Laurea Magistrale in SCIENZE FILOSOFICHE

Corso di studi
SCIENZE FILOSOFICHE
Corso di studi in inglese
PHILOSOPHICAL SCIENCES
Titolo
Laurea Magistrale
Classe MIUR
Classe delle lauree magistrali in Scienze filosofiche - LM-78 (DM270)
Durata
2 anni
Crediti
120
Dipartimento
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI
Sito web del corso
https://www.letterelinguebbcc.unisalento.it/specialistica4
Lingua
ITALIANO
Sede
Lecce - Università degli Studi
Anno accademico
2017/2018
Tipo di accesso
Corso ad accesso libero
Profili professionali formati
2.5.1.6.0 - Specialisti delle pubbliche relazioni, dell'immagine e professioni assimilate
2.5.3.4.4 - Filosofi
2.5.4.1.1 - Scrittori e poeti
2.5.4.4.2 - Revisori di testi
Informazioni aggiuntive

Il piano di studi si riferisce agli immatricolati nell'anno accademico 2017/2018.

Descrizione del corso

Il laureato ha acquisito un uso della lingua italiana adeguato non solo alla efficace esposizione orale dei problemi e delle teorie filosofiche, ma anche alla produzione di testi scientifici propri della disciplina, nonché competenze linguistiche sufficienti per l'utilizzazione di testi filosofici e critici in lingua originale. Il laureato è in grado di comunicare le sue conoscenze in modo accurato e comprensibile, anche in una lingua straniera. In particolare gli studenti che scelgono uno dei due percorsi internazionali saranno in grado di sostenere esami in lingua francese o tedesca, nonché di esprimersi correttamente e fluentemente in una delle due lingue scelte.
L'abilità comunicativa è verificata ad ogni livello delle prove di valutazione: dalle esercitazioni nell'ambito di seminari e laboratori, agli esami di profitto, alla discussione della prova finale.
Il laureato ha acquisito solide competenze ermeneutiche e di valutazione critica, sostenute da adeguata consapevolezza delle problematiche connesse all'interpretazione dei testi e della metodologia storiografica.
Il laureato ha acquisito altresì capacità di analisi e di interpretazione dei dati in suo possesso, tali da metterlo in grado di formulare giudizi autonomi e motivati anche relativamente ad ambiti non strettamente propri della disciplina.
Tali risultati sono stati acquisiti tramite lezioni frontali di impianto teorico-metodologico, lettura, analisi e interpretazione dei testi, anche in lingua originale (soprattutto per gli studenti dei percorsi internazionali), discussione e riproposizione in forma scritta e orale di quanto appreso (partecipazione attiva a seminari e laboratori).
L'autonomia di giudizio è verificata ad ogni livello delle prove di valutazione, dalle esercitazioni nell'ambito di seminari e laboratori, agli esami di profitto, alla prova finale.
Il Servizio Orientamento è attivo presso il Corso di Laurea in Scienze Filosofiche per aiutare gli studenti a compilare il piano di studio o per verificarne la congruità con le Classi di Concorso per l'Insegnamento, oppure per informazioni sull'organizzazione del Corso di Laurea ed eventuali iscrizioni Magistrale (test di iscrizione, riconoscimento esami e titoli, ecc.)
Docenti referenti: Fabio Sulpizio ed Elisa Rubino
Il Servizio Tutorato è attivo presso il Corso di Laurea in Scienze Filosofiche per aiutare gli studenti nello studio universitario e per condurli con successo al conseguimento del titolo.
Per informazioni rivolgersi ai docenti referenti: Franco A. Meschini e Giorgio Rizzo

Il Corso di Laurea in Filosofia partecipa regolarmente agli Open Days d'Ateneo, giornate dedicate all'orientamento universitario che si svolgono presso l'Ateneo salentino e le Scuole Superiori della Provincia di Lecce, Brindisi e Taranto.
Ad oggi sono stati attivati proficui rapporti di collaborazione con i seguenti Licei:
Liceo G. Comi di Tricase
Liceo G. Stampacchia di Tricase
Liceo C. De Giorgi di Lecce
Liceo G. Palmieri di Lecce
IISS Cezzi De Castro Moro di Maglie

Le attività di aggiornamento docenti delle scuole di primo e secondo grado e neolaureati sono organizzate dal "gruppo rapporti con le scuole" , composto dai docenti: Daniela De Leo (coordinatrice), Marcello Tempesta, Marco Piccinno, Ennio De Bellis, Laura Tundo.
L'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del Salento si occupa di agevolare il percorso universitario degli studenti diversamente abili, offrendo accoglienza, orientamento e informazioni.
Il Servizio Orientamento è attivo presso il Corso di Laurea in Filosofia per aiutare gli studenti a compilare i piano di studi o per verificarne la congruità con le Classi di Concorso per l'Insegnamento.
Responsabili del Servizio sono il Coordinatore della Commissione Paritetica Docenti-Studenti prof. Fabio Sulpizio e la prof. ssa Elisa Rubino, componente del gruppo di lavoro 'Orientamento e rapporti con le scuole'
FACOLTÀ
DI LETTERE E FILOSOFIA, LINGUE E BENI CULTURALI
Consiglio Didattico in Filosofia
Sperimentale Tabacchi
Via Calasso 3/A
73100 Lecce
Tel 0832 295434
lucia.porfido@unisalento.it



Estratto del Verbale del Consiglio Didattico in Filosofia
n. 7 A.A. 2015/2016

Il giorno 21 settembre 2016, alle ore 10 nell’Aula 42A del Palazzo Parlangeli, si riunisce il Consiglio Didattico in Filosofia, nella sua composizione allargata, regolarmente convocato in data 08/09/2016 (prot. n. 3383), per discutere e deliberare sui seguenti punti all'ordine del giorno:

1. Approvazione Verbale
2. Comunicazioni
3. Convenzione con Koreja
4. Soggiorno di ricerca dottorandi stranieri (senza oneri per il Corso)
5. Organizzazione presentazione Corso di laurea 3 ottobre
6. Criticità
7. Relazione commissione paritetica e commissione didattica
8. Didattica integrativa a titolo gratuito: proposte.

Sono presenti/assenti/giustificati:
Professori ordinari
1. Giulia Belgioioso A
2. Francesco Gaudioso A
3. Antonio Godino P
4. Arcangelo Rossi A
5. Loris Sturlese P
Professori associati
6. Antonio Quarta P
7. Igor Agostini (Vice Presidente) P
8. Mario Castellana G
9. Anna Maria Colaci A
10. Alessandra Beccarisi (Presidente) P
11. Marco Brusotti G
12. Maria Cristina Fornari P
13. Franco Aurelio Meschini A
14. Pellegrino Paolo A
15. Marco Piccinno P
16. Gabriella Sava G
17. Marcello Tempesta A
18. Laura Tundo P
Ricercatori e assistenti di ruolo
19. Nadia Bray P
20. Ennio De Bellis G
21. Daniela De Leo P
22. Giorgio Rizzo P
23. Luana Rizzo P
24. Giovanni Scarafile G
25. Maria Rita Serio P
26. Adele Spedicati P
27. Fabio Sulpizio P
Ricercatori FIRB e docenti a contratto
28. Siegrid Agostini P
29. Fabio Ciracì A
30. Valentina Cremonesini A
31. Fiorella Retucci P
32. Elisa Rubino P
Rappresentanti studenti
33. Luisa Rolli P
34. Andrea Versienti P
35. Annalisa Di Stefano P
36. Silvia Lazzari P
37. Vincenza Massari A

Presiede la prof.ssa A. Beccarisi, svolge le funzioni di Segretario la Dott.ssa L. Porfido.

OMISSIS

7. Relazione commissione paritetica e commissione didattica
La prof.ssa Bray relaziona sui quadri B6 eB7 della Scheda SUA CdS che dovranno essere inseriti on line entro la data del 23 settembre p.v.
Il giudizio degli studenti è confortante sotto tutti gli aspetti previsti dal questionario, e la relazione inviata dal NVA informa di risultati superiori non solo alla media di Facoltà ma a tutto l’Ateneo.
Viene confermato l’andamento crescente delle immatricolazioni e dell’interesse per i corsi triennale, magistrale e per i percorsi internazionali.
Le “criticità”, già note, riguardano una percentuale di studenti che richiede maggiori conoscenze di base (24%) e prove intermedie (18%), mentre alcuni ritengono che la modulistica sul sito ufficiale di Facoltà sia poco accessibile.
Si apre una discussione alla quale partecipano i proff. Agostini, Retucci, Godino, Sulpizio, Fornari, G. Rizzo, Sturlese, la rappresentante degli studenti Rollo, dalla quale emergono le seguenti argomentazioni:
• per quanto riguarda le conoscenze di base: pur non essendo probabilmente imputabili all’efficacia del corso ma alla diversa provenienza scolastica degli studenti, vanno comunque potenziate nella triennale e calibrate nella magistrale;
• considerato che il dato sulla mancanza di conoscenze di base non può essere incrociato con la provenienza scolastica, forse il quesito sull’argomento va riformulato, poiché la risposta dello studente può essere attribuita alla percezione della preparazione soggettiva e non alla reale inadeguatezza del corso rispetto alle sue conoscenze di base.
• Si mostra necessaria una seria riflessione sulla riformulazione dei requisiti curriculari necessari per accedere alla laurea magistrale. Tanto al fine di determinare se prediligere un maggior numero di iscritti alla qualità della loro preparazione di base.


OMISSIS

Non essendoci altro da discutere la riunione si chiude alle ore 11:30.

La Segretaria La Presidente
Dott.ssa Lucia Porfido Prof.ssa Alessandra Beccarisi




Opinioni degli studenti - A cura del Presidio della Qualità D'Ateneo
FACOLTÀ
DI LETTERE E FILOSOFIA, LINGUE E BENI CULTURALI
Consiglio Didattico in Filosofia
Sperimentale Tabacchi
Via Calasso 3/A
73100 Lecce
Tel 0832 295434
lucia.porfido@unisalento.it



Estratto del Verbale del Consiglio Didattico in Filosofia
n. 7 A.A. 2015/2016

Il giorno 21 settembre 2016, alle ore 10 nell’Aula 42A del Palazzo Parlangeli, si riunisce il Consiglio Didattico in Filosofia, nella sua composizione allargata, regolarmente convocato in data 08/09/2016 (prot. n. 3383), per discutere e deliberare sui seguenti punti all'ordine del giorno:

1. Approvazione Verbale
2. Comunicazioni
3. Convenzione con Koreja
4. Soggiorno di ricerca dottorandi stranieri (senza oneri per il Corso)
5. Organizzazione presentazione Corso di laurea 3 ottobre
6. Criticità
7. Relazione commissione paritetica e commissione didattica
8. Didattica integrativa a titolo gratuito: proposte.

Sono presenti/assenti/giustificati:
Professori ordinari
1. Giulia Belgioioso A
2. Francesco Gaudioso A
3. Antonio Godino P
4. Arcangelo Rossi A
5. Loris Sturlese P
Professori associati
6. Antonio Quarta P
7. Igor Agostini (Vice Presidente) P
8. Mario Castellana G
9. Anna Maria Colaci A
10. Alessandra Beccarisi (Presidente) P
11. Marco Brusotti G
12. Maria Cristina Fornari P
13. Franco Aurelio Meschini A
14. Pellegrino Paolo A
15. Marco Piccinno P
16. Gabriella Sava G
17. Marcello Tempesta A
18. Laura Tundo P
Ricercatori e assistenti di ruolo
19. Nadia Bray P
20. Ennio De Bellis G
21. Daniela De Leo P
22. Giorgio Rizzo P
23. Luana Rizzo P
24. Giovanni Scarafile G
25. Maria Rita Serio P
26. Adele Spedicati P
27. Fabio Sulpizio P
Ricercatori FIRB e docenti a contratto
28. Siegrid Agostini P
29. Fabio Ciracì A
30. Valentina Cremonesini A
31. Fiorella Retucci P
32. Elisa Rubino P
Rappresentanti studenti
33. Luisa Rolli P
34. Andrea Versienti P
35. Annalisa Di Stefano P
36. Silvia Lazzari P
37. Vincenza Massari A

Presiede la prof.ssa A. Beccarisi, svolge le funzioni di Segretario la Dott.ssa L. Porfido.

OMISSIS

7. Relazione commissione paritetica e commissione didattica
La prof.ssa Bray relaziona sui quadri B6 eB7 della Scheda SUA CdS che dovranno essere inseriti on line entro la data del 23 settembre p.v.
Il giudizio degli studenti è confortante sotto tutti gli aspetti previsti dal questionario, e la relazione inviata dal NVA informa di risultati superiori non solo alla media di Facoltà ma a tutto l’Ateneo.
Viene confermato l’andamento crescente delle immatricolazioni e dell’interesse per i corsi triennale, magistrale e per i percorsi internazionali.
Le “criticità”, già note, riguardano una percentuale di studenti che richiede maggiori conoscenze di base (24%) e prove intermedie (18%), mentre alcuni ritengono che la modulistica sul sito ufficiale di Facoltà sia poco accessibile.
Si apre una discussione alla quale partecipano i proff. Agostini, Retucci, Godino, Sulpizio, Fornari, G. Rizzo, Sturlese, la rappresentante degli studenti Rollo, dalla quale emergono le seguenti argomentazioni:
• per quanto riguarda le conoscenze di base: pur non essendo probabilmente imputabili all’efficacia del corso ma alla diversa provenienza scolastica degli studenti, vanno comunque potenziate nella triennale e calibrate nella magistrale;
• considerato che il dato sulla mancanza di conoscenze di base non può essere incrociato con la provenienza scolastica, forse il quesito sull’argomento va riformulato, poiché la risposta dello studente può essere attribuita alla percezione della preparazione soggettiva e non alla reale inadeguatezza del corso rispetto alle sue conoscenze di base.
• Si mostra necessaria una seria riflessione sulla riformulazione dei requisiti curriculari necessari per accedere alla laurea magistrale. Tanto al fine di determinare se prediligere un maggior numero di iscritti alla qualità della loro preparazione di base.

OMISSIS

Non essendoci altro da discutere la riunione si chiude alle ore 11:30.

La Segretaria La Presidente
Dott.ssa Lucia Porfido Prof.ssa Alessandra Beccarisi


Il laureato magistrale in Scienze filosofiche si è impadronito dei metodi della ricerca filosofica, ha sviluppato una capacità di studio e di ricerca autonome ed è in grado di rielaborare in modo originale le sue conoscenze. È informato sugli strumenti di aggiornamento scientifico per le discipline filosofiche ed è in grado di accedere alla letteratura prodotta anche in lingue europee diverse dall’Italiano (soprattutto per gli student del percorso internazionale). La preparazione e le conoscenze acquisite al termine del percorso formativo saranno tali da consentirgli di proseguire gli studi (dottorato di ricerca, corsi di specializzazione e perfezionamento) o di intraprendere una attività di insegnamento.
Il possesso delle capacità richieste è verificato sia nelle prove d'esame di profitto, sia, in particolare, nella valutazione della stesura e della discussione della tesi di laurea.
Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Filosofiche, progettato in continuità con il Corso di Laurea in Filosofia L-5, si propone di offrire allo studente un ampio e strutturato bagaglio di competenze di natura storiografica, concettuale, logica e critico-ermeneutica.

Gli obiettivi da raggiungere al termine di questo percorso formativo sono una più profonda conoscenza della storia dei problemi filosofici, dall'antichità ai nostri giorni, e una consolidata familiarità con i contesti. Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Filosofiche è progettato in continuità con il Corso di Laurea in Filosofia L-5 e offre allo studente un ampio e strutturato bagaglio di competenze di natura storiografica, concettuale, logica e critico-ermeneutica. Caratteristica peculiare del Corso di laurea magistrale è la particolare attenzione dedicata alla Storia della filosofia medievale e alla Storia della filosofia moderna e contemporanea. Il particolare il settore di Storia della filosofia medievale è risultato primo in Italia nell'ultima campagna VQR con un valore R di 1,14.

Punti di forza:
1) Internazionalizzazione: A partire dall'A.A. 2015/2016 il Corso di Laurea in Scienze Filosofiche offre anche la possibilità di accedere a due percorsi formativi internazionali di eccellenza con l'Université Paris-Sorbonne e l'Universität zu Köln con rilascio di doppio titolo (double degree) valido in entrambi dei paesi partner, con la possibilità dunque di accedere al mercato del lavoro francese o tedesco.
2) Ricerca: Eccellente livello della ricerca nell'ambito di storia della filosofia medievale e storia della filosofia moderna e contemporanea. Il Corso di Laurea, infatti, vanta ben quattro Centri di ricerca di fama internazionale, ovvero il "Centro per l'edizione di Testi Filosofici Medievali e Rinascimentali" (CETEFIL), il "Centro Interdipartimentale di Studi su Descartes e il Seicento", il "Centro interuniversitario di studi Colli-Montinari su Nietzsche e la cultura europea" il "Centro di ricerca su Arthur Schopenhauer e la sua scuola".
3) Didattica: Offerta formativa stabile e solida che fornisce le conoscenze necessarie ad accedere a ulteriori livelli nell'ambito degli studi filosofici (master, scuola di dottorato).
4) Mondo del lavoro: Esperienze nel mondo del lavoro coerenti con il percorso formativo presso aziende o enti già partner del Corso di Laurea magistrale in particolare nell'ambito della comunicazione e della gestione dell'informazione, nelle strutture produttive.
5) Possibilità di costruire il piano di studio in continuità con il Corso di Laurea Triennale in Filosofia (L-05) per i crediti necessari all'accesso ai concorsi per l'insegnamento. Stretto e proficuo rapporto tra docenti e studenti che consente agli iscritti del Corso di Laurea di essere costantemente seguiti e supportati.
6) Convenzioni di studio con prestigiose università europee.
7) Molteplici attività in collaborazione con enti, aziende e scuole del territorio in forma di tirocini, laboratori, seminari e conferenze.
Il corso è progettato in linea di continuità con il Corso di Laurea in Filosofia L-5.
Il percorso formativo prevede 8 esami annuali (cinque al primo anno e tre al secondo) ed una prova finale consistente in un elaborato scritto. Nel corso del primo anno è previsto che vengano acquisite soprattutto competenze nell'ambito di Filosofia Teoretica, Filosofia Morale e Storia della filosofia medievale, unitamente all'ambito proprio alle Discipline pedagogiche e psicologiche. Nel secondo anno il percorso formativo approfondisce soprattutto l'ambito storico-filosofico e storico.
L'ampiezza dell'offerta formativa garantirà la possibilità di approfondire la formazione in uno o più ambiti specifici, al fine di aprire a percorsi di ricerca che potranno eventualmente consolidarsi mediante la partecipazione a dottorati o progetti di ricerca.
Obiettivo specifico del corso, infatti, oltre all'acquisizione di una solida preparazione nell'ambito delle discipline oggetto del corso stesso, è fornire saldi strumenti di analisi, sintesi e rielaborazione critica, strategie di problem solving e una discreta flessibilità, che metta in grado i laureati di affrontare con successo i diversi ambiti (anche non propriamente attinenti alla loro formazione specifica) offerti dal mercato del lavoro. Tali risultati sono acquisiti tramite lezioni frontali di impianto tradizionale, esercitazioni pratico-metodologiche (anche all'interno dei corsi frontali) e attività seminariali. Particolare attenzione è dedicata ai Laboratori, luogo privilegiato in cui acquisire e sviluppare competenze trasversali, e che possono vedere anche la partecipazione di professionisti del mondo del lavoro (ad esempio: Laboratorio sull'organizzazione di eventi culturali; Laboratorio di testi per la filosofia pratica).
Il percorso quinquennale permetterà, inoltre, allo studente, l'acquisizione dei CFU necessari per la partecipazione al concorso di ammissione al TFA per le classe di concorso A036 e A037.
I percorsi internazionali inoltre hanno l'obiettivo di inserire gli studenti in un contesto di studio e di lavoro internazionali, attraverso l'interazione di percorsi formativi diversi ma complementari. Gli studenti acquisiranno elevate competenze legate all'approfondimento di discipline filosofiche e storico filosofiche, oltre ad una eccellente conoscenza della lingua di uno dei paesi partner del progetto (Francia o Germania). Quest'ultima, ampiamente incrementata durante l'anno di studio all'estero, viene favorita durante l'intero percorso di studi attraverso la lettura di testi in lingua originale e l'istituzione di specifici laboratori, ad esempio il Laboratorio per la pratica della terminologia filosofica in lingua straniera.
La prova finale di Laurea Magistrale consiste nella discussione di una dissertazione scritta, svolta sotto la guida di un relatore, che deve essere realizzata in modo originale,
in buona forma italiana e con l'ausilio di testi in lingua, su un tema concordato col professore della disciplina prescelta, la quale attesti una sicura capacità di analisi
storico-critica e di elaborazione autonoma. Durante lo svolgimento della discussione i membri della Commissione possono rivolgere al candidato tutte le interrogazioni atte
ad accertare la sua preparazione filosofica, anche se non specificamente attinenti agli argomenti proposti. Nell'ambito della prova finale è previsto anche l'accertamento delle
ulteriori conoscenze linguistiche, necessarie per l'utilizzazione degli specifici strumenti in lingua originale. Nell'assegnare il voto di laurea la Commissione tiene conto
dell'andamento della discussione e del curriculum del candidato.

La prova di tesi degli studenti iscritti a uno dei due percorsi internazionali (italo-francese o italo-tedesco) prevede inoltre quanto segue: 1) soggiorno di studio e ricerca presso l'Université Paris-Sorbonne o l'Universität zu Köln 2) redazione della tesi sotto la supervisione di due docenti, uno italiano e l'altro francese o tedesco 3) redazione di un ampio abstract, da definire con i colleghi stranieri, in lingua francese o tedesca a seconda del percorso scelto
La prova finale di laurea consiste nella discussione di un elaborato scritto su un argomento, proposto dal candidato, relativo ad una materia di insegnamento del corso di studi. Durante lo svolgimento della discussione i membri della commissione possono rivolgere al candidato tutte le interrogazioni atte ad accertare la sua preparazione, anche se non specificamente attinenti agli argomenti proposti. Con la discussione dell'elaborato finale lo studente acquisisce fino a un massimo di 7 CFU, più 1 CFU se in corso e 1 CFU se ha usufruito di un soggiorno di studio o di ricerca all'estero di almeno 3 mesi. Il voto finale è espresso in centodecimi.
L'accesso al Corso è consentito agli studenti in possesso di un titolo di laurea triennale oppure di un titolo di laurea magistrale o laurea quadriennale che abbiano conseguito
almeno:
- 24 cfu in uno o più dei seguenti settori scientifico-disciplinari:
M-FIL/01, M-FIL/02, M-FIL/03, M-FIL/04, M-FIL/05, M-FIL/06, M-FIL/07, M-FIL/08, M-STO/05.
- 12 cfu in uno o più dei seguenti settori scientifico-disciplinari:
M-STO/01, M-STO/02, M-STO/04; L-ANT/02, L-ANT/03;M-PED/01,M-PED/02,M-PSI/01,M-PSI/04,SPS/07, SPS/08. Gli studenti in possesso di tali requisiti sono
ammessi previo colloquio individuale con la Commissione didattica, che accerterà l'adeguatezza della loro preparazione e del loro curriculum di studi, nonché la conoscenza della lingua straniera pari al livello B1. Tali competenze verranno accertate con modalità che saranno definite nel regolamento didattico del Corso di Studi .

Per l'accesso ai percorsi internazionali sono richiesti i seguenti requisiti:
PERCORSO ITALO-FRANCESE: Dalle due parti sono ammessi al corso comune un numero massimo di 6 studenti per anno. Le università convenzionate selezionano, tra i titolari della Licence mention philosophie e della Laurea triennale in Filosofia un massimo di sei candidati sulla base di un progetto e dei risultati ottenuti. È richiesta, per gli studenti iscritti all'Università del Salento, una conoscenza della lingua francese uguale a quella degli studenti di master di Paris-Sorbonne. Gli studenti iscritti a Paris-Sorbonne debbono ugualmente essere in possesso di una buona conoscenza dell'italiano. La verifica del possesso di tale conoscenza linguistica è affidata ad una apposita commissione, previo colloquio con lo studente che manifesti l'intenzione di iscriversi al percorso internazionale.

PERCORSO ITALO-TEDESCO: Per l'accesso al programma di tesi in cotutela sono ammessi ogni anno fino a 10 studenti dall'Università del Salento e fino a 10 studenti dall'Universität zu Köln. Gli studenti che vogliono prendere parte al programma devono rispettare le seguenti condizioni: 1) Per l'accesso gli studenti devono possedere un titolo accademico di primo livello che abbia come oggetto in parte rilevante contenuti della Corso di studi di II livello per il quale deve effettuarsi l'iscrizione. Questo è in Germania un “Bachelor Examen” (B.A.) e in Italia un titolo di laurea di Primo livello (Laurea triennale). 2) L'esame finale deve essere stato superato in Germania con la valutazione minima di “Buono” (Voto 2.5), in Italia con un voto minimo di 105/110. 3) Per i candidati che non hanno acquisito il loro titolo né in in Germania né in Italia, è prevista una valutazione individuale da parte di apposita commissione.
È richiesta, per gli studenti iscritti all'Università del Salento, una conoscenza della lingua tedesca pari al livello B1; gli studenti iscritti all'Universität zu Köln debbono ugualmente essere in possesso di una buona conoscenza dell'italiano.
La verifica del possesso di tale conoscenza linguistica è affidata ad una apposita commissione, previo colloquio con lo studente che manifesti l'intenzione di iscriversi al percorso internazionale.

La verifica dell'adeguatezza della preparazione personale avviene mediante
colloquio individuale, volto ad accertare il livello della conoscenza di base della
filosofia e della sua storia, nonché gli aspetti motivazionali.
La prova, il cui esito rappresenta requisito indispensabile ai fini
dell'immatricolazione al Corso di Laurea Magistrale in Scienze Filosofiche è
obbligatoria.

Gli studenti che scelgono uno dei due percorsi internazionali (italo-francese o italo-tedesco) dovranno sostenere inoltre un colloquio volto ad accertare il livello di conoscenza linguistica richiesta dalla convenzione (B1) e la preparazione iniziale. Il colloquio è selettivo, in quanto i posti per accedere ai percorsi internazionali sono 10 per il percorso italo-tedesco e 6 per il percorso italo-francese.

Profilo

Consulente presso istituzioni culturali

Funzioni

- organizza e gestisce attività correnti e progetti speciali presso archivi, biblioteche, musei, gallerie, coordinando gruppi di lavoro interdisciplinari;
- coordina e programma attività, progetti e corsi di formazione finalizzati alla divulgazione culturale e scientifica;
- svolge attività di docenza nell'ambito delle scienze filosofiche anche per un pubblico non specialista;
- svolge attività di informazione e interpretazione riferita a problemi di attualità filosofici e scientifici.

Competenze

Consulente presso istituzioni culturali

Sbocco

- biblioteche,
- musei,
- parchi e science center,
- gallerie.

Profilo

Redattore editoriale

Funzioni

- redige testi e documenti;
- realizza attività di editing, revisionando gli scritti altrui, per uniformarne il linguaggio e lo stile e per verificarne la coerenza dei contenuti;
- cura l'organizzazione formale del libro (struttura, suddivisione capitoli, titoli, indice, ecc.) o dell'articolo, definendo la grafica e specificando le indicazioni utili all'impaginazione;

Competenze

Redattore editoriale

Sbocco

- case editrici,
- sedi di giornali e stampa periodica in genere,
- aziende specializzate in editoria elettronica,
- uffici stampa e di relazioni con il pubblico.

Profilo

Assistente del direttore del personale o addetto alla selezione e alla gestione del personale

Funzioni

- esperto in gestione delle risorse umane per medie e grandi aziende.
- gestione dei rapporti tra l'azienda ed enti esterni o associazioni interne

Competenze

Assistente del direttore del personale o addetto alla selezione e alla gestione del personale

Sbocco

- aziende di medie dimensioni come assistente del direttore del personale; grandi imprese come addetto alla selezione e gestione del personale, nonché dei rapporti tra l'azienda ed enti esterni o associazioni interne.

Piano di studi

ITALO - FRANCESE

FILOSOFIA MORALE (M-FIL/03)

12 crediti - Non obbligatorio

FILOSOFIA TEORETICA (M-FIL/01)

12 crediti - Non obbligatorio

PEDAGOGIA INTERCULTURALE (M-PED/01)

12 crediti - Obbligatorio

STORIA DELLA FILOSOFIA (M-FIL/06)

12 crediti - Non obbligatorio

STORIA DELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA (M-FIL/06)

12 crediti - Non obbligatorio

STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE (M-FIL/08)

12 crediti - Non obbligatorio

STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNA (M-FIL/06)

12 crediti - Non obbligatorio

STORIA DELLA SCIENZA (M-STO/05)

12 crediti - Obbligatorio

STORIA GRECA (L-ANT/02)

12 crediti - Non obbligatorio

STORIA ROMANA (L-ANT/03)

12 crediti - Non obbligatorio

Histoire de la philosophie (M-FIL/06)

12 crediti - Non obbligatorio

Histoire de la philosophie ancienne (M-FIL/07)

12 crediti - Non obbligatorio

Métaphysique (M-FIL/01)

12 crediti - Obbligatorio

PROVA FINALE (PROFIN_S)

18 crediti - Obbligatorio

TIROCINI (NN)

4 crediti - Obbligatorio

ULTERIORI CONOSCENZE LINGUISTICHE (NN)

2 crediti - Obbligatorio

ITALO -TEDESCO

FILOSOFIA DELLA SCIENZA (M-FIL/02)

12 crediti - Non obbligatorio

FILOSOFIA MORALE (M-FIL/03)

12 crediti - Non obbligatorio

FILOSOFIA TEORETICA (M-FIL/01)

12 crediti - Non obbligatorio

STORIA DELLA FILOSOFIA (M-FIL/06)

12 crediti - Non obbligatorio

STORIA DELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA (M-FIL/06)

12 crediti - Non obbligatorio

STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE (M-FIL/08)

12 crediti - Non obbligatorio

STORIA DELLA SCIENZA (M-STO/05)

12 crediti - Obbligatorio

STORIA GRECA (L-ANT/02)

12 crediti - Non obbligatorio

STORIA ROMANA (L-ANT/03)

12 crediti - Non obbligatorio

Geschichte der Philosophie (M-FIL/07)

12 crediti - Non obbligatorio

Geschichte der Philosophie (M-FIL/08)

12 crediti - Non obbligatorio

Geschichte der Philosophie (M-FIL/06)

12 crediti - Non obbligatorio

Praktische Philosophie (M-FIL/03)

12 crediti - Obbligatorio

PROVA FINALE (PROFIN_S)

18 crediti - Obbligatorio

TIROCINI (NN)

4 crediti - Obbligatorio

ULTERIORI CONOSCENZE LINGUISTICHE (NN)

2 crediti - Obbligatorio

PERCORSO CLASSICO

FILOSOFIA DELLA SCIENZA (M-FIL/02)

12 crediti - Non obbligatorio

FILOSOFIA MORALE (M-FIL/03)

12 crediti - Non obbligatorio

FILOSOFIA TEORETICA (M-FIL/01)

12 crediti - Non obbligatorio

LABORATORIO DI LOGICA MATEMATICA (M-FIL/01)

2 crediti - Non obbligatorio

PEDAGOGIA INTERCULTURALE (M-PED/01)

12 crediti - Non obbligatorio

PSICOLOGIA GENERALE (M-PSI/01)

12 crediti - Non obbligatorio

STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE (M-FIL/08)

12 crediti - Non obbligatorio

STORIA DELLA SCIENZA (M-STO/05)

12 crediti - Non obbligatorio

STORIA DELLA SCUOLA (M-PED/02)

12 crediti - Non obbligatorio

TIROCINIO (NN)

4 crediti - Non obbligatorio

PROVA FINALE (PROFIN_S)

18 crediti - Obbligatorio

STORIA DELLA FILOSOFIA (M-FIL/06)

12 crediti - Non obbligatorio

STORIA DELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA (M-FIL/06)

12 crediti - Non obbligatorio

STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNA (M-FIL/06)

12 crediti - Non obbligatorio

STORIA GRECA (L-ANT/02)

12 crediti - Non obbligatorio

STORIA ROMANA (L-ANT/03)

12 crediti - Non obbligatorio