Teorie e tecniche del linguaggio audiovisivo

Insegnamento
Teorie e tecniche del linguaggio audiovisivo
Insegnamento in inglese
Theories and techniques of audiovisual language
Settore disciplinare
L-ART/06
Corso di studi di riferimento
DISCIPLINE DELLE ARTI, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO (DAMS)
Tipo corso di studio
Laurea
Crediti
6.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 0.0
Anno accademico
2017/2018
Anno di erogazione
2017/2018
Anno di corso
1
Lingua
ITALIANO
Percorso
PERCORSI COMUNE/GENERICO
Docente responsabile dell'erogazione
BANDIRALI LUCA

Descrizione dell'insegnamento

Il programma dell'insegnamento è provvisorio e potrebbe subire delle modifiche

Nessun prerequisito.

Il corso è articolato in due parti. Nella prima parte del corso verranno forniti gli strumenti di analisi della serialità televisiva. Nella seconda parte si affronteranno le modalità di rappresentazione dello spazio da parte dei media audiovisivi e si approfondirà l'ampio dibattito teorico sul tema della spazialità nelle narrazioni audiovisive. In particolare, si prenderanno in esame i processi trasformativi indotti dalla messa in quadro nel cinema e nella televisione e gli oggetti generati dai relativi processi: ambiente e paesaggio.

Obiettivo del corso è sviluppare competenze di analisi delle forme rappresentative nell'ambito dei media audiovisivi e individuare il contributo narrativo e stilistico dei processi trasformativi innescati dalla messa in quadro nel cinema e nella televisione. Il corso intende produrre le seguenti conoscenze e sviluppare le seguenti abilità:
1. Capacità di analizzare i processi trasformativi della spazialità nell’ambito cinematografico e televisivo
2. Utilizzare risorse complementari a disposizione (risorse digitali, strumenti bibliografici) per creare un personale percorso di approfondimento.
3. Acquisire consapevolezza e capacità di giudizio autonomo nell’ambito della disciplina.
4. Acquisire la capacità di comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni inerenti alla disciplina a interlocutori specialisti e non specialisti.

Lezione frontale; visione e analisi di sequenze cinematografiche e televisive; slide.

Prova orale.

20 febbraio 2024, 3 aprile 2024, 16 maggio 2024, 13 giugno 2024, 9 luglio 2024, 30 luglio 2024, 10 settembre 2024, 22 ottobre 2024 (appello straordinario).

Gli argomenti sono affrontati attraverso un percorso così strutturato:

 

  • Definire lo spazio
  • Spatial Turn
  • Alcuni concetti spaziali
  • Landscape Turn
  • Il paesaggio come modo dello sguardo
  • Petrarca e l’origine del paesaggio moderno
  • Immagine della città e immagine della natura
  • Il paesaggio del passato e la sospensione del mythos
  • Nuovi oggetti spaziali
  • Operare sullo spazio attraverso l’inquadratura
  • L’immagine-spazio
  • Lo spazio empatico o Dantean space
  • Lo spazio reale, lo spazio umano
  • Lo spazio inquadrato: il paesaggio cinematografico
  • Ontologia della vita oltre l’azione
  • Verso il Neorealismo. Il cinema italiano en plein air
  • Il paesaggio della modernità
  • Il terzo paesaggio nel cinema
  • Relazione tra personaggio e luogo nel cinema del reale
  • Il paesaggio e lo schermo
  • Il doppio paesaggio
  • Paesaggio televisivo e visual identity: dal Nordic Noir al British Procedural
  • Paesaggi tra le linee narrative
  • Serialità italiana, paesaggio italiano
  • Ambiente meridiano: Gomorra – La serie
  • Terzo paesaggio televisivo: Anna
  • L’amica geniale, o la possibilità di sospendere l’azione
  • Come finire di raccontare?
  • South World Building
  • Spazio-tempo meridiano
  • Culture meridiane
  • Le mani sulla comunità
  • Local cinema: il caso Salento e il film Pizzicata
  • Il sistema locale
  • Cinema di confine: il borderscape
  • Appaesamento e spaesamento: l'esperienza estetico-geografica

Luca Bandirali, Medium loci. Spazio, ambiente e paesaggio nella narrazione audiovisiva,Pellegrini Editore, Cosenza 2022.

Paolo Furia, Spaesamento. Esperienza estetico-geografica, Meltemi, Milano 2023.

Si richiede inoltre la visione dei seguenti film:
Falsche Bewegung (Falso movimento, W. Wenders, 1975)
Banshun (Tarda primavera, Y. Ozu, 1949)
Le Procès (Il processo, O. Welles, 1962)
Stromboli - Terra di Dio (R. Rossellini, 1950)
Ordet (Ordet - La parola, C. T. Dreyer, 1955)
Kanal (I dannati di Varsavia, 1957, A. Wajda)
The Emerald Forest (La foresta di smeraldo, J. Boorman, 1985)
Aguirre, der Zorn Gottes (Aguirre furore di Dio, W. Herzog, 1972)
Dial M for Murder (Il delitto perfetto, A. Hitchcock, 1954)
Videodrome (D. Cronenberg, 1983)

Semestre
Primo Semestre (dal 25/09/2017 al 19/01/2018)

Tipo esame
Non obbligatorio

Valutazione
Orale - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Mutuato in

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)