ZOOLOGY APPLIED TO CULTURAL HERITAGE

Teaching in italian
ZOOLOGY APPLIED TO CULTURAL HERITAGE
Teaching
ZOOLOGY APPLIED TO CULTURAL HERITAGE
Subject area
BIO/05
Reference degree course
DIAGNOSTICS FOR CULTURAL HERITAGE
Course type
Master's Degree
Credits
6.0
Teaching hours
Frontal Hours: 42.0
Academic year
2018/2019
Year taught
2018/2019
Course year
1
Language
ENGLISH
Curriculum
PERCORSO COMUNE
Reference professor for teaching
BELMONTE Genuario

Teaching description

NESSUNO

gli animali nella cultura e rassegna degli animali dannosi al patrimonio culturale: analisi in dettaglio degli insetti. principi di lotta contro gli insetti. rassegna delle principali specie che rivestono interesse nel restauro. 

tecniche di identificazione e diagnosi del danno. sostanze prodotte da insetti e utili nel restauro. note di legislazione; preparazione delle relazioni tecniche. Musei scientifici : Definizioni, Compiti, Tipologie e Sezioni. 

Museografia.  l’Informazione e la Divulgazione. Le ragioni storiche e psicologiche alla radice delle raccolte naturalistiche: il collezionismo; la biofilia; la curiosità.

lo studente al termine del corso è in grado di riconoscere direttamente o da analisi delle tracce,  i principali organismi animali resposnabili di probelmi ai beni culturali, di effettuare diagnosi, e di compilare relazioni tecniche

lezioni frontali in aula, visite di musei naturalistici nel territorio

l'esame si svolge in due porzioni (A e B):

A) 33 domande (questionario) con risposta a tripla scelta.  tempo,  60 min.  Minimo punteggio per superare l’esame =   18 (18/30);   30/30 per > 29 punti;  + 1 punto = 1 risposta corretta;  - 1  punto =  2 risposte non corrette

 

B) Presentazione orale (15 min), ppt file, su un soggetto a scelta del programma (punteggio minimo per superare la prova = 18).

 

La votazione finale deriverà dalla media dei due punteggi (A e B)

gli animali nella cultura (divinità, mitologia, simbologia) e nell’economia (allevamento, lavoro, merceologia, danni provocati) delle società umane. breve rassegna degli animali dannosi al patrimonio culturale:

mammiferi, uccelli, molluschi, insetti. analisi in dettaglio del gruppo degli insetti: generalità anatomiche e fisiologiche, regimi alimentari e riproduzione, cicli vitali. principi di lotta contro gli insetti. rassegna dei principali materiali soggetti ad aggressione. rassegna delle principali specie che rivestono interesse nel restauro. aggressori/consumatori del legno fresco e in opera.

aggressori/consumatori di altri materiali. tecniche di identificazione e diagnosi del danno. sostanze prodotte da insetti e utili nel restauro. note di legislazione; preparazione delle relazioni tecniche. 

Musei della Scienza e della Tecnica. Planetari e Osservatori astronomici. Orti botanici, Giardini zoologici, Acquari, Bioparchi, Ecomusei, Science Centers.

Il Museo di Storia Naturale: Definizioni, Compiti, Tipologie e Sezioni. Conservazione: Acquisizione. Catalogazione. Mantenimento e tecniche di Conservazione. Musealizzazione. Archiviazione.

Museografia. Tecniche di allestimento delle ostensioni (vetrina tematica, diorama, multimedialità, cartellonistica: studio di testi, immagini, colori). Esposizioni permanenti e mostre temporanee. Sicurezza del pubblico e dei reperti. Didattica, ruolo e valenza. Evoluzione storica della didattica. l’Informazione e la Divulgazione: Pubblico e verifiche di azioni. Percorsi, forme alternative, interazioni con agenzie formative.

Ricerca: campagne di raccolta, studio dei reperti conservati, strategie di comunicazione. Studi condotti sul Pubblico. Storia della Museologia naturalistica: i precursori (Egitto, Roma), il medioevo, il rinascimento e le wunderkammern, l’illuminismo e i primi musei naturalistici. Il XIX secolo e i grandi viaggi naturalistici. Il XX secolo e la stasi. I musei naturalistici attuali italiani e internazionali.

Le ragioni storiche e psicologiche alla radice delle raccolte naturalistiche: il collezionismo; la biofilia; la curiosità.

Chiappini-Liotta-Reguzzi-Battisti  “INSETTI E RESTAURO” Calderini-Edagricole, Bologna, 2001

 

Miglietta-Belmonte “INTRODUZIONE ALLA MUSEOLOGIA NATURALISTICA” Editore Grifo, Lecce, 2013.

Semester
Second Semester (dal 04/03/2019 al 07/06/2019)

Exam type
Compulsory

Type of assessment
Oral - Final grade

Course timetable
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Download teaching card (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)