LETTERATURA SPAGNOLA III

Insegnamento
LETTERATURA SPAGNOLA III
Insegnamento in inglese
Spanish Literature III
Settore disciplinare
L-LIN/05
Corso di studi di riferimento
LINGUE, CULTURE E LETTERATURE STRANIERE
Tipo corso di studio
Laurea
Crediti
9.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 54.0
Anno accademico
2018/2019
Anno di erogazione
2020/2021
Anno di corso
3
Lingua
SPAGNOLO
Percorso
PERCORSO COMUNE
Docente responsabile dell'erogazione
Spadola Carmelo
Sede
Lecce

Descrizione dell'insegnamento

Superamento degli esami di Lingua e traduzione spagnola I, Letteratura spagnola I e Letteratura spagnola II.

Letteratura spagnola dalle origini al XV secolo

Il corso mira a potenziare la capacità critica dello studente per quanto riguarda l’evoluzione della letteratura spagnola dalle origini delle lingue volgari delle Penisola iberica al XV secolo. Lo studente sarà in grado di collocare gli autori più importanti, le correnti più notevoli nel contesto del divenire dell’espressione letteraria in Spagna.

Allo scopo di osservare nel dettaglio le metodologie conoscitive del testo letterario, il corso monografico si soffermerà su una questione particolare, lasciando allo studente la cura di indagare con i propri mezzi il contesto generale.

Il programma di studio si articola in:

a) conoscenza della storia letteraria e nozioni di civiltà, affidate allo studio individuale;

b) letture di classici, affidate allo studio individuale;

c) corso monografico, tenuto dal docente.

Ognuna delle tre parti suddette è parte integrante del programma di esame.

Il Corso monografico tenterà di illustrare l’importanza di alcuni testi (Cantar de Mío Cid, Libro de Buen Amor, Coplas a la muerte de su padre; La Celestina) nel contesto della storia letteraria medievale e prerinascimentale.

Gli studenti acquisiranno elementi di conoscenza della letteratura medievale in castigliano, e secondariamente in altre lingue letterarie in uso nella penisola iberica. L’inquadramento critico delle conoscenze consentirà loro di discernere le principali questioni legate a quel periodo della letteratura spagnola, mettendole in relazione con il divenire culturale europeo.

Lezioni frontali tenute in lingua spagnola.

Prova orale

L’esame mira a valutare il raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici:

- Capacità espositiva degli studenti in relazione agli argomenti trattati nel corso.

- Competenza acquisita nella conoscenza della letteratura spagnola medievale e prerinascimentale.

- Uso adeguato della lingua spagnola.

Esame orale, in lingua spagnola, suddiviso nelle parti:

1) conoscenze di storia letteraria, culturale, politica;

2) commento ai testi classici;

3) corso monografico e bibliografia relativa.

Consultare la bacheca del docente. Fare riferimento al portale studenti.

Letteratura spagnola III

 

A.A. 2020–21 docente titolare: prof. Diego Símini

Semestre I

Crediti 9

 

1) Presentazione e obiettivi del corso

Letteratura spagnola dalle origini al XV secolo

Il corso mira a potenziare la capacità critica dello studente per quanto riguarda l’evoluzione della letteratura spagnola dalle origini delle lingue volgari delle Penisola iberica al XV secolo. Lo studente sarà in grado di collocare gli autori più importanti, le correnti più notevoli nel contesto del divenire dell’espressione letteraria in Spagna.

Allo scopo di osservare nel dettaglio le metodologie conoscitive del testo letterario, il corso monografico si soffermerà su una questione particolare, lasciando allo studente la cura di indagare con i propri mezzi il contesto generale.

Il programma di studio si articola in:

a) conoscenza della storia letteraria e nozioni di civiltà, affidate allo studio individuale;

b) letture di classici, affidate allo studio individuale;

c) corso monografico, tenuto dal docente.

Ognuna delle tre parti suddette è parte integrante del programma di esame.

Il Corso monografico tenterà di illustrare l’importanza di alcuni testi (Cantar de Mío Cid, Libro de Buen Amor, Coplas a la muerte de su padre; La Celestina) nel contesto della storia letteraria medievale e prerinascimentale.

 

Bibliografia:

I. Frequentanti:

  1. Conoscenza di storia letteraria, culturale, politica: conoscenza dei principali autori, dei movimenti letterari e dell’evoluzione dei generi dalle origini delle lingue volgari della Penisola iberica al XV secolo, posta in relazione con la storia della Spagna. Questo aspetto sarà oggetto di specifiche domande d'esame. Per questo è opportuno dotarsi di un manuale a scelta tra quelli editi da Cátedra, Gredos, Nuova Italia, Taurus, Utet, o altro purché non tascabile, per la parte riguardante il Medioevo fino al XV secolo compreso.

2) Classici:

- Gonzalo de BERCEO, Milagros de Nuestra Señora;

- DON JUAN MANUEL, El conde Lucanor;

- Diego de SAN PEDRO, Cárcel de amor.

 

Questi testi saranno oggetto di specifiche domande d'esame. È necessario dotarsi di edizioni commentate in lingua originale (Cátedra, Castalia o altro)

 

3) Nel Corso monografico si prenderanno in esame i seguenti testi:

ANONIMO, Cantar del Cid;

Juan RUIZ, Arcipreste de Hita, Libro de Buen Amor;

Jorge MANRIQUE, Coplas a la muerte de su padre;

Fernando de ROJAS, La Celestina

Gli studenti dovranno dotarsi di edizioni commentate di ognuna di queste opere (Cátedra, Clásicos Castalia o altra)

 

Nota per studenti che non frequentino le lezioni:

I testi dovranno essere adeguatamente inquadrati nel contesto storico, politico e culturale di riferimento, mediante approfondimenti storico-critici che gli studenti dovranno ricavare da opportune ricerche. I non frequentanti dovranno prestare particolare attenzione all’apparato critico delle edizioni dei testi, che dovranno essere necessariamente corredate di introduzione, commento e note. Sono consigliate le edizioni Cátedra o Castalia.

 

Alcuni brani dei testi del corso monografico saranno commentati e sottoposti ad analisi critica nel corso delle lezioni. Agli studenti, frequentanti e non frequentanti, sarà richiesta la lettura integrale dei testi e la capacità di commentarli criticamente, con strumenti concettuali affrontati durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno dotarsi di tali strumenti autonomamente.

 

2) Conoscenze e abilità da acquisire

Gli studenti acquisiranno elementi di conoscenza della letteratura medievale in castigliano, e secondariamente in altre lingue letterarie in uso nella penisola iberica. L’inquadramento critico delle conoscenze consentirà loro di discernere le principali questioni legate a quel periodo della letteratura spagnola, mettendole in relazione con il divenire culturale europeo.

 

3) Prerequisiti

Superamento degli esami di Lingua e traduzione spagnola I, Letteratura spagnola I e Letteratura spagnola II.

 

4) Docenti coinvolti nel modulo didattico

-

5) Metodi didattici e modalità di esecuzione delle lezioni

Lezioni frontali tenute in lingua spagnola.

 

6) Materiale didattico

Il materiale didattico è costituito dai testi indicati nella bibliografia.

 

7) Modalità di valutazione degli studenti

Prova orale

L’esame mira a valutare il raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici:

- Capacità espositiva degli studenti in relazione agli argomenti trattati nel corso.

- Competenza acquisita nella conoscenza della letteratura spagnola medievale e prerinascimentale.

- Uso adeguato della lingua spagnola.

Esame orale, in lingua spagnola, suddiviso nelle parti:

1) conoscenze di storia letteraria, culturale, politica;

2) commento ai testi classici;

3) corso monografico e bibliografia relativa.

 

8) Modalità di prenotazione dell’esame e date degli appelli

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale utilizzando le modalità previste dal sistema VOL. In caso di malfunzionamento del sistema VOL gli studenti possono presentarsi direttamente il giorno dell’appello.

Le date degli esami sono pubblicate nel sistema VOL e mediante avvisi sulla bacheca personale del docente https://www.unisalento.it/web/guest/scheda-utente/-/people/diego.simini .

 

La commissione d’esame è così composta: Diego Símini (Presidente), Antonella De Laurentiis (membro), Fernando Llorens Bahena (membro), Serena Provenzano (membro), Virginia Sciutto (membro supplente), Ilaria Resta (membro supplente), José Manuel Alonso Feito (membro supplente), Antonio Boccardo (membro supplente), Selena Nobile (membro supplente), Gennaro Loiotine (membro supplente).

 

Il presente programma è valido per le sessioni di esame da gennaio 2021 ad aprile 2023.

Bibliografia:

I. Frequentanti:

  1. Conoscenza di storia letteraria, culturale, politica: conoscenza dei principali autori, dei movimenti letterari e dell’evoluzione dei generi dalle origini delle lingue volgari della Penisola iberica al XV secolo, posta in relazione con la storia della Spagna. Questo aspetto sarà oggetto di specifiche domande d'esame. Per questo è opportuno dotarsi di un manuale a scelta tra quelli editi da Cátedra, Gredos, Nuova Italia, Taurus, Utet, o altro purché non tascabile, per la parte riguardante il Medioevo fino al XV secolo compreso.

2) Classici:

- Gonzalo de BERCEO, Milagros de Nuestra Señora;

- DON JUAN MANUEL, El conde Lucanor;

- Diego de SAN PEDRO, Cárcel de amor.

 

Questi testi saranno oggetto di specifiche domande d'esame. È necessario dotarsi di edizioni commentate in lingua originale (Cátedra, Castalia o altro)

 

3) Nel Corso monografico si prenderanno in esame i seguenti testi:

ANONIMO, Cantar del Cid;

Juan RUIZ, Arcipreste de Hita, Libro de Buen Amor;

Jorge MANRIQUE, Coplas a la muerte de su padre;

Fernando de ROJAS, La Celestina

Gli studenti dovranno dotarsi di edizioni commentate di ognuna di queste opere (Cátedra, Clásicos Castalia o altra)

 

Nota per studenti che non frequentino le lezioni:

I testi dovranno essere adeguatamente inquadrati nel contesto storico, politico e culturale di riferimento, mediante approfondimenti storico-critici che gli studenti dovranno ricavare da opportune ricerche. I non frequentanti dovranno prestare particolare attenzione all’apparato critico delle edizioni dei testi, che dovranno essere necessariamente corredate di introduzione, commento e note. Sono consigliate le edizioni Cátedra o Castalia.

 

Alcuni brani dei testi del corso monografico saranno commentati e sottoposti ad analisi critica nel corso delle lezioni. Agli studenti, frequentanti e non frequentanti, sarà richiesta la lettura integrale dei testi e la capacità di commentarli criticamente, con strumenti concettuali affrontati durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti dovranno dotarsi di tali strumenti autonomamente.

Semestre
Primo Semestre (dal 21/09/2020 al 15/01/2021)

Tipo esame
Non obbligatorio

Valutazione
Orale - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)