste dal regolamento didattico

La legislazione della UE e di qualche Stato membro rilevante (Italia, Germania, Francia, Spagna, Svezia) o controverso (Polonia, Ungheria), l'esperienza degli USA e del Canada. L'asilo politico e la migrazione per motivi economici. La tenuta degli ordinamenti dei singoli Stati di fronte alle emergenze umanitarie determinate dalle crisi nei paesi di origine dei migranti. Le realtà sociali ed economiche dei paesi di origine dei migranti. Le cause climatiche e politiche delle migrazioni.

  1. Conoscenze e comprensione: il corso mira a fornire agli studenti i presupposti politici ed economici delle migrazioni, studiando sia la legislazione dei paesi di accoglienza che la situazione dei paesi di emigrazione. In particolare si analizzeranno le normative dei principali e/o esemplari ordinamenti europei e dell’Unione europea, ed anche la normativa internazionale successiva alla seconda guerra mondiale in materia di rifugiati.
  2. Capacità di applicare conoscenze e comprensione: le tematiche affrontate a lezione saranno oggetto di dibattiti ed approfondimenti attraverso il metodo dei case studies e del mute trial su situazioni di attualità, che richiederanno agli studenti di rappresentare le differenti posizioni giuridiche (sicurezza vs. protezione, chiusura delle frontiere vs. esigenze del mercato del lavoro). Sono previsti seminari con ospiti esperti della materia.
  3. Autonomia di giudizio: gli studenti sono chiamati a partecipare alla discussione, con la comprensione di questioni concrete, anche legate al territorio (centri e servizi di accoglienza, ONG, Capitanerie di Porto), attraverso le conoscenze giuridiche ed interdisciplinari che saranno fornite a lezione e con approfondimenti individuali. 
  4. Abilità comunicative: stimolare negli studenti le potenzialità comunicative favorendo la capacità di affrontare i temi fondamentali del diritto dell’immigrazione, cogliendo gli aspetti di attualità che ne rimodellano continuamente i contenuti.
  5. Capacità di approfondimento: lo studente verrà coinvolto nelle tematiche dell’immigrazione, agevolando la comprensione delle diverse istanze  rappresentate dai vari attori, a livello locale, regionale, nazionale, europeo ed internazionale.

Materiale fornito a lezione, basato sulla legislazione e la giurisprudenza dei vari ordinamenti considerati, articoli della rivista ASGI e scritti di esperti del diritto degli stranieri e dell'immigrazione (ad esempio Paolo Bonetti, Donatella Loprieno, Luigi Melica)

Prova finale orale, verrà valutata per chi frequenta la partecipazione attiva alle lezioni Probabile paper di metà corso su un argomento scelto dallo studente (non più di 10 pagine)

Le date degli appelli saranno programmate e comunicate in rete con congruo anticipo  entro le sessioni d'appello stabilite.

Il ricevimento degli studenti si svolge normalmente il mercoledì dalle 11 alle 12, salvo appuntamenti per esigenze particolari, da concordare scrivendo a giovanni.poggeschi@unisalento.it

La conoscenza almeno passiva (lettura) della lingua inglese (o di un'altra lingua straniera di larga diffusione) non è obbligatoria ma facilita il reperimento di materiale utile ai fini dell'esame.

Materiale distribuito a lezione, basato sulla legislazione della UE e di qualche Stato membro rilevante (Italia, Germania, Francia, Spagna, Svezia) o controverso (Polonia, Ungheria), e sull'esperienza degli USA e del Canada. Consultazione di testi di esperti della materia (Paolo Bonetti, Donatella Loprieno, Luigi Melica).

Materiale distribuito a lezione, basato sulla legislazione della UE e di qualche Stato membro rilevante (Italia, Germania, Francia, Spagna, Svezia) o controverso (Polonia, Ungheria), e sull'esperienza degli USA e del Canada. Testi di esperti della materia (Paolo Bonetti, Donatella Loprieno, Luigi Melica).

Semestre
Primo Semestre (dal 14/09/2020 al 09/12/2020)

Tipo esame
Obbligatorio

Valutazione
Orale - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)