GIUSTIZIA PENALE MINORILE

Insegnamento
GIUSTIZIA PENALE MINORILE
Insegnamento in inglese
PENAL JUSTICE
Settore disciplinare
IUS/16
Corso di studi di riferimento
SOCIOLOGIA
Tipo corso di studio
Laurea
Crediti
12.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 90.0
Anno accademico
2017/2018
Anno di erogazione
2019/2020
Anno di corso
3
Lingua
ITALIANO
Percorso
CRIMINE E DEVIANZA
Docente responsabile dell'erogazione
TURCO Elga

Descrizione dell'insegnamento

Nessuno

Durante il corso si analizzerà il funzionamento del processo penale a carico del minorenne, si individueranno le differenze rispetto al processo penale a carico del maggiorenne e si coglierà la ratiodella differenziazione.

a) Conoscenze e comprensione: il corso è volto a consentire allo studente l’apprendimento dei principi, delle caratteristiche strutturali e delle dinamiche del processo penale minorile.

b) Capacità di applicare conoscenze e comprensione: il corso, valorizzando la costante ricerca della ratiosottesa alle disposizioni del d.P.R. 22 settembre 1988, n. 448, intende sviluppare le capacità critiche dello studente, affinarne quelle interpretative e favorire il conseguimento della specifica capacità, sul piano applicativo, di cogliere le differenze tra il procedimento penale a carico del maggiorenne e quello a carico del minorenne.

c) Autonomia di giudizio: attraverso un metodo didattico interattivo, che sia avvale, non soltanto di lezioni frontali, ma anche di trattazione di casi pratici e seminari con magistrati ed esperti del settore, lo studente potrà acquisire flessibilità concettuale e giuridica.

d) Abilità comunicative: il tecnicismo che caratterizza la disciplina comporta la necessita di dotare gli studenti di una terminologia specialistica, di una tecnica espositiva serrata e della capacità di sviluppare con accuratezza e logicità le proprie argomentazioni.

Lezioni frontali

Trattazione di casi giudiziari

Seminari con magistrati ed esperti del settore

Visite presso istituti penitenziari per adulti (Lecce) e per minori (Nisida-Napoli). Visita presso il Tribunale per i Minorenni.

Partecipazione ad udienze dibattimentali penali pubbliche

L'esame consiste in un colloquio orale teso a verificare il grado di assimilazione e comprensione degli argomenti trattati durante il corso e contenuti nei libri di testo consigliati. Per i frequentanti sono previsti due esoneri scritti nel corso del semestre, che consistono nella redazione di un tema su argomenti trattati a lezione.

I. La responsabilità penale: profili generali

  1. L’azione criminale: gli elementi costitutivi.
  2. L’imputabilità.
  3. Le cause che escludono o diminuiscono l’imputabilità.
  4. La capacità criminale.
  5. La pericolosità criminale.
  6. L’accertamento della responsabilità penale: il processo penale in generale.

 

II. I principi guida del processo penale minorile

  1. Le fonti normative.

      1.1. La normativa internazionale.

  1. Il principio di sussidiarietà.
  2. Il principio di adeguatezza applicativa.
  3. Natura e funzione del processo penale minorile.

 

III. La responsabilità penale del minorenne

 

  1. La capacità di intendere e di volere del minorenne
  2. Il minore degli anni quattordici.
  3. Il minore degli anni diciotto.
  4. Accertamenti sull’età.
  5. Accertamenti sulla personalità.
  6. Condizioni patologiche.

 

IV. Il processo penale a carico del minorenne

  1. I soggetti.
  2. La disciplina della libertà personale.
  3. La definizione anticipata del processo e la specificità delle formule decisorie.
  4. Lo svolgimento ordinario del processo.

 

V. Le conseguenze sanzionatorie nei confronti dell’imputato minorenne

  1. L’esigenza di una risposta sanzionatoria differenziata: l’esclusione dell’ergastolo.
  2. Le pene sostitutive e le pene accessorie.
  3. La sospensione condizionale della pena.
  4. Il casellario giudiziale.
  5. L’applicazione delle misure di sicurezza.

1. A scelta tra: AA.VV., La giurisdizione specializzata nella giustizia penale minorile, a cura di E. Zappalà, III edizione, Giappichelli, Torino, 2019; AA.VV., Procedura penale minorile, a cura di M. Bargis, III edizione, Giappichelli, Torino, 2019.

2. Un qualsiasi manuale aggiornato di diritto penale (solo i capitoli sul principio di legalità e sugli elementi costitutivi del reato).

3. Codice aggiornato di diritto penale e di diritto processuale penale; Legge D.P.R. 22 settembre 1988, n. 448.

 

LETTURA CONSIGLIATA: G. Giostra, Prima lezione sulla giustizia penale, Editori Laterza, 2020.

Semestre
Secondo Semestre (dal 02/03/2020 al 30/05/2020)

Tipo esame
Non obbligatorio

Valutazione
Orale - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)