- Offerta formativa A.A. 2018/2019
- Laurea Magistrale in ARCHEOLOGIA
- ARCHEOLOGIA SUBACQUEA
ARCHEOLOGIA SUBACQUEA
- Insegnamento
- ARCHEOLOGIA SUBACQUEA
- Insegnamento in inglese
- UNDERWATER ARCHAEOLOGY
- Settore disciplinare
- L-ANT/10
- Corso di studi di riferimento
- ARCHEOLOGIA
- Tipo corso di studio
- Laurea Magistrale
- Crediti
- 6.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 42.0
- Anno accademico
- 2018/2019
- Anno di erogazione
- 2019/2020
- Anno di corso
- 2
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- PERCORSO GENERICO/COMUNE
- Docente responsabile dell'erogazione
- AURIEMMA Rita
Descrizione dell'insegnamento
Conoscenze generali di metodologia della ricerca archeologica.
Parte generale: I paesaggi d’acqua: tipologia, formazione, caratteri specifici dei contesti. Le metodologie della ricerca. Problematiche di tutela, conservazione, gestione e valorizzazione. La legislazione del patrimonio sommerso.
Parte monografica: L’eredità invisibile. L’archeologia subacquea e il patrimonio sommerso alla sfida della valorizzazione.
Il quadro metodologico di riferimento; i contesti di interesse e le relative tipologie; strategie, tecniche e tecnologie della ricerca archeologica sott’acqua; riferimenti bibliografici generali e tematici; elementi ed aspetti della conservazione, valorizzazione, fruizione; elementi di legislazione specifica.
Lezioni frontali. Lo studente verrà valutato in base alla conoscenza delle principali tematiche inerenti l'analisi dei paesaggi d’acqua e di alcuni casi studio trattati nel corso delle lezioni
esame orale
martedì 9 giugno 2020
martedì 23 giugno 2020 rinviato, su richiesta degli studenti, a lunedì 29 giugno 2020
martedì 14 luglio 2020
martedì 15 settembre 2020
1. Il quadro metodologico di riferimento: l’archeologia dei paesaggi; ambiente e contesto; il macrocontesto: il paesaggio costiero/paesaggio d’acqua;
2. i contesti di interesse e le relative tipologie: siti costieri, giacimenti costituiti da relitti di navi, giacimenti costituiti da manufatti mobili;
3. strategie, tecniche e tecnologie della ricerca archeologica sott’acqua; 4. elementi di legislazione specifica.
5. la filiera della tutela attiva, della gestione partecipata, della valorizzazione, fruizione e comunicazione per il patrimonio sommerso: quali le scelte sostenibili?
Bibliografia:
I. Frequentanti:
C. Beltrame, Archeologia marittima del Mediterraneo, Roma 2012 (capitoli 2-4)[1].
R. Auriemma, (a cura di), Nel mare dell'intimità. L'archeologia subacquea racconta l'Adriatico, catalogo della mostra (Trieste, Salone degli Incanti, 16 dicembre 2017 – 1 maggio 2018), Roma 2018 (II ed.), capp, 2 – I porti e gli approdi; 4 – Le merci; 8 – I luoghi sacri (non completo)1.
A. Frigerio, L'entrata in vigore in Italia della Convenzione UNESCO 2001 sulla protezione del patrimonio culturale subacqueo, Aedon, 2, 2010 (http://www.aedon.mulino.it/archivio/2010/2/frigerio.htm)
R. Auriemma, The Faro Convention: towards an increasingly sustainable valorization of the underwater heritage. Case studies and projects in the Adriatic and Ionian sea, in Proceedings of International Conference in Management of Accessible Underwater Cultural and Natural Heritage Sites: “Dive in Blue Growth”, Athens, 16-18 Octobr 2019, c.s.
Ulteriori indicazioni bibliografiche, specifiche sui singoli argomenti trattati, saranno fornite nel corso delle lezioni.
II. Non frequentanti:
Aggiungere, alla bibliografia indicata per gli studenti frequentanti:
R. Auriemma, Salentum a salo. I. Porti e approdi, merci e scambi lungo la costa adriatica del Salento, Galatina 2004
(3 siti a scelta).
A heritage for mankind. Proceedings of the 5th International Congress on Underwater Archaeology (Cartagena, October 15th-18th, 2014 (2 articoli a scelta dai capp. Management and in situ protection, Public outreach and awareness; disponibile in formato pdf).
[1] Saranno disponibili pdf o scansioni dei capitoli indicati.
Semestre
Secondo Semestre (dal 24/02/2020 al 29/05/2020)
Tipo esame
Non obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario