Salta al contenuto principale

  • Salta al contenuto principale

Unisalento -

Menu di Navigazione accesso rapido

  Cerca Entra Profili Strumenti
Università del Salento
search

Strumenti

    • Rubrica

    • Servizi Online

    • Segreteria Online

    • Lezioni online

    • Cerca Aula

    • Orario Lezioni

    • Calendario Appelli

    • Calendario Accademico

    • Catalogo delle Biblioteche

    • Elenco strutture

    • Mappa sedi

    • Comunica Evento

    • Prenota un appuntamento

Profili Profili

    • Studenti

    • Futuri studenti

    • Laureati

    • Enti e Imprese

    • Alumni

Elenco strutture Elenco strutture

    • Dipartimenti

    • Scuola Superiore ISUFI

    • Scuola di dottorato

    • Scuole di Specializzazione

    • Centro Linguistico d'Ateneo - CLA

    • Sistema Museale d'Ateneo

    • Centri di Ricerca

    • Laboratori

    • Biblioteche

    • Sale Studio

    • Mense Universitarie

    • Asilo nido

    • Alloggi

Menu di Navigazione principale

  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • International
Entra 

Menu di Navigazione Mobile

  • Ateneo
    • Presentazione
      • Missione
      • Storia
      • Rettori
      • Professori emeriti e onorari
      • Ambasciatori UniSalento
      • Unisalento in cifre
    • Organizzazione
      • Organi di governo
        • Rettore
        • Prorettrice Vicaria
        • Direttore Generale
        • Direttore Generale Vicario
        • Delegati
        • Senato Accademico
        • Consiglio di Amministrazione
        • Collegio dei Revisori dei Conti
        • Nucleo di Valutazione
        • Presidio della Qualità di Ateneo
        • Consiglio degli Studenti
        • Consulta del Personale Tecnico-Amministrativo
          • Documentale Consulta del Personale
        • Difensore Civico
        • Comitato Unico di Garanzia
          • Documentale Comitato Unico Garanzia
        • Comitato Unico per lo Sport
        • Collegio di Disciplina
        • Commissione Etica
      • Amministrazione centrale
        • Rettorato
          • Coordinatore dei programmi del Rettorato
          • Segreteria particolare del Rettore
          • Servizio di Prevenzione e Protezione
          • Avvocatura
        • Direzione generale
          • Segreteria Generale
          • Area Gestione Progetti e Fund Raising
            • Ufficio Fund Raising e Valorizzazione della Ricerca
            • Ufficio Gestione e Rendicontazione Progetti
          • Ufficio Regolamenti e Rapporti Istituzionali
          • Ufficio Partecipate e Spin Off
          • Servizio Apprendimento Permanente
          • Area Legale
          • Ufficio Gestione Integrata del Ciclo della Performance, Controllo e Cambiamento Organizzativo
          • Ufficio Comunicazione e URP
            • Rassegna Stampa
            • Comunicati stampa
              • Comunicati stampa 2018
              • Comunicati stampa 2019
              • Comunicati stampa 2020
            • comunica evento
          • Ufficio Anticorruzione, Trasparenza e Trattamento Dati
            • Decertificazioni
          • Ufficio Documentazione e Archivi
            • Sistema Informativo Gestione Documentale
          • Ufficio Organi Collegiali
          • Ufficio Supporto al NVA-OIV
          • Ufficio Informativo Statistico
            • Statistiche
          • Ufficio Accreditamento e Qualità
        • Ripartizioni
          • Didattica e Servizi agli Studenti
            • Segreteria e Organizzazione
            • Centro Orientamento e Tutorato
              • Ufficio Orientamento e Tutorato
              • Ufficio Segreteria Studenti Polo Urbano
              • Ufficio Segreteria Studenti Polo extraurbano
            • Biblioteca Interfacoltà
            • Ufficio Integrazione Disabili
            • Area Studenti
              • Ufficio Offerta Formativa e Diritto allo Studio
              • Ufficio Relazioni Internazionali
              • Servizio Valorizzazione Servizi agli Studenti
            • Area Post Laurea
              • Ufficio Master e Dottorati
              • Ufficio Career Service
          • Finanziaria e Negoziale
            • Segreteria e Organizzazione
            • Area Negoziale
              • Ufficio Appalti
              • Ufficio Concessioni e Comodati
              • Ufficio Economato
            • Ufficio Uscite
            • Ufficio Entrate, Fiscalità e Cassa Economale
            • Ufficio Stipendi
            • Ufficio Programmazione e Bilancio
            • Ufficio Servizi Generali
            • Ufficio Patrimonio e Facchinaggio
          • Risorse Umane
            • Segreteria e Organizzazione
            • Area Gestione Carriere
              • Ufficio Personale Docente
              • Ufficio Personale Tecnico-Amministrativo
              • Ufficio Pensioni e Previdenza
              • Servizio Gestione Presenze
            • Area Sviluppo del Personale
              • Ufficio Piani, Formazione e Sviluppo delle Competenze
              • Ufficio Reclutamento
                • Documentale Ufficio Reclutamento
              • Ufficio Relazioni Sindacali
          • Tecnica e Tecnologica
            • Segreteria e Organizzazione
            • Staff di progettazione edilizia
            • SIBA
            • Energy Manager
            • Area Manutenzione e Patrimonio Immobiliare
              • Ufficio Manutenzione Polo Urbano
              • Ufficio Manutenzione Polo ExtraUrbano
            • Area Sistemi Informativi
              • Ufficio Data Center
              • Ufficio Sistemi Generali
              • Ufficio Sistemi Studenti
            • Area Innovazione e Sviluppo
              • Ufficio Coordinamento Tecnologico
              • Ufficio Sviluppo
            • Area Gestione Infrastrutture
              • Ufficio Reti e Fonia
              • Ufficio Assistenza
              • Ufficio infrastrutture multimediali
      • Mappa Sedi e strutture
      • Commissioni
      • Rappresentanze Sindacali
      • Elezioni in Ateneo
        • Elezioni del Rettore
        • elezioni CUN
        • Elezioni CNSU
        • Elezioni Studentesche
          • elezioni studentesche 2019
          • F.A.Q. Elezioni Studentesche
          • Simulatore di voto e videoguida 2020
        • Elezioni CdA
        • Elezioni Senato Accademico
        • elezioni curc
        • Elezioni Consulta Personale
    • Statuto e Regolamenti
      • Statuto
      • Regolamenti
        • Interesse Generale
        • Organi collegiali
        • Dipartimenti
        • Didattica
        • Ricerca
        • Docenti
        • Personale Tecnico-Amministrativo
        • Studenti
      • Archivio - Regolamenti abrogati
    • Lavora con noi
      • Notizie Bandi Concorsi e Gare
      • Bandi e Concorsi
      • Gare e appalti
      • Avvisi di Mobilità
  • Didattica
    • Cosa studiare
      • Percorsi di studio
      • Corsi di Laurea
      • Corsi di Laurea Magistrale
      • Corsi di Laurea Magistrale a ciclo Unico
      • Corsi in lingua inglese
      • Manifesto degli Studi
      • Scuola Superiore ISUFI
      • Corso di formazione finalizzato
      • Corsi per il sostegno
      • Centro Linguistico di Ateneo
      • Offerta formativa anni precedenti
        • Offerta Formativa a.a. 2019/2020
        • Offerta formativa A.A. 2018/2019
        • Offerta formativa A.A. 2017/2018
        • Offerta formativa A.A. 2016/2017
    • come immatricolarsi e iscriversi
    • Mobilità internazionale
      • Mobilità Studentesca
        • Erasmus Studio
        • Erasmus Traineeship
      • Mobilità docenti
    • Dove studiare
      • Dipartimenti
      • Sale Studio
      • Biblioteche
    • Dopo la Laurea
      • Dottorati di Ricerca
      • Esami di Stato
        • Assistente Sociale
        • Biologo
        • Commercialista
        • Ingegnere
      • Master
        • Archivio Master
      • Scuole di Specializzazione
      • Percorso formativo 24cfu
  • Ricerca
    • Innovazione
      • Finanziamenti per la ricerca
        • Finanziamenti ricerca
      • Fare start-up CLab@salento
      • Progetti di Ateneo
      • Dottorati di Ricerca
        • Modulistica dottorandi
        • Modulistica docenti
        • Prove d'esame
        • Bandi Dottorati
        • Scuola di dottorato
    • Valorizzazione
      • Spin Off
      • Brevetti
      • Procedura di brevettazione
      • Commissione valorizzazione ricerca
      • Netval
    • Risultati
      • Anagrafe della Ricerca
    • Valutazione Qualità Ricerca
  • Terza missione
    • Tirocini e Job Placement
      • Stage e Tirocini
      • Job placement
      • Bacheca Lavoro
      • Bacheca Confindustria Lecce
    • Convenzioni
      • Agevolazioni
      • Accordi bilaterali
      • Convenzioni
      • Servizi alberghieri
    • Patrimonio Culturale
      • Scavi archeologici
      • Sistema Museale d'Ateneo
      • Biblioteche
    • Educazione socio-culturale
      • Eventi
        • Settimana del Lavoro
          • Gestione evento
          • Settimana Del Lavoro – VIII Edizione
          • Settimana del Lavoro IX Edizione
            • Settimana del Lavoro Novembre 2019
      • Iniziative di orientamento
        • ICT Career Day - Prenotazione colloquio con azienda
        • ICT Career Day 2021
      • Avvisi
      • Podcast
      • Covid19 informazioni
      • Formazione online
      • Blog del Rettore
      • Patrocinio e Uso del Marchio
      • Il Bollettino
      • NewsLex
        • Archivio NewsLex
      • newsADP
      • Coro di Ateneo
      • Centro Universitario Sportivo
  • International

Menu di Navigazione di secondo livello

Orto Botanico
  • Dipartimenti
  • Scuola Superiore ISUFI
    • college
    • Come si accede
    • Regolamenti
    • Organizzazione
    • Corso e titoli di studio
    • Offerta Didattica
    • Avvisi
  • Scuola di dottorato
    • Elenco Dottorati di ricerca
  • Scuole di Specializzazione
  • Centro Linguistico d'Ateneo - CLA
  • Sistema Museale d'Ateneo
    • Museo dell’Ambiente
    • Museo di Biologia Marina
    • Museo Diffuso di Cavallino
    • Museo Papirologico
    • Museo Storico-Archeologico (MuSA)
    • Osservatorio Ecologico della Salute degli Ecosistemi Mediterranei
    • Orto Botanico
  • Centri di Ricerca
    • Dipartimento di Beni Culturali
    • Dipartimento di Studi Umanistici
    • Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione
    • Dipartimento di Matematica e Fisica
    • Dipartimento di Scienze dell'Economia
    • Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali
    • Dipartimento di Storia Società e Studi sull'Uomo
    • Dipartimento di Scienze Giuridiche
    • Centri di ricerca Interdipartimentali
  • Laboratori
    • Dipartimento di Beni Culturali
    • Dipartimento di Studi Umanistici
    • Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione
    • Dipartimento di Matematica e Fisica
    • Dipartimento di Scienze dell'Economia
    • Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali
    • Dipartimento di Storia Società e Studi sull'Uomo
    • Dipartimento di Scienze Giuridiche
    • Coordinamento S.I.B.A.
  • Biblioteche
  • Sale Studio
  • Mense Universitarie
  • Asilo nido
  • Alloggi
Ateneo Unisalento
  • Home
  • Elenco strutture
  • Sistema Museale d'Ateneo
  • Orto Botanico

Orto Botanico

Informazioni/Presentazione

Già nel 1810 Lecce fu sede di un Orto botanico, fondato a seguito dell’istituzione delle Società di Agricoltura in ogni provincia del Regno di Napoli. L'uomo a cui più di ogni altro furono legati lo sviluppo e la gestione di questa struttura fu Gaetano Stella; sotto la sua direzione, infatti, l’estensione dell'Orto si ampliò fino a raggiungere la superficie di circa tre ettari e mezzo, si costruirono i locali per il ricovero invernale delle piante più delicate e delle specie tropicali, furono arricchite le collezioni vive già esistenti. Il catalogo delle piante dell'Orto, pubblicato nel 1857, elencava ben 570 taxa subgenerici, di cui oltre 100 varietà di alberi da frutto. Dopo quasi un secolo di storia, il decadimento della struttura si compì definitivamente nel primo dopoguerra con la costruzione, sul suolo di sua pertinenza, di alcuni edifici pubblici.

All’inizio degli anni ’90 fu avviato un progetto per ricostruire un orto botanico universitario a Lecce, dapprima per iniziativa di Sergio Sabato, già docente di Botanica a Napoli, e successivamente di Silvano Marchiori, docente di Botanica sistematica a Lecce e per circa 20 anni direttore della nuova struttura. Un’area situata all’interno del campus universitario ‘Ecotekne’ fu destinata a primo nucleo, mentre parallelamente venivano avviati i contatti e le procedure urbanistiche per la creazione di una struttura satellite, ben più estesa, in un’area posta nella parte orientale della città di Lecce, nei pressi della Masseria Sant’Angelo, attualmente gestito da una Fondazione di cui l’Università fa parte (www.fondazioneortobotanico.lecce.it).

L’Orto Botanico di Ecotekne è un nucleo di circa 1,7 ettari, posto sul luogo ove sorgevano le vecchie cave di tufo retrostanti Villa Tresca, lungo la strada per Monteroni. Al suo interno sono ancora presenti piccoli gruppi di eucalipti (piante avventizie ormai naturalizzate nel Salento) e di pino d’Aleppo, risultato di piantumazioni precedenti all'istituzione del campus universitario, mentre lungo il suo perimetro sono state piantumate specie autoctone ed ornamentali.

Un’area di macchia e boscaglia accoglie il visitatore, che qui potrà osservare le specie legnose tipiche dell’area salentina; segue un frutteto con le specie arboree legate all’agricoltura tradizionale e fruttiferi minori non più considerati. In due piccole aree umide (un laghetto ed un idrofitario) sono ospitate le piante acquatiche; sul lato opposto sono collocati un rock-garden con piante succulente coltivate in piena terra, oltre ad una piccola collezione di piante officinali ed aromatiche mediterranee.

Un ampio piazzale adibito a vivaio accoglie le specie coltivate in vasi, risultato  della propagazione e moltiplicazione del germoplasma acquisito nel corso di escursioni e campagne di raccolta di specie spontanee; la moltiplicazione riguarda essenzialmente le specie rare e minacciate, da conservare ex-situ, nell’Orto botanico, ma anche specie strutturanti della macchia mediterranea, da utilizzare per interventi di reintroduzione e ripristino ambientale. Sono infine presenti un campo per la coltivazione di specie erbacee di interesse agrario e alcune strutture (serre e tunnel) per la propagazione ed il ricovero invernale delle piante.

Le principali collezioni sono:

  • Aree di rinaturalizzazione a macchia boscaglia
  • Scarpata con specie rupicole
  • Frutteto di specie e cultivar locali
  • Laghetto con idrofite spontanee
  • Vasca con idrofite ornamentali
  • Roccera con succulente
  • Specie esotiche
  • Area delle specie officinali e aromatiche
  • Orto agrario
  • Herbarium Lupiense (LEC)

 

Orari
  • L’Orto Botanico è aperto al pubblico secondo il seguente orario dal 15 settembre al 30 giugno, dal lunedì al venerdì: mattina: 9:00 - 13:00 pomeriggio: 15:00 - 18:00 (15 ott-15 mar 16:30)
Staff
  • Dott.ssa Antonella Albano, Direttore
  • Dott.ssa Rita Accogli, Funzionario tecnico (rita.accogli@unisalento.it)
  • Dott. Fabio Ippolito, Funzionario tecnico (fabio.ippolito@unisalento.it)
  • Sig. Nicola De Vito, Assistente tecnico (nicola.devito@unisalento.it)
Prenotazioni e Contatti
  • Per informazioni generali o richieste specifiche: rita.accogli@unisalento.it
  • Per visite di gruppi, con guida, la prenotazione è obbligatoria e si può effettuare collegandosi alla pagina https://logistica.unisalento.it/PortalePlanning/unisalento-museo
  • La prenotazione delle attività va effettuata almeno 4 giorni prima della data prescelta.
Servizi
  • Visite con l’ausilio di guida
  • Consulenze, stage e collaborazioni 
  • Supporto all’educazione ambientale
  • Consultazioni di collezioni scientifiche, fonti bibliografiche e prodotti editoriali
  • Foto e riprese video (antonella.albano@unisalento.it)
Progetti
  • Progetto sulla Diversità biologica e ancestori spontanei nelle piante commestibili della penisola salentina
    Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca e Università degli Studi di Lecce, Di.S.Te.B.A. – Orto Botanico. Legge n° 6 del10/01/2000, Iniziativa per la diffusione della cultura scientifica
    Inizio/fine: 2004
  • Progetto Co.Al.Ta. I “Analisi e valutazione di ordinamenti produttivi alternativi nelle aree a riconversione del tabacco”. Ente CRA – Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura
    Inizio: 2004 Fine: 2005
  • Progetto Co.Al.Ta. II - Progetto Di.al.Ta. II “Divulgazione delle colture alternative al tabacco”. Finanziato dalla Comunità Europea. Regolamento CE n.2182/2002 con vigilanza del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali
    Inizio: 2006 Fine: 2007
  • P.I.C. INTERREG III A ITALIA – ALBANIA
    ASSE II - Ambiente e sanità - Misura 2.1 – Tutela e valorizzazione ambientale
    Azione 2 - Azioni di valorizzazioni di Aree Umide di particolare valore ambientale con allestimento ed implementazione di modelli e strumenti di gestione delle risorse ambientali, scambi di esperienza, collegamenti in rete. PROGETTO “AM.JO.WE.L.S.” Adriatico Meridionale & Jonio Wet Lands Sistem
    Inizio: 19/10/2005 / Fine: 30/09/2008
  • P.I.C. INTERREG III A ITALIA – ALBANIA
    ASSE II - Ambiente e sanità - Misura 2.1 – Tutela e valorizzazione ambientale
    Azione 3 - Progetto esecutivo e piano di gestione dell’Organismo Intergovernativo Mediterraneo per la ridiffusione in ambito mediterraneo di specie endemiche terrestri ed acquatiche.PROGETTO “C.E.RA.T.O.N.I.A.” Conservation of Endemic RArities and Transborder Organism for Nature of Italy and Albania
    Inizio: 19/07/2006 Fine: 30/06/2009 
  • P.I.C. INTERREG III B ARCHIMED
    Establishing common models of integrated sustainable monitoring, planning and management of high environmental value areas to control natural resources degradation
    Progetto “INNOVA” codice A.1.222
    Inizio: 01/06/2006 Fine: 31/12/2007 
  • Programma LIFE 2005
    Progetto “HABI.COAST” Torre Guaceto
    Azioni di tutela di habitat costieri nel pSIC Torre Guaceto
    Inizio: 01/01/2006   Fine: 31/12/2008 
  • P.I.C. INTERREG TRANSFRONTALIERO ADRIATICO
    ASSE 3 – Azioni di rafforzamento della cooperazione - Misura 3.1 Qualificazione risorse umane, aggiornamento professionale e iniziative innovative su promozione sociale e mercato del  lavoro
    Azione 3.1.1. – Qualificazione e formazione professionale transfrontaliera
    Progetto “SIAB” Rafforzamento dei servizi alle imprese e supporto istituzionale per lo sviluppo dell'agricoltura biologica
    Inizio: 01/09/2005 Fine: 30/11/2007 
  • Progetto Strategico e di Sperimentazione ammesso a contributo dalla Regione Puglia
    Recupero e valorizzazione delle piante della flora salentina per la produzione biotecnologica di sostanze di interesse farmaceutico, dietetico e cosmetico” – PS029 (2009)
    Inizio: 30/4/2009 Fine: 29/1/2013 
  • Progetto “T’ESSERE sistemi agro-ambientali sostenibili”, finanziato per l’anno 2010-2011 dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia per una zona campione (provincia di Lecce).
    Inizio/fine: 2006 
  • Progetto OLIGAS
    Modello innovativo di filiera corta per l’utilizzo dei sottoprodotti olivicoli per micro generazione di energia elettrica da biogas - Sottoprogetto: “Verifica dei bassi input agronomici e dell’impatto ambientale di varietà colturali non invasive e idonee alle condizioni pedoclimatiche del territorio salentino per la produzione di biomassa da utilizzare per la trasformazione in biogas e bioetanolo”.
    Inizio: 23/8/2010 Fine: 31/12/2014 
  • Progetto BiodiverSO "Biodiversità delle specie orticole della Puglia" PSR Puglia 2007-2013 Asse II Misura 214, Azione 4 Subazione a) "progetti integrati per la Biodiversità"
    Inizio: 1/01/2013  Fine: 31/12/2015 
  • Progetto SaVeGraINpuglia “Recupero, caratterizzazione, salvaguardia e valorizzazione di leguminose, cereali da granella e foraggio in Puglia” PSR Puglia 2007-2013
    Asse II Misura 214, Azione 4 Subazione a) “progetti integrati per la Biodiversità”
    Inizio: 1/01/2013    Fine: 31/12/2015 
  • Progetto Re.Ge.Fru.P. "“Recupero del Germoplasma Frutticolo Pugliese" PSR Puglia 2007-2013
    Asse II Misura 214, Azione 4 Subazione a) "progetti integrati per la Biodiversità" 
    Inizio: 1/01/2013    Fine: 31/12/2015 
  • Progetto CUIS 2013 "La lavorazione del Giunco in Acquarica del Capo: un patrimonio da presentare e valorizzare"
    Bando di Erogazione dei Contributi CUIS 2013
    Inizio: 1/01/2014 Fine: 31/12/2015 
  • Adesione al protocollo di intesa sulla “Tutela delle risorse genetiche autoctone di interesse forestale” - Progetto pilota con la Regione Puglia – Servizio Foreste, il Corpo Forestale dello Stato - Ufficio Territoriale per la biodiversità e la Fondazione per la gestione dell’orto botanico Universitario di Lecce
    Inizio: 2015 (in corso) 
Dove siamo
  • L'Orto Botanico è all’interno del complesso Ecotekne ed afferisce al Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali (Di.S.Te.B.A.) dell'Università del Salento
Supporto
Direttore

Antonella ALBANO

Ricercatore Universitario

  • Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali
    Centro Ecotekne Pal. B
    S.P. 6, Lecce - Monteroni - LECCE (LE)
    Ufficio, Piano terra
  • +39 0832 29 8852
  • antonella.albano@unisalento.it

Università del Salento - Piazza Tancredi, n7 - 73100 Lecce
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC amministrazione.centrale@cert-unile.it

Menu di Navigazione secondario

  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Online
  • Privacy
    • Data Protection Officer
  • Bandi e Concorsi
  • Gare e appalti
  • Helpdesk
  • Posta Elettronica
  • Note Legali
  • Reclami e Segnalazioni
    • Reclami
  • Atti di notifica
  • Ufficio Comunicazione e URP
  • PEC
  • Il tuo feedback
  • Studenti con disabilità e/o DSA
  • Istanze online
  • Rubrica
  • Dichiarazione di accessibilità

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Guida al portale
    • Anagrafica Unica
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Università del Salento - Piazza Tancredi, n7 - 73100 Lecce
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC amministrazione.centrale@cert-unile.it

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Guida al portale
    • Anagrafica Unica
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Questo sito utilizza cookies. L'accettazione dei cookies permettera' una navigazione ottimale del sito. Puoi trovare maggiori informazioni nella pagina della Privacy. Cliccando su questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK