ICONOGRAFIA E ICONOLOGIA PER LA STORIA DELL'ARTE MODERNA

Insegnamento
ICONOGRAFIA E ICONOLOGIA PER LA STORIA DELL'ARTE MODERNA
Insegnamento in inglese
ICONOGRAPHY AND ICONOLOGY FOR THE HISTORY MODERN ART
Settore disciplinare
L-ART/02
Corso di studi di riferimento
STORIA DELL'ARTE
Tipo corso di studio
Laurea Magistrale
Crediti
6.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 42.0
Anno accademico
2019/2020
Anno di erogazione
2020/2021
Anno di corso
2
Lingua
ITALIANO
Percorso
STORICO ARTISTICO
Docente responsabile dell'erogazione
TANZI Marco Pierattilio

Descrizione dell'insegnamento

Buona conoscenza della storia dell’arte italiana ed europea e, auspicabilmente, della Storia della critica d’arte, della Letteratura artistica e della Storia moderna. Naturalmente una buona conoscenza di base della Storia della Letteratura italiana ed europea, della Storia della lingua italiana e della Storia medievale e moderna appaiono auspicabili. Sarebbe altrettanto auspicabile (anche se non indispensabile) la conoscenza di almeno una lingua straniera che consenta l’autonoma consultazione di letteratura secondaria, utile per approfondimenti e/o in caso si concordasse la tesi.

L’insegnamento si propone di illustrare il ruolo che l’iconografia e l’iconologia assumono a partire dal XX secolo, tra Europa prima e Stati Uniti poi, fino all’epoca attuale, in cui gli interessi per la cultura visiva coinvolgono progressivamente il dibattito tra linguaggi visivi, verbali, musicali, cinematografici ecc., con aperture ormai fondamentali alla multimedialità.

Le lezioni e lo studio della bibliografia favoriranno, attraverso l’esame di temi di metodo generali e di casi esemplari tra Quattrocento e Settecento, la capacità di padroneggiare la tradizione degli studi sulla scienza delle immagini e di analizzare le iconografie, inserendole nel loro contesto storico di produzione, committenza, collezionismo e fortuna storica e critica. Ove opportuno, il docente utilizzerà risorse complementari a disposizione (motori di ricerca e banche dati sul web, strumenti bibliografici, frequenza di seminari e convegni e/o visite guidate, se possibile).

Al termine del corso lo studente avrà acquisito gli strumenti conoscitivi che permettono di aggiungere alle conoscenze già acquisite con l’esame di Storia dell’arte moderna quelle relative al ruolo che l’iconografia e l’iconologia ricoprono nella storia e nella divulgazione dell’arte tra XV e XVII secolo, con ovvie e necessarie incursioni nei secoli successivi per la natura stessa della disciplina, che ricava proficui risultati dalle indagini relative alla fortuna storica di temi e problemi. La bibliografia e le risorse complementari disponibili varranno a precisare contenuti e ad aggiornare le conoscenze dello studente su un argomento di studio in divenire anche grazie al concorso di banche dati dedicate ad alcuni degli argomenti del corso e alle fonti su di essa.

Competenze trasversali che lo studente dovrebbe acquisire alla fine del corso:

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti);

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico);

– capacità di comunicare efficacemente (trasmettere idee in forma sia orale sia scritta in modo;

chiaro e corretto, adeguate all'interlocutore)

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare autonomamente le modalità per colmarle).

Lezioni in modalità telematica. La frequenza è da considerarsi obbligatoria e si intende per frequentante chi abbia seguito almeno due terzi delle lezioni.

didattica frontale

La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata per il carattere fortemente specialistico e interdisciplinare del corso. All’esame lo studente dovrà mostrare di padroneggiare le conoscenze apprese in aula e durante lo studio individuale della bibliografia indicata ai punti

- Programma esteso

- Testi di riferimento.

Oltre al titolare del corso, Marco Tanzi, possono essere coinvolti nell’insegnamento in oggetto docenti interni a Unisalento e/o esterni, che potrebbero sviluppare temi specifici utili all’approfondimento di argomenti connessi al Settore Scientifico Disciplinare (L-ART/02 Storia dell’arte moderna) e ai SSD compresi nel raggruppamento L-ART di cui fa parte l’insegnamento.

La valutazione del percorso di studio e del raggiungimento degli obiettivi avverrà attraverso:

  • Esame orale finale (da decidere se in modalità telematica o frontale).

Nel corso dei singoli esami sarà valutata la conoscenza dei testi indicati per lo studio, del materiale didattico e la padronanza dei temi trattati a lezione, unitamente alla proprietà di espressione e alla conoscenza della terminologia tecnica della disciplina.

Lo studente viene valutato in trentesimi in base alla completezza dei contenuti esposti, alla correttezza formale e dottrinale, alla capacità di argomentare con chiarezza e sintesi le proprie tesi, nell’utilizzo dell’adeguato linguaggio specifico della disciplina, verificando la conoscenza dei contesti culturali delle vicende e delle personalità artistiche e alla capacità di argomentare in italiano corretto.

 

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

Le date degli appelli sono consultabili nel sistema VOL e nella bacheca online del docente.

Si raccomanda di prenotarsi solo se effettivamente intenzionati a sostenere l’esame. Se si desidera annullare la prenotazione effettuata, inviare un messaggio di posta elettronica 7 giorni prima dell’appello a marco.tanzi@unisalento.it

Se l’esame non viene superato, si consiglia di saltare l’appello successivo al fine di ristudiare in maniera più approfondita il programma d’esame.

 

Le date degli appelli sono consultabili nel sistema VOL e nella bacheca online della docente.

Il corso è avviato da un primo modulo (12 ore) di accertamento dei prerequisiti, tramite un’introduzione–dialogo con gli studenti, con conseguente suggerimento di eventuali attività di recupero in caso di evidenti difficoltà.

Seguono lezioni per un totale di 30 ore. Le lezioni si propongono di illustrare attraverso esempi emblematici l’approccio all’opera d’arte attraverso le varie metodologie.

Nello specifico si tratteranno i seguenti argomenti:

- esame di documenti d’archivio e fonti a stampa;

- esame della letteratura critica;

- approccio stilistico-formale all’opera;

- analisi materiale;

- analisi filologica e storica dell’opera e individuazione del suo autore;

- ipotesi relative alla cronologia dell’opera nel percorso dell’autore;

- problemi di geografia artistica;

- analisi iconografica;

- eventuali vicende collezionistiche dell’opera.

 

BIBLIOGRAFIA

  1. M. Tanzi, La Zenobia di don Álvaro e altri studi sul Seicento tra la Bassa padana e l’Europa, Milano, Officina Libraria, 2015, pp. 21-31, 105-116.
  2. Genovesino. Natura e invenzione nella pittura del Seicento a Cremona, catalogo della mostra, a cura di F. Frangi, V. Guazzoni, M. Tanzi, Milano, Officina Libraria, 2017, pp. 3-54 (in particolare pp. 42-54.
  3. Genovesino à Paris, a cura di M. Tanzi, Milano, Officina Libraria, 2019

 

La lettura della bibliografia andrà integrata con le immagini in formato digitale presentate e commentate dal docente durante le lezioni. Ulteriore materiale didattico cartaceo e digitale relativo ai contenuti delle lezioni sarà indicato ai frequentanti durante il corso e/o su richiesta.

Oltre alla bibliografia specifica, a uno studente che si accosti a problemi metodologici ed etici della disciplina storico-artistica, consiglio vivamente la lettura dei seguenti testi (entrambi presenti nella biblioteca degli Olivetani), anche se non direttamente collegati alla prova d’esame:

A. Conti, Manuale di restauro, Einaudi, Torino 1996.

G. Previtali, Recensioni, interventi, questioni di metodo. Scritti da quotidiani e periodici 1962-1988, Paparo Edizioni, Napoli 1999.

Semestre
Primo Semestre (dal 21/09/2020 al 15/01/2021)

Tipo esame
Obbligatorio

Valutazione
Orale - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Mutuato in

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)