- Offerta formativa A.A. 2017/2018
- Laurea Magistrale in BIOTECNOLOGIE MEDICHE E NANOBIOTECNOLOGIE
- ANATOMIA FUNZIONALE
ANATOMIA FUNZIONALE
- Insegnamento
- ANATOMIA FUNZIONALE
- Insegnamento in inglese
- FUNCTIONAL ANATOMY
- Settore disciplinare
- BIO/16
- Corso di studi di riferimento
- BIOTECNOLOGIE MEDICHE E NANOBIOTECNOLOGIE
- Tipo corso di studio
- Laurea Magistrale
- Crediti
- 6.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 48.0
- Anno accademico
- 2017/2018
- Anno di erogazione
- 2018/2019
- Anno di corso
- 2
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- BIOMEDICO
- Docente responsabile dell'erogazione
- NICOLARDI Giuseppe
- Sede
- Lecce
Descrizione dell'insegnamento
Conoscenze di Biologia cellulare, Citologia e Istologia, dell’organizzazione generale del corpo umano, compresi i Sistemi di riferimento in Anatomia Umana fornite nell’ambito del corso di studio di I livello.
Il corso di Anatomia Funzionale si articolerà in 48 ore di lezione frontale, condotte con modalità seminariali, che permetteranno di verificare periodicamente il livello di apprendimento raggiunto dagli Studenti. Durante le lezioni verranno utilizzate, oltre a presentazioni convenzionali anche modelli 3D virtuali ricavati da imaging TAC o RMN.
Gli obiettivi formativi principali del corso sono di fornire allo Studente adeguate conoscenze di anatomia funzionale (macroscopica e microscopica) del corpo umano, con particolare riferimento al sistema nervoso centrale e all’apparato endocrino.
Risultati di apprendimento attesi. Alla fine del corso lo Studente avrà conseguito:
• Conoscenze e comprensione dell’organizzazione anatomica macroscopica e microscopica dei principali organi dei sistemi tegumentario, endocrino e riproduttivo e acquisizione di conoscenze degli aspetti macroscopici, microscopici e dei correlati funzionali del sistema nervoso centrale.
• Capacità di applicare conoscenze e comprensione ai correlati interdisciplinari, particolarmente nel campo della Fisiologia Umana della fisiopatologia e dell’ingegneria tissutale.
• Autonomia di giudizio sui contenuti disciplinari.
Il corso di Anatomia Funzionale si articolerà in 48 ore di lezione frontale, condotte con modalità seminariali, che permetteranno di verificare periodicamente il livello di apprendimento raggiunto dagli Studenti. Durante le lezioni verranno utilizzate, oltre a presentazioni convenzionali anche modelli 3D
Il conseguimento dei 6 CFU è ottenuto mediante una prova orale, in cui si valutano i risultati di apprendimento complessivamente acquisiti dallo studente. La votazione finale è espressa in trentesimi, con eventuale lode. Nell’attribuzione del punteggio finale si terrà conto: del livello di conoscenze teoriche acquisite (60%); della capacità di applicare le conoscenze acquisite (15%); dell’autonomia di giudizio (20%); delle abilità comunicative (5%).
− 3 appelli tra Gennaio e Marzo 2019 (dal 14/01/19 all’1/03/19)
1. _14/01/19_ ore __15:00___(Appello aperto)
2. _04/02/19_ ore __15:00___(Appello aperto)
3. _20/02/19_ ore __15:00___(Appello aperto)
− 3 appelli tra Giugno e Luglio 2019 (dal 3/06/19 al 30/07/19)
1. _03/06/19_ ore __09:30___(Appello aperto)
2. _03/07/19_ ore __09:30___(Appello aperto)
3. _17/07/19_ ore __09:30___(Appello aperto)
− 1 appello a settembre 2019
1. _06/09/19_ ore __09:30___(Appello aperto)
− 2 appelli per laureandi e fuori corso (15 aprile - 31 maggio 2019, novembre 2019)
1. _15/04/19_ ore __15:00___(Appello aperto)
2. _08/06/19_ ore __15:00___(Appello aperto)
Orario di ricevimento: lunedì, mercoledì e venerdì, ore 12:00-13:00
-Generalità sull’organizzazione tissutale degli organi del corpo umano
-Anatomia microscopica funzionale dell'apparato endocrino
-Anatomia microscopica funzionale dell'apparato genitale maschile e femminile
-Anatomia microscopica funzionale dell'apparato tegumentario
-Generalità sull’apparato nervoso: sistema nervoso centrale, sistema nervoso periferico
-Neuroanatomia funzionale.
Midollo spinale
Encefalo
Telencefalo
Diencefalo
Tronco encefalico
Cervelletto
- Nervi encefalici
- Vie nervose
TESTI CONSIGLIATI:
(per la neuroanatomia funzionale)
BARR’S: IL SISTEMA NERVOSO DELL’UOMO,
Kiernan, Edises, 2008 TRATTATO DI NEUROANATOMIA,
Burt, Piccin, 1996 ATLANTE DI NEUROANATOMIA FUNZIONALE,
Hendelman, CEA, 2009
(per gli altri apparati)
I testi consigliati per il corso di Anatomia Umana della laurea triennale, con approfondimenti dai testi di consultazione ed approfondimento
TESTI DI CONSULTAZIONE E APPROFONDIMENTO (presenti in biblioteca):
Trattato di Anatomia Umana, G. Anastasi et al., Edi-Ermes, Milano, 3 vol
Semestre
Primo Semestre (dal 01/10/2018 al 11/01/2019)
Tipo esame
Obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario
Mutuato da
ANATOMIA FUNZIONALE (LM49)