FONDAMENTI DELL'INTERVENTO PSICOTERAPEUTICO

Insegnamento
FONDAMENTI DELL'INTERVENTO PSICOTERAPEUTICO
Insegnamento in inglese
Foundations of psychotherapeutic intervention
Settore disciplinare
M-PSI/07
Corso di studi di riferimento
METODOLOGIA DELL'INTERVENTO PSICOLOGICO
Tipo corso di studio
Laurea Magistrale
Crediti
10.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 50.0
Anno accademico
2017/2018
Anno di erogazione
2018/2019
Anno di corso
2
Lingua
ITALIANO
Percorso
Intervento clinico con i singoli, le coppie, le famiglie e i contesti sociali
Docente responsabile dell'erogazione
GELO Omar Carlo Gioacchino

Descrizione dell'insegnamento

Il programma dell'insegnamento è provvisorio e potrebbe subire delle modifiche

Conoscenza delle nozioni di base della psicologia clinica e della metodologia della ricerca. E’ inoltre richiesta una comprensione di livello almeno intermedio dell’inglese scritto per rendere possibile un iniziale accesso alla letteratura internazionale.

Il corso intende fornire alcuni concetti fondamentali relativi ai fondamenti dell’intervento psicoterapeutico. A tal fine, si suddivide in due parti:

  1. La prima parte è volta ad articolare i fondamenti teorici delle principali scuole di psicoterapia: psicoterapia psicoanalitica e psicodinamica, psicoterapia cognitivo-comportamentale e cognitivo-costruttivista, psicoterapia centrata sul cliente, psicoterapia della Gestalt, e psicoterapia sistemico-relazionale). Nel fare ciò, ciascuno questi orientamenti psicoterapeutici verrà descritto con riferimento ad una teoria psicologica del funzionamento mentale da una parte, e ad una teoria clinica dall’altra. Rispetto a quest’ultima, si farà riferimento alla teoria della psicopatologia, alla teoria della diagnosi, e alla teoria dell’intervento (che include la teoria della tecnica, la teoria della relazione terapeutica, e più in generale la teoria del cambiamento psicoterapeutico).
  2. La seconda parte è volta ad esplorare e approfondire la ricerca in psicoterapia, con particolare riferimento: ai paradigmi e modelli di ricerca utilizzati (ricerca quantitativa e qualitativa), agli aspetti della psicoterapia studiati (ricerca sul l’esito, sul processo, e sul processo-esito), e ai principali risultati ottenuti.

The course aims providing some fundamental concepts about the foundations of psychotherapeutic intervention. To this aim, it is organized in two parts:

  1. The first part deals with the theoretical foundations of the main psychotherapeutic schools: psychoanalytic and psychodynamic psychotherapy, cognitive-behavioral and cognitive-constructivist psychotherapy, Gestalt therapy, and systemic-relational psychotherapy. Each of this therapeutic schools will be described considering a psychological theory of mental functioning on one side, and a clinical theory on the other side. With regard of this latter, we will refer to a theory of psychopathology, a theory of diagnosis, and a theory of intervention (which includes a theory of technique, a theory of therapeutic relationship, and more generally a theory of therapeutic change).

The second part explores and articulates psychotherapy research, with regard of the research paradigms and models used (quantitative and qualitative research), the aspects of psychotherapy being investigated (outcome, process, and process-outcome research), and the main results obtained so far.

Gli obiettivi formativi del corso sono i seguenti:

  1. Favorire l’acquisizione delle conoscenze disciplinari riguardanti i fondamenti teorici delle diverse scuole di psicoterapia, i principi metodologici della ricerca quantitativa e qualitativa in psicoterapia, e i risultati prodotti da essa.
  2. Promuovere la capacità argomentativa e la sottostante competenza metodologica di organizzare tali conoscenze in quadri sistematici utili per orientarsi e produrre pensiero nel campo della psicoterapia e più in generale della scienza psicoterapeutica. In particolare, tale capacità si dovrebbe esprimere nei seguenti termini:
    1. capacità di organizzare una rappresentazione coerente dei concetti fondamentali della psicoterapia e della ricerca in psicoterapia;
    2. capacità di ricondurre questa rappresentazione ai paradigmi e modelli di ricerca adottati
    3. capacità di utilizzare le competenze sopra descritte per trasferire e applicare le conoscenze acquisite all’analisi dei contesti di vita da una prospettiva psicoterapeutica (sia di tipo clinico che scientifico).
  3. Promuovere l’autonomia di giudizio e l’analisi critica relativamente ai contenuti appresi.
  4. Favorire le abilità di comunicazione dei contenuti appresi in contesti specialistici e non.
  5. Favorire la capacità di utilizzare le conoscenze, abilità e competenze apprese per organizzare e strutturare ulteriori esperienze di apprendimento nel corso degli studi in modo ampiamente auto-gestito e autonomo.

Il corso prevede principalmente didattica frontale finalizzata alla veicolazione dei contenuti, integrata con didattica interattiva finalizzata a stimolare negli studenti l’elaborazione dei contenuti trattati e a potenziare capacità di problem solving, il pensiero critico e l’autonomia di giudizio.

L'esame sarà orale e intenderà verificare:

  1. l’acquisizione dei contenuti e delle conoscenze disciplinari.
  2. la capacità argomentativa riconducibile allo sviluppo della competenza metodologica che permette di organizzare le conoscenze acquisite in quadri sistematici e di applicarle in contesti diversi da quelli strettamente collegati all’insegnamento.
  3. l’autonomia di giudizio e l’analisi critica.
  4. le abilità di comunicazione dei contenuti appresi

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

Parte I:

La psicoterapia come costruzione sociale

Psicoterapia psicoanalitica e psicodinamica

Psicoterapia cognitivo-comportamentale

Psicoterapia cognitivo-costruttivista

Psicoterapia centrata sul cliente

Psicoterapia della Gestalt

Psicoterapia sistemico-relazionale

Parte II:

La ricerca in psicoterapia:

     - ricerca sull’esito

     - ricerca sul processo

     - ricerca sul processo-esito

Fattori specifici e comuni in psicoterapia

Alleanza terapeutica ed esito terapeutico

Questioni metodologiche della ricerca in psicoterapia:

     - la ricerca quantitativa in psicoterapia

     - la ricerca qualitativa in psicoterapia

Parte I:

Cionini, L. (a cura di). (2013). Modelli di psicoterapia. Roma: Carocci Editore

Parte II:

  1. Morris, S. J. (2003). A metamodel of theories of psychotherapy: a guide to their analysis, comparison, integration and use. Clinical Psychology & Psychotherapy, 10(1), 1–18. https://doi.org/10.1002/cpp.351
  2. Wampold, B. E. (2015). How important are the common factors in psychotherapy? An update. World Psychiatry, 14(3), 270–277. https://doi.org/10.1002/wps.20238

  3. Fonagy, P., & Allison, E. (2014). The role of mentalizing and epistemic trust in the therapeutic relationship. Psychotherapy, 51(3), 372–380. https://doi.org/10.1037/a0036505

Semestre
Primo Semestre (dal 01/10/2018 al 25/01/2019)

Tipo esame
Non obbligatorio

Valutazione
Orale - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)