- Offerta formativa A.A. 2018/2019
- Laurea in BENI CULTURALI
- STORIA MEDIEVALE
STORIA MEDIEVALE
- Insegnamento
- STORIA MEDIEVALE
- Insegnamento in inglese
- MEDIEVAL HISTORY
- Settore disciplinare
- M-STO/01
- Corso di studi di riferimento
- BENI CULTURALI
- Tipo corso di studio
- Laurea
- Crediti
- 6.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 36.0
- Anno accademico
- 2018/2019
- Anno di erogazione
- 2020/2021
- Anno di corso
- 3
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- ARCHEOLOGICO
- Docente responsabile dell'erogazione
- TOOMASPOEG Kristjan
Descrizione dell'insegnamento
Lo studente che accede al corso di Storia medievale deve possedere le conoscenze di base fornite nella scuola secondaria di secondo grado.
L’obiettivo del corso è di dotare gli studenti di una conoscenza di base del periodo storico compreso tra il V e il XV secolo e delle principali tematiche inerenti al Medioevo. Le lezioni approfondiranno le trasformazioni istituzionali, politiche ed economiche del periodo e i grandi temi della storia medievale, come il cristianesimo e la Chiesa, il feudalesimo, l’evoluzione e il concetto del potere, le città e la civiltà urbana, la vita quotidiana nelle campagne e il commercio. Allo stesso tempo, si procederà anche ad una presentazione delle principali categorie di fonti storiche disponibili e ad una osservazione critica delle tendenze storiografiche esistenti. A seguito, nell’ambito di un modulo specifico si approfondiranno alcuni aspetti della storia istituzionale, in particolare la vicenda degli ordini religioso militari, esempio di una creazione originale del Medioevo.
L'insegnamento di Storia medievale intende fornire allo studente gli strumenti conoscitivi per poter orientarsi nel quadro cronologico del Medioevo, conoscere gli argomenti principali inerenti a questo periodo storico e la terminologia specifica alla materia, oltre ad una conoscenza della storiografia contemporanea. Inoltre, gli studenti dovranno acquisire le abilità di reperire ed esaminare le fonti storiche, analizzarle in modo critico, confrontare le fonti e la bibliografia, contestualizzare gli eventi e saper riassumere ed esporre dei concetti, proponendo eventualmente anche dei propri punti di vista.
L'insegnamento si compone di lezioni frontali eseguiti con ricorso ai mezzi multimediali (LIM, internet, proiezioni audio e video) per un totale di 36 ore. Le lezioni sono seguite da discussioni finali e dal confronto tra l'insegnante e gli studenti sulle tematiche osservate. A termine delle lezioni, gli studenti sono incoraggiati di approfondire degli argomenti specifici del corso.
Prova orale
L’esame mira a valutare il raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici:
o Conoscenza delle principali problematiche della Storia medievale;
o Conoscenza approfondita di uno o due dei temi scelti;
o Capacità di esporre i risultati della propria ricerca.
o Capacità di rispondere alle domande del docente e dei colleghi
Lo studente viene valutato in base ai contenuti esposti, alla correttezza formale e dottrinale, alla capacità di argomentare le proprie tesi.
Da determinare
Recapito docente
kristjan.toomaspoeg@unisalento.it
Programma del corso:
1. La fine dell’Impero d’Occidente e le origini del Medioevo europeo.
2. L’Alto Medioevo barbarico e cristiano.
3. L’Anno Mille: l’affermazione di una nuova civilizzazione.
4. L’Impero e il papato nei secoli centrali del Medioevo.
5. Società feudale, contadina e urbana.
6. La crisi del Trecento e il passaggio all’epoca premoderna e moderna.
7. Le fonti storiche, il concetto e la percezione del Medioevo.
Manuali di base: Giovanni Vitolo, Il Medioevo. I caratteri originali di un'età di transizione, Firenze, Sansoni, 2000 (diverse ristampe), Paolo Delogu, Introduzione alla storia medievale, Bologna, Il Mulino, 2003.
Testi d’esame per gli studenti non frequentanti:
Giovanni Vitolo, Il Medioevo. I caratteri originali di un'età di transizione, Firenze, Sansoni, 2000, Paolo Delogu, Introduzione alla storia medievale, Bologna, Il Mulino, 2003, Paolo Cammarosano, Italia medievale. Struttura e geografia delle fonti scritte, Roma, Carocci, 1991 (diverse ristampe).
Semestre
Secondo Semestre (dal 01/03/2021 al 04/06/2021)
Tipo esame
Obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario