

Dipartimento di Storia Società e Studi sull'Uomo
Stefano Cristante
c/o Dipartimento Storia Società Studi sull'Uomo - Unisalento
- Rappresentazioni mediatiche della politica (sia nei media generalisti - stampa, radio, televisione - sia nei media telematici - blog, social network, siti politici -).
- Studio dell’immaginario collettivo attraverso frames mediatici, in particolare attraverso indagini sugli audiovisivi - cinema, fiction tv, serie tv.
Ricerche sulla politica mediatizzata, inclusa l’analisi delle rilevazioni campionarie e dei sondaggi. Realizzazione di incontri e seminari con enti di ricerca italiani e stranieri sui risultati di studio nel campo della comunicazione politica.
Dal punto di vista organizzativo oltre al responsabile sono coinvolte nel funzionamento dell’Osservatorio la dott.ssa Ilenia Colonna, dottoranda in Scienze della mente, e la prof.ssa Valentina Cremonesini.
L’OCP ha collaborato principalmente con istituzioni regionali pugliesi, in particolare studiando il ruolo dei media nelle campagne elettorali del 2009 (provinciali) e 2010 (regionali).
Attualmente collabora con gli istituti di ricerca sulla comunicazione politica dell’Universidad de Sevilla (prof. Francisco Sierra Caballero), del King’s College (prof. Paolo Gerbaudo), dell’Università di Amsterdam (prof. Stefania Milan), del Ciespal di Quito (dott. Francesco Maniglio).
I citati soggetti sono in procinto di costituire una rete di soggetti internazionali della ricerca sulla comunicazione politica
Attualmente collabora con gli istituti di ricerca sulla comunicazione politica dell’Universidad de Sevilla (prof. Francisco Sierra Caballero), del King’s College (prof. Paolo Gerbaudo), dell’Università di Amsterdam (prof. Stefania Milan), del Ciespal di Quito (dott. Francesco Maniglio).
I citati soggetti sono in procinto di costituire una rete di soggetti internazionali della ricerca sulla comunicazione politica
Ogni anno l’OCP organizza direttamente o partecipa a specifici seminari sullo stato dell’arte nella comunicazione pubblica e politica, in collaborazione con gli enti su citati. L’ultimo seminario di formazione si è svolto a Sevilla (“Tecnopolitica”, 7-9 gennaio 2016)
L’OCP è il promotore della ricerca “Smallville, sociologia di una piccola città”, che ha prodotto tre ricerche (sulle campagne elettorali, sul rapporto con l’Università e sull’elite del potere) sulla città di Lecce.
Il prossimo focus sarà sull’organizzazione urbana notturna.
Il prossimo focus sarà sull’organizzazione urbana notturna.
Nel 2016 l’OCP lavorerà all’implementazione della rete universitaria “Tecnopolitica” con un incontro collegiale da tenersi a Lecce nel 2016.
Collaborazioni con la rivista H-ermes, Journal of Communication, per la realizzazioni di inchieste sulla comunicazione politica internazionale.
Progetti di studio focalizzato sull’analisi del discorso nei social media.
L’OCP ha promosso la pubblicazione di diversi volumi contenenti studi sulla comunicazione politica, tra cui “I politici ci mettono la faccia” (Manni, 2009) e “Vendola contro tutti” (Manni 2010).
In questo momento l’OCP non è impegnato in consulenze istituzionali. In passato ha svolto ricerche per conto del Corecom Puglia e della Regione Puglia.
c/o Palazzo Parlangeli, 12B bis (studio prof. Cristante)
via Stampacchia, 45
73100 Lecce
Data ultimo aggiornamento: 13/02/2018