SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE

Insegnamento
SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
Insegnamento in inglese
SOCIOLOGY OF COMMUNICATION
Settore disciplinare
SPS/08
Corso di studi di riferimento
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
Tipo corso di studio
Laurea
Crediti
12.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 60.0
Anno accademico
2019/2020
Anno di erogazione
2019/2020
Anno di corso
1
Lingua
ITALIANO
Percorso
PERCORSO COMUNE
Docente responsabile dell'erogazione
CRISTANTE Stefano

Descrizione dell'insegnamento

Occorre essere informati sui fatti della contemporaneità attraverso lettura della stampa e il consumo critico di altri media, cercando di riflettere sul rapporto tra notizie e società. Si precisa che, per gli studenti iscritti in ritardo, gli Ofa si ritengono superati ottenendo un esito positivo nell’esame.

Il corso si propone di fornire agli studenti gli elementi per orientarsi nella complessa relazione tra società e comunicazione. Spazio rilevante sarà dedicato ai media “storici” (dalla scrittura alfabetica alla televisione), mentre dal punto di vista teorico si illustreranno le principali posizioni emerse nelle scienze sociali dall'apparire dei media di massa.

  • Conoscenze e comprensione Gli studenti dovranno imparare ad utilizzare il concetto di “medium” come creazione culturale tipicamente umana, assai lontana dall'idea naturalistica di comunicazione. Dovranno saper distinguere i diversi media nel contesto della loro nascita e del loro sviluppo, agganciandoli ai principali eventi storici. Ciò vale sia per i media antichi (oralità, scrittura) sia per quelli moderni (stampa, cinema, tv) sia per quelli contemporanei (internet, cellulari). Occorrerà che gli studenti apprendano le principali teorizzazioni che hanno riguardato l'ingresso e la stabilizzazione dei media nella società industriale, (tra le quali quelle di Marshall McLuhan, il principale massmediologo del XX secolo).
  • Capacità di applicare conoscenze e comprensione Le conoscenze acquisite dovranno essere applicate ai media moderni, ed in particolare a quello televisivo. Gli studenti dovranno essere in grado di analizzare tg e altri format, cogliendone gli elementi costitutivi e le strategie di comunicazione, mettendole in relazione alle teorie studiate.
  • Autonomia di giudizio Gli studenti saranno messi in condizione di analizzare i media puntando a sviluppare il proprio senso critico. Diverrà abitudine degli studenti discutere con il docente di fatti d’attualità riportati dai media per aumentare le capacità di analisi e l’autonomia di giudizio individuale.
  • Abilità comunicative Saranno incentivate le abilità comunicative connesse all’oralità e alla scrittura nonché la produzione artigianale di documenti audiovisivi.
  • Capacità di apprendimento Le capacità di apprendimento considerate obiettivo formativo sono riconducibili a quanto affermato al punto “Conoscenze e comprensione”.

Dopo un primo blocco di lezioni del docente in modalità frontale (avvalendosi, quando ritenuto necessario, della presentazione di materiali audiovisivi, on line e non), saranno organizzati gruppi di studio tra studenti con l'obiettivo di analizzare la produzione audiovisiva (telegiornali e talk show) e la produzione di notizie della carta stampata e delle testate on line. Potranno essere organizzati gruppi di studenti anche per preparare materiali da discutere in aula e di favorire il lavoro collettivo, condizione tipica di ogni attività che abbia al centro la comunicazione.

ATTENZIONE: in seguito alle nuove disposizioni per evitare il contagio da coronavirus sarà possibile sostenere gli esami della sessione primaverile solo in modalità on line (vedi guida sul portale unisalento.it). Le indicazioni che seguono riguardano invece le modalità tradizionali, che spero si potranno riprendere al più presto.

 

L'esame consta di una parte scritta e di una verifica orale. La parte scritta è costituita da 5-6 domande sugli argomenti sulle teorie della comunicazione (tratti dai volumi Media e comunicazione, di Scannell, e Gli strumenti del comunicare di McLuhan). Per ciascuna domanda si richiedono una dozzina di righe di risposta, necessariamente sintetiche ma in grado di dar conto del livello di studio raggiunto. Il grado di preparazione sarà poi ulteriormente testato da una verifica orale, incentrata sulla storia della comunicazione (volume Storia dei mass media) e sulla discussione del compito scritto.

Come già affermato, sono auspicabili durante il corso forme di produzione di testi da parte degli studenti, sollecitati dal docente rispetto agli argomenti delle lezioni. Di tali eventuali testi il docente tiene conto per formulare la valutazione finale, così come delle esercitazioni sui tg e su altri format televisivi e on line.

 

Appelli d'esame  di “Sociologia della Comunicazione” per  studenti del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione 

a.a. 2019-2020

 

21 gennaio 2020

11 febbraio 2020

 

19 marzo 2020 MODALITA' ON LINE

(riservato a laureandi e fuori corso)

21 aprile 2020  MODALITA' on line

(solo prova orale)

 

19  maggio 2020 MODALITA' ON LINE

(Riservato a studenti fuori corso, ai laureandi della sessione estiva dell’a.a. 2019-2020 e ai percorsi internazionali)

 

9 giugno 2020 MODALITA' ON LINE

23 giugno 2020 MODALITA' ON LINE

 

8 settembre 2020 MODALITA' ON LINE

 

6 novembre 2020 riservato a studenti fuori corso, in debito d’esame (iscritti nel 2018-19 e anni precedenti) e laureandi della sessione autunnale

 

 

Gli esami IN PRESENZA avranno di norma inizio alle ore 16.00. Edificio e aula di svolgimento saranno precisati in seguito.

Si ricorda di controllare la mail istituzionale (@studenti.unisalento.it) e la sezione online "Notizie"  (scheda personale) del docente per eventuali informazioni relative all'appello.

La frequenza al corso è fortemente consigliata dal docente, non solo per l'acquisizione di maggiori strumenti rispetto allo studio individuale, ma anche per poter partecipare ai lavori di gruppo tra studenti. Anche se il programma d’esame risulta uguale per frequentanti e non-frequentanti, il docente tiene conto dei lavori individuali e collettivi degli studenti durante il corso per comporre la valutazione finale.

ll programma seguirà tre scansioni: innanzitutto una rassegna di teorie sociologiche per comprendere come si sia delineato il rapporto tra media e società tra la fine dell’800 e la fine del ‘900. In questo senso si approfondiranno elementi presenti nel manuale di Paddy Scannell , Media e comunicazione(il Mulino, 2009), con focus su paragrafi che saranno precisati durante il corso. Un approfondimento particolare sarà dedicato al massmediologo Marshall McLuhan, di cui sarà presentato il testo più celebre, “Gli strumenti del comunicare”, considerato uno dei testi-chiave della sociologia dei media novecenteschi. Altri testi della sociologia della comunicazione saranno inseriti dal docente nelle “Risorse correlate” e nei “Materiali Didattici” e saranno segnalati e presentati nel corso delle lezioni. Infine, l’ultima parte del programma sarà dedicata a un approccio storico sulla comunicazione, così da stimolare l’idea che i mezzi di comunicazione non nascano nella modernità, ma possano invece essere considerati una costante dell’organizzazione umana fin dallo sviluppo dell’oralità e dai primi tentativi di rappresentazione grafica del mondo (come illustrato nel testo Prima dei mass media scritto dal docente).

Testi d'esame per studenti frequentanti e non frequentanti:

 

1. Scannell P., Media e comunicazione, il Mulino, 2009 (ad esclusione del capitolo VII);

2. Marshall McLuhan, Gli strumenti del comunicare, il Saggiatore (va bene qualsiasi edizione);

3. Stefano Cristante, Prima dei mass media, Egea, 2011.

4. Testi inseriti dal docente nelle “Risorse correlate” e nel “Materiale didattico” (saranno segnalati dettagliatamente entro la fine del corso).

Semestre
Primo Semestre (dal 23/09/2019 al 17/01/2020)

Tipo esame
Obbligatorio

Valutazione
Orale - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)