LINGUISTICA GENERALE

Insegnamento
LINGUISTICA GENERALE
Insegnamento in inglese
General linguistics
Settore disciplinare
L-LIN/01
Corso di studi di riferimento
LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE
Tipo corso di studio
Laurea
Crediti
9.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 54.0
Anno accademico
2019/2020
Anno di erogazione
2019/2020
Anno di corso
1
Lingua
ITALIANO
Percorso
PERCORSO COMUNE
Docente responsabile dell'erogazione
GRIMALDI Milko Antonino

Descrizione dell'insegnamento

Nessuno

La parte generale del corso vuole essere una introduzione alla linguistica teorica e descrittiva. Mentre la parte monografica svilupperà un percorso introduttivo sui più recenti studi di neurobiologia del linguaggio.

Gli studenti frequentanti acquisiranno gli strumenti di base per riflettere criticamente sulla natura dei sistemi linguistici e sulle basi neurobiologiche del linguaggio, sulle sue strutture, sulle sue funzioni, e sul suo uso coerente, sia scritto che parlato, a vari livelli ed in contesti diversi (a seconda degli obiettivi comunicativi che si vogliono raggiungere). I concetti e le tecniche di analisi acquisite verranno applicati a materiali linguistici concreti. Partendo da questo quadro generale, in linea con gli Indicatori di Dublino, gli studenti saranno in grado di: (i) analizzare in modo critico la realtà linguistica che li circonda; (ii) sviluppare competenze comunicative diversificate (in funzione dei contesti d’uso della lingua e delle finalità per cui viene usata); (iii) relazionarsi in modo dinamico con la realtà esterna gestendo i rapporti comunicativi con gli altri in modo funzionale ed efficace.

 

Competenze trasversali che lo studente acquisirà alla fine del corso:

 

– capacità di risolvere problemi (applicare in una situazione reale quanto appreso)

– capacità di analizzare e sintetizzare le informazioni (acquisire, organizzare e riformulare dati e conoscenze provenienti da diverse fonti)

– capacità di formulare giudizi in autonomia (interpretare le informazioni con senso critico e decidere di conseguenza)

– capacità di apprendere in maniera continuativa (saper riconoscere le proprie lacune e identificare strategie per acquisire nuove conoscenze o competenze)

Didattica frontale con l’ausilio di materiale multimediale

Dato l’elevato numero di frequentanti il Corso di Linguistica Generale (oltre 200) l’esame verrà svolto tramite test a risposta multipla. Ad ogni modo, i test sono formulati in modo da stimolare lo studente a riflettere criticamente sulle conoscenze acquisite coerentemente con gli obiettivi formativi. In particolare, l’esame mira a valutare il raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici:

  • Conoscenza dei principi e modelli teorici della ricerca linguistica contemporanea
  • Conoscenza dei fondamenti della disciplina
  • Capacità di analisi critica delle strutture dei sistemi linguistici

o Conoscenza delle basi biologiche delle lingue naturali, del funzionamento e dell’interazione dei diversi livelli del linguaggio.

30 giugno 2020; 8 luglio 2020; 22 luglio 2020.

Sarà possibile iscriversi agli appelli d’esame tramite il sistema VOL, con procedura online.

Le date degli appelli sono periodicamente comunicate nella bacheca online e tramite sistema Esse3.

 

  1. Per ogni altro tipo di comunicazioni si rinviare alla bacheca online del docente.
  2.  
  3. Indirizzo email: mirko.grimaldi@unisalento.it

Per ogni altro tipo di comunicazioni si rinviare alla bacheca online del docente.

 

Indirizzo email: mirko.grimaldi@unisalento.it

Il corso affronterà i seguenti argomenti:

  1. La lingua e il linguaggio. Comunicazione umana e comunicazione animale. Il laboratorio del linguista e la scatola degli strumenti. Il potere delle parole e le parole del potere (politica, pubblicità, televisione, ecc.).
  2. Le principali correnti della ricerca linguistica del Novecento: linguistica comparativa e storica; Saussure e le varie scuole di strutturalismo; Chomsky e il generativismo; linguistica cognitiva, sociolinguistica, pragmalinguistica, linguistica testuale.
  3. Le grandi famiglie linguistiche: indoeuropeo, semitico, uralo-altaico, lingue africane, amerindiane, ecc. Cenni di storia e tipologia; molteplicità, varietà e variabilità delle lingue storico-naturali.
  4. Nozioni introduttive di fonetica, sintassi, semantica, morfologia e lessico delle lingue naturali.

 

Corso monografico (introduzione alla neurobiologia del linguaggio) affronterà le seguenti questioni ancora aperte:

Un bambino apprende la grammatica della lingua nativa nell’arco di 36 mesi, in modo naturale, e senza istruzioni esplicite, grazie a proprietà specifiche del cervello. Quali sono i fondamenti neuronali che permettono a un bambino di estrarre dalla stimolazione acustica gli elementi che compongono la grammatica di una lingua: fonemi, morfemi, parole, sintassi e semantica? Quale network neuronale sovrintende all’apprendimento e all’utilizzo di un sistema linguistico in percezione e produzione?

Questa parte del corso intende fornire un quado sintetico, in una prospettiva critica, di questa disciplina di frontiera che ha accolto una delle sfide più importanti del futuro: catturare i segreti ultimi del cervello per spiegare la nostra natura.

a. Parte istituzionale: Giorgo Graffi, Sergio Scalise, Le Lingue e il Linguaggio. Introduzione alla linguistica, il Mulino, Bologna, 2013.

 

b. Corso monografico

Mirko Grimaldi, Il Cervello fonologico, Carocci, Roma, 2019

Semestre
Secondo Semestre (dal 24/02/2020 al 22/05/2020)

Tipo esame
Obbligatorio

Valutazione
Orale - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)