Salta al contenuto principale

  • Salta al contenuto principale

Unisalento -

Menu di Navigazione accesso rapido

  Cerca Entra Profili Strumenti
Università del Salento
search

Strumenti

    • Rubrica

    • Servizi Online

    • Segreteria Online

    • Lezioni online

    • Cerca Aula

    • Orario Lezioni

    • Calendario Appelli

    • Calendario Accademico

    • Catalogo delle Biblioteche

    • Comunica Evento

    • Mappa sedi

    • Elenco strutture

Profili Profili

    • Studenti

    • Futuri studenti

    • Laureati

    • Enti e Imprese

    • Alumni

Elenco strutture Elenco strutture

    • Dipartimenti

    • Scuola Superiore ISUFI

    • Scuola di dottorato

    • Scuole di Specializzazione

    • Centro Linguistico d'Ateneo - CLA

    • Sistema Museale d'Ateneo

    • Centri di Ricerca

    • Laboratori

    • Biblioteche

    • Sale Studio

    • Mense Universitarie

    • Asilo nido

    • Alloggi

Menu di Navigazione principale

  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • International
Entra 

Menu di Navigazione Mobile

  • Ateneo
    • Presentazione
      • Missione
      • Storia
      • Rettori
      • Professori emeriti e onorari
      • Ambasciatori UniSalento
      • Unisalento in cifre
    • Organizzazione
      • Organi di governo
        • Rettore
        • Prorettrice Vicaria
        • Direttore Generale
        • Direttore Generale Vicario
        • Delegati
        • Senato Accademico
        • Consiglio di Amministrazione
        • Collegio dei Revisori dei Conti
        • Nucleo di Valutazione
        • Presidio della Qualità di Ateneo
        • Consiglio degli Studenti
        • Consulta del Personale Tecnico-Amministrativo
          • Documentale Consulta del Personale
        • Difensore Civico
        • Comitato Unico di Garanzia
          • Documentale Comitato Unico Garanzia
        • Comitato Unico per lo Sport
        • Collegio di Disciplina
        • Commissione Etica
      • Amministrazione centrale
        • Rettorato
          • Coordinatore dei programmi del Rettorato
          • Segreteria particolare del Rettore
          • Servizio di Prevenzione e Protezione
          • Avvocatura
        • Direzione generale
          • Segreteria Generale
          • Area Gestione Progetti e Fund Raising
            • Ufficio Fund Raising e Valorizzazione della Ricerca
            • Ufficio Gestione e Rendicontazione Progetti
          • Ufficio Regolamenti e Rapporti Istituzionali
          • Ufficio Partecipate e Spin Off
          • Servizio Apprendimento Permanente
          • Area Legale
          • Ufficio Gestione Integrata del Ciclo della Performance, Controllo e Cambiamento Organizzativo
          • Ufficio Comunicazione e URP
            • Rassegna Stampa
            • Comunicati stampa
              • Comunicati stampa 2018
              • Comunicati stampa 2019
              • Comunicati stampa 2020
            • comunica evento
          • Ufficio Anticorruzione, Trasparenza e Trattamento Dati
            • Decertificazioni
          • Ufficio Documentazione e Archivi
            • Sistema Informativo Gestione Documentale
          • Ufficio Organi Collegiali
          • Ufficio Supporto al NVA-OIV
          • Ufficio Informativo Statistico
            • Statistiche
          • Ufficio Accreditamento e Qualità
        • Ripartizioni
          • Didattica e Servizi agli Studenti
            • Segreteria e Organizzazione
            • Centro Orientamento e Tutorato
              • Ufficio Orientamento e Tutorato
              • Ufficio Segreteria Studenti Polo Urbano
              • Ufficio Segreteria Studenti Polo extraurbano
            • Biblioteca Interfacoltà
            • Ufficio Integrazione Disabili
            • Area Studenti
              • Ufficio Offerta Formativa e Diritto allo Studio
              • Ufficio Relazioni Internazionali
              • Servizio Valorizzazione Servizi agli Studenti
            • Area Post Laurea
              • Ufficio Master e Dottorati
              • Ufficio Career Service
          • Finanziaria e Negoziale
            • Segreteria e Organizzazione
            • Area Negoziale
              • Ufficio Appalti
              • Ufficio Concessioni e Comodati
              • Ufficio Economato
            • Ufficio Uscite
            • Ufficio Entrate, Fiscalità e Cassa Economale
            • Ufficio Stipendi
            • Ufficio Programmazione e Bilancio
            • Ufficio Servizi Generali
            • Ufficio Patrimonio e Facchinaggio
          • Risorse Umane
            • Segreteria e Organizzazione
            • Area Gestione Carriere
              • Ufficio Personale Docente
              • Ufficio Personale Tecnico-Amministrativo
              • Ufficio Pensioni e Previdenza
              • Servizio Gestione Presenze
            • Area Sviluppo del Personale
              • Ufficio Piani, Formazione e Sviluppo delle Competenze
              • Ufficio Reclutamento
                • Documentale Ufficio Reclutamento
              • Ufficio Relazioni Sindacali
          • Tecnica e Tecnologica
            • Segreteria e Organizzazione
            • Staff di progettazione edilizia
            • SIBA
            • Energy Manager
            • Area Manutenzione e Patrimonio Immobiliare
              • Ufficio Manutenzione Polo Urbano
              • Ufficio Manutenzione Polo ExtraUrbano
            • Area Sistemi Informativi
              • Ufficio Data Center
              • Ufficio Sistemi Generali
              • Ufficio Sistemi Studenti
            • Area Innovazione e Sviluppo
              • Ufficio Coordinamento Tecnologico
              • Ufficio Sviluppo
            • Area Gestione Infrastrutture
              • Ufficio Reti e Fonia
              • Ufficio Assistenza
              • Ufficio infrastrutture multimediali
      • Mappa Sedi e strutture
      • Commissioni
      • Rappresentanze Sindacali
      • Elezioni in Ateneo
        • Elezioni del Rettore
        • elezioni CUN
        • Elezioni CNSU
        • Elezioni Studentesche
          • elezioni studentesche 2019
          • F.A.Q. Elezioni Studentesche
          • Simulatore di voto e videoguida 2020
        • Elezioni CdA
        • Elezioni Senato Accademico
        • elezioni curc
        • Elezioni Consulta Personale
    • Statuto e Regolamenti
      • Statuto
      • Regolamenti
        • Interesse Generale
        • Organi collegiali
        • Dipartimenti
        • Didattica
        • Ricerca
        • Docenti
        • Personale Tecnico-Amministrativo
        • Studenti
      • Archivio - Regolamenti abrogati
    • Lavora con noi
      • Bandi e Concorsi
      • Gare e appalti
      • Notizie Bandi Concorsi e Gare
      • Avvisi di Mobilità
  • Didattica
    • Cosa studiare
      • Percorsi di studio
      • Corsi di Laurea
      • Corsi di Laurea Magistrale
      • Corsi di Laurea Magistrale a ciclo Unico
      • Corsi in lingua inglese
      • Manifesto degli Studi
      • Scuola Superiore ISUFI
      • Corso di formazione finalizzato
      • Corsi per il sostegno
      • Centro Linguistico di Ateneo
      • Offerta formativa anni precedenti
        • Offerta Formativa a.a. 2019/2020
        • Offerta formativa A.A. 2018/2019
        • Offerta formativa A.A. 2017/2018
        • Offerta formativa A.A. 2016/2017
    • come immatricolarsi e iscriversi
    • Dove studiare
      • Dipartimenti
      • Sale Studio
      • Biblioteche
    • Dopo la Laurea
      • Dottorati di Ricerca
      • Esami di Stato
        • Assistente Sociale
        • Biologo
        • Commercialista
        • Ingegnere
      • Master
        • Archivio Master
      • Scuole di Specializzazione
      • Percorso formativo 24cfu
  • Ricerca
    • Innovazione
      • Finanziamenti per la ricerca
        • Finanziamenti ricerca
      • Fare start-up CLab@salento
      • Progetti di Ateneo
      • Dottorati di Ricerca
        • Modulistica dottorandi
        • Modulistica docenti
        • Prove d'esame
        • Bandi Dottorati
        • Scuola di dottorato
    • Valorizzazione
      • Spin Off
      • Brevetti
      • Procedura di brevettazione
      • Commissione valorizzazione ricerca
      • Netval
    • Risultati
      • Anagrafe della Ricerca
    • Valutazione Qualità Ricerca
  • Terza missione
    • Tirocini e Job Placement
      • Stage e Tirocini
      • Job placement
      • Bacheca Lavoro
      • Bacheca Confindustria Lecce
    • Convenzioni
      • Agevolazioni
      • Accordi bilaterali
      • Convenzioni
      • Servizi alberghieri
    • Patrimonio Culturale
      • Scavi archeologici
      • Sistema Museale d'Ateneo
      • Biblioteche
    • Educazione socio-culturale
      • Eventi
        • Settimana del Lavoro
          • Gestione evento
          • Settimana Del Lavoro – VIII Edizione
          • Settimana del Lavoro IX Edizione
            • Settimana del Lavoro Novembre 2019
      • Iniziative di orientamento
        • ICT Career Day - Prenotazione colloquio con azienda
      • Avvisi
      • Podcast
      • Covid19 informazioni
      • Formazione online
      • Blog del Rettore
      • Patrocinio e Uso del Marchio
      • Il Bollettino
      • NewsLex
        • Archivio NewsLex
      • newsADP
      • Coro di Ateneo
      • Centro Universitario Sportivo
  • International
    • Corsi di studio in inglese
    • Mobilità Studentesca
      • Erasmus Studio
      • Erasmus Traineeship
    • Mobilità docenti
    • Centro Linguistico d'Ateneo - CLA
    • International.unisalento.it

Menu di Navigazione di secondo livello

Dipartimento di Beni Culturali
  • Dipartimenti
  • Scuola Superiore ISUFI
    • college
    • Come si accede
    • Regolamenti
    • Organizzazione
    • Corso e titoli di studio
    • Avvisi
  • Scuola di dottorato
    • Elenco Dottorati di ricerca
  • Scuole di Specializzazione
  • Centro Linguistico d'Ateneo - CLA
  • Sistema Museale d'Ateneo
    • Museo dell’Ambiente
    • Museo di Biologia Marina
    • Museo Diffuso di Cavallino
    • Museo Papirologico
    • Museo Storico-Archeologico (MuSA)
    • Osservatorio Ecologico della Salute degli Ecosistemi Mediterranei
    • Orto Botanico
  • Centri di Ricerca
    • Dipartimento di Beni Culturali
    • Dipartimento di Studi Umanistici
    • Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione
    • Dipartimento di Matematica e Fisica
    • Dipartimento di Scienze dell'Economia
    • Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali
    • Dipartimento di Storia Società e Studi sull'Uomo
    • Dipartimento di Scienze Giuridiche
    • Centri di ricerca Interdipartimentali
  • Laboratori
    • Dipartimento di Beni Culturali
    • Dipartimento di Studi Umanistici
    • Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione
    • Dipartimento di Matematica e Fisica
    • Dipartimento di Scienze dell'Economia
    • Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali
    • Dipartimento di Storia Società e Studi sull'Uomo
    • Dipartimento di Scienze Giuridiche
    • Coordinamento S.I.B.A.
  • Biblioteche
  • Sale Studio
  • Mense Universitarie
  • Asilo nido
  • Alloggi
Ricerca Unisalento
  • Home
  • Elenco strutture
  • Laboratori
  • Dipartimento di Beni Culturali
  • Laboratorio di Rilievo e analisi tecnica dei monumenti antichi

Dipartimento di Beni Culturali

angle-left Laboratorio di Rilievo e analisi tecnica dei monumenti antichi

Responsabile Scientifico: Prof.ssa Carla Maria Amici - carlamaria.amici@unisalento.it - cm.amici@unisalento.it

  • Carla Maria Amici Responsabile Scientifico Via D. Birago, 64 - Lecce +39 0832 29 5664 cm.amici@unisalento.it

Studio analitico, rilievo e documentazione delle costruzioni antiche finalizzati alla corretta ricostruzione, anche virtuale e tramite modelli 3D, dei monumenti, evidenziandone le peculiarità strutturali e architettoniche e le relative tecniche costruttive in rapporto all'ambito culturale di appartenenza. La lettura risultante è finalizzata all’utilizzazione, su vari livelli e aperta ad un ventaglio di possibilità, tra cui quella relativa ad un eventuale progetto di restauro, dei dati derivati dal confronto tra il modello tridimensione e le informazioni specifiche desunte dalla documentazione del quadro fessurativo e della mappatura delle superfici.

Tecniche utilizzate:
Tecniche dirette ed indirette di rilevamento; fotoraddrizzamento, uso di stazione totale e laser scanner. Tecniche di modellazione 3D per la ricostruzione virtuale degli edifici antichi.

Dott.ssa Giovanna Muscatello - Dottore di ricerca
Dott. Ivan Ferrari - Dottore di ricerca
Dott. Max Limoncelli - Dottore di ricerca
Dott. Aurora Quarta - Dottore di ricerca

Laboratorio di Rilievo - “La Sapienza” Università di Roma
MIBAC - Soprintendenza Archeologica di Roma
ICAC -Università di Tarragona (Spagna)
Laboratoire Archéologie et Philologie d’Orient et d’Occident - Paris Sorbonne
Consulenza per il Cultural VR Lab della UCLA (USA) per il progetto di ricostruzione virtuale di Roma Antica, con particolare riferimento al Foro Romano, Palatino, Fori Imperiali.


- esercitazioni di rilievo diretto ed indiretto
- analisi e interpretazione de resti monumentali
- mappatura dei dissesti e del degrado
- applicazione di programmi per il raddrizzamento fotografico
- metodologia di utilizzo della Stazione totale e del Laser Scanner
- utilizzazione di programmi CAD
- elaborazione di modelli tridimensionali

Interreg : Heritage ENHancement for a new NETwork creation among Italy, Albania and Montenegro

C.M.AMICI-C.GIAVARINI-A.SAMUELLI FERRETTI “The Basilica of Maxentius: the Monument, its Building, Materials and structuralStability” Erma di Bretschneider, Roma 2006

CM. AMICI “Innovative Solutions in the Organization of Construction Process” inProceedings of the Second International Congress on Costruction History, Cambridge 2006, pp.167 ss

CM. AMICI “A critical approach to the 3D modelling of ancient monuments”
H.ZIEMSSEN (a cura di), in Layers of perception, CAA 2007Berlin 2007, pp.89-100.

CM. AMICI “Survey and technical analysis: a must for understanding ancient monuments” in ARCHAIA: Case Studies on Research, Planning, Characterisation, Conservation and Management of Archaeological Sites, BAR S1877, Oxford 2008 , pp. 29-41.

CM. AMICI Dal monumento all’edificio: il ruolo delle dinamiche di cantiere” in Arqueologia de la Construccion I, a cura di S.Camporeale, H.Dessales, A.Pizzo, Merida 2008, pp. 13-31.

F. GABELLONE, IVAN FERRARI, F. GIURI, M. LIMONCELLI
Piattaforma virtuale per la comunicazione di valori storico-artistici e problematiche di conservazione.
In:(a cura di) DIPARTIMENTO PATRIMONIO CULTURALE E RICERCA SCIENTIFICA DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE, Patrimonio culturale e ricerca scientifica dalla domanda storica all’offerta tecnologica, p. 39.

IVAN FERRARI
Archeologia e Grafica 3D: il teatro e l’anfiteatro di “Aquinum”.
in:(a cura di) A. NICOSIA - G. CERAUDO, Spigolature Aquinati:Studi Storico-Archeologici su Aquino e il suo Territorio, Atti della Giornata di Studio - Aquino 19 maggio 2007, pp. 145-152.

IVAN FERRARI, F. GABELLONE, F. GIURI, M. LIMONCELLI
Development of integrated 3D methods for the creation of a DVD-based knowledge platform.
in:R. LA SAPONARA, N. MASINI(a cura di), Atti del 1° International Workshop on “Advances in Remote Sensing for Archaeology and Cultural Heritage Management”-RESEARCH, pp. 257-260.

G. MUSCATELLO “Il Palazzo Baronale di Giurdignano: trasformazioni architettoniche di un edificio tra Quattrocento e Ottocento”, in Dal Castello al Palazzo Baronale. Residenze nobiliari nel Salento dal XVI al XVIII secolo, a cura di Vincenzo Cazzato e Vita Basile, Congedo Editore, Galatina 2008, pp.242-250

IVAN FERRARI, Ricostruzione tridimensionale delle tombe di Specchia Artanisi, in A.M. BIETTI SESTIERI, F. DE LUCA, P. D’ONGHIA, V. FERRARI, P. GENTILE, M. A. GORGOGLIONE, M. PARISE, M. SAMMARCO, G. SCARDOZZI, Ugento:Ricerche archeologiche sulla Specchia Artanisi e sul territorio circostante, pp. 67-69. 2009.

IVAN FERRARI, F. GABELLONE
Technicism and realism in Virtual Reality.
Atti del 14th International Congress “Cultural Heritage and New Technologies” Vienna, 2009, Archaeology and Technologies - Applied Research, pp. 468-470.
M. LIMONCELLI,“Il restauro virtuale della chiesa” in G. DONVITO - M. LIMONCELLI, Architettura longobarda in Puglia: il tempietto di Seppannibale a Fasano (BR), dall’analisi delle strutture alla restituzione in 3d, in Atti del V Congresso Internazionale di Archeologia Medievale, Foggia 2009, pp. 746-750.

M. LIMONCELLI, Virtual Archaeology a Herapolis di Frigia: restauro virtuale e restituzione 3d degli edifici di ordine dorico, in T. Ismaelli ( a cura di) Herapolis di Frigia III, Architettura dorica a Herapolis di Frigia, Istanbul 2009, pp. 493-503.

CM. AMICI “Il rilievo e l’analisi tecnica nella progettazione del restauro degli edifici monumentali” in Quaderni del Laboratorio di Restauro Architettonico, 1, Università del Salento, Roma 2009

G. MUSCATELLO “Cannole: Palazzo Granafei” in Quaderni del Laboratorio di Restauro Architettonico. Università del Salento. Scuola Superiore ISUFI, Settore Patrimonio Culturale. De Luca d’Arte Editore, Roma 2009, pp.63-73.

CM. AMICI “Selinunte, Tempio C: analisi tecnica per la ricostruzione” in Palladio 2009, n.44, pp. 1-30.

M. LIMONCELLI, Lettura stratigrafica e restituzione 3d (fase 1), in P. Arthur- B.Bruno (a cura di), Il complesso tardoantico ed altomedievale dei Santi Cosma e Damiano, detto “Le Centoporte”, a Giurdignano (LE). Scavi 1993-1996, Galatina 2010, pp.55-68.

M. LIMONCELLI, Lettura stratigrafica degli elevati e restituzione 3d (fase 2), in P. Arthur- B.Bruno (a cura di), Il complesso tardoantico ed altomedievale dei Santi Cosma e Damiano, detto “Le Centoporte”, a Giurdignano (LE). Scavi 1993-1996, Galatina: Congedo 2010, pp.107-111.

M. LIMONCELLI, Il restauro virtuale del teatro, inF. Gabellone - I. Ferrari - F. Giuri - M. Limoncelli, Virtual Hierapolis: tra tecnicismo e realismo, II Congreso International de Arqueologia e InformàticaGràfica, Patrimonio e Innovaciòn, Sevilla 16-19 de Junio de 2010. pp.279-284.

IVAN FERRARI
Ricostruzione tridimensionale dell’area funeraria della Specchia Artanisi.
A.M. Bietti Sestieri - G. Scardozzi (a cura di), La Specchia Artanisi (Ugento). Campagna di scavo 2009, pp. 57-62.
Alessano 2010.

IVAN FERRARI, F. GABELLONE, F. GIURI, M. LIMONCELLI
Virtual Hierapolis: Between Technicism and Realism.
VAR - Virtual Archaelogy Review, vol. 2, num. 3, pp.131-136.
Siviglia - Aprile 2011

Ivan Ferrari, F. Gabellone, F. Giuri, M. Limoncelli
Virtual Cerrate: A DVR-Based Knowledge Platform for an Archaeological Complex of the Byzantine Age -
E. Jerem, F. Redő, V. Szeverényi (editors), Computer Applications and Quantitative Methods in Archaeology - CAA -, Proceeding of the 36th International Conference Budapest, April 2-6, 2008, pp. 353-359.

IVAN FERRARI, F. GABELLONE, F. GIURI
A quick method for the texture mapping of mesches acquired by laser scanner.
XXIIIrd International CIPA Symposium, Prague, Czech Republic, September 12-16, 2011, A-4. Remote sensing and application for cultural heritage, pp. 107-115.
Praga 2011

L. CAMPAGNA - M. LIMONCELLI, The Nymphaeum of the Tritons at Hieropolis of Phrygia (Turkey) from excavations to 3D-virtual reconstruction: an example of integrated methods in the study of ancient architecture, in Atti del 5° CongressoInternazionalesu “Science and Technology for the Safeguard of Cultural Heritage in the Mediterranean Basin, Vol. I - Resources of the Territory, 2011, pp. 281-290

M. LIMONCELLI, Virtual Reconstruction of the theatre in G. Sobrà - F. Masino - G. Gabellone - M. Limoncelli, Research on the Theatre at Hierapolis Phrygia:An Integrated Approach. In K. Heine - K. Rheidt - F. Henze (a cura di), Von Handaufmass bis High Tech III: 3D in der historischen Bauforschung, Darmstad: Zabern, 2011. pp. 72-78.

M. LIMONCELLI, Applicazioni digitali in archeologia: il restauro virtuale, in DigItalia, ICCU, Roma., settembre 2011, pp.42-60.

ALBANESE G. - LIMONCELLI M. Il Restauro digitale dei cicli pittorici, in G. Bertelli - G. Lepore (a cura di), Masseria Seppannibbale Grande in agro di Fasano, Bari: Adda 2011, pp. 116-124.

M. LIMONCELLI, La restituzione 3d della chiesa, in G. Bertelli - G. Lepore (a cura di), Masseria Seppannibbale Grande in agro di Fasano, Bari: Adda 2011, pp.184-196.

M. TOSCANO RAFFA - M., LIMONCELLI, Una proposta di ricostruzione 3d dei sistemi decorativi della casa 1 di Finziade (LICATA-AG), in G. LA TORRE- M. TORELLI (a cura di), Pittura ellenistica in Italia e in Sicilia. Linguaggi e tradizioni. Atti del Convegno di Studi, Messina 24-25 settembre 2009. pp. 227-239. Roma: Bretschneider, 2011.

F. GABELLONE- M., LIMONCELLI,Conoscenza, valorizzazione e fruizionedegliinsediamentirupestri: le chiese di S. Maria delle Croci (MT) e S. Antonio Abate a Nardò (LE). inMENESTÒ E (a cura di), Le areerupestridell'ItaliaCentro-meridionale nell'ambito delle civiltàitaliche: conoscenza, salvaguardia, tutela.Atti del IV ConvegnoInternazionalesullaCiviltàRupestre, Savelletri di Fasano (BR), 26-28 novembre 2009. Spoleto: CISAM, 2011, pp. 411-416

IVAN FERRARI
20. Ponte ‘Ponticello’ presso Benevento;23. Ponte Valentino; 26. Ponte dei Ladroni; 28. Ponte delle Chianche.
In: G. CERAUDO(a cura di), Lungo l'Appia e la Traiana.Le fotografie di Robert Gardner in viaggio con Thomas Ashby nel territorio di Beneventum agli inizi del Novecento, BRITISH SCHOOL AT ROME ARCHIVE X, pp. 96-97, 102-103, 108-109, 112-113.
Grottaminarda (Av) 2012

G. DONVITO - M. LIMONCELLI -R. ROTUNDO, Architettura altomedievale nel santuario di San Michele: analisi stratigrafica degli elevati e studio ricostruttivo 3d, in M. TROTTA, Il Santuario di San Michele sul Gargano dal tradoantico all’altomedioevo, Bari 2012, pp. 193-261.

M. LIMONCELLI, “Il restauro virtuale della chiesa” in G. DONVITO - M. LIMONCELLI -R. ROTUNDO, Il santuario longobardo di San Michele a Monte Sant’Angelo (FG): dall’analisi degli elevati a studio ricostruttivo, in Atti del VI Congresso Internazionale di Archeologia Medievale, L'Aquila 2012, pp. 134-139.

M. LIMONCELLI, Virtual Archaeology: a proposed reconstruction. in E. Lapadula - J.C. Carter, The Chora of Metaponto IV, The late roman farmhouse at San Biagio.University of Texas Press, Austin 2012, pp. 47-54

M.LIMONCELLI - G. SCARDOZZI, Il Teatro Nord e le mura proto-bizantine di Hierapolis di Frigia. Dall'indagine topografica alla ricostruzione 2D e 3D. in S.Busà-P.Pompejano-A.Sterrantino-A.ToscanoRaffa-A.Vento (a cura di), Uno sguardo Extra Moenia. Riflessioni su identità culturale e circolazione di idee tra Oriente e Occidente, Pungitopo, Marina di Patti, 2012, pp.185-196.
M. LIMONCELLI, Il Restauro Virtuale in Archeologia, 2012, Carocci Editore
Ivan Ferrari
The Roman Bridges of the Via Traiana: An Innovative Building System.
R. Carvais, A. Guillerme, V. Nègre, J. Sakarovitch (editors), Nuts and Bolts of Construction History, Infrastructure & Public Works, vol. 3, pp. 573-578.
Paris 2012
IVAN FERRARI, F. GABELLONE, F. GIURI
A quick method for the texture mapping of mesches acquired by laser scanner.
GEOINFORMATICS, Faculty of Civil Engineering, Czech Technical University in Prague - FCE CTU 2012, vol. 9, pp. 17-26.

M. LIMONCELLI, Virtual Reconstruction of the Farmhouse, in Lanza Catti E. and Swift K., (eds), The Chora of Metaponto I, The greek farmhouse at Ponte Fabrizio, University of Texas Press, Austin 2013, pp. 98-104.

M. LIMONCELLI, Il progetto “Hierapolis Virtuale”. Esperienze di Restauro Virtuale e Restituzione in 3D, in (a cura di) R. D’Andria e K. Mannino, GLI ALLIEVI RACCONTANO, Congedo Editore, Galatina 2013, pp. 253-260.

I. FERRARI, F. GABELLONE, D. TANASI
The reconstructive study of the Greek colony of Syracuse in a 3D stereoscopic movie for tourists and scholars, in A.C. ADDISON, L. DE LUCA, G. GUIDI, S. PESCARIN (eds.), Proceeding of the 2013 Digital Heritage, International Congress, Digital Heritage International Congress 2013, 28 Oct - 1 Nov, Marseille, France, vol. II, Marseille 2013, pp. 693-700. ISBN 978-1-4799-3169-9.

I. FERRARI, F.G ABELLONE, M. GIANNOTTA, A. DELL’AGLIO
From museum to original site: A 3D environment for virtual visits to finds recontextualized in their original setting, in A.C. ADDISON, L. DE LUCA, G. GUIDI, S. PESCARIN (eds.), Proceeding of the 2013
Digital Heritage International Congress, Digital Heritage International Congress 2013, 28 Oct - 1 Nov, Marseille, France, vol. II, Marseille 2013, pp. 215-222. ISBN 978-1-4799-3169-9.

I. FERRARI, A. DELL’AGLIO, F. GABELLONE, M. GIANNOTTA
Development of virtual environments for the museum communication, in Proceedings of the 6th International Congress “Science and Technology for the Safeguard of Cultural Heritage in the Mediterranean Basin”, 22nd-25th October 2013, Athens, Greece, Roma 2014, vol. III, pp. 41-49. ISBN 978-88-97987-05-

I. FERRARI, F.GABELLONE, F. GIURI
Methodological Approaches and ICT Solutions for Smart Cities, in Proceedings of the 19th International. Conference on Cultural Heritage and New Technologies 2014 (CHNT 19, 2014), Vienna 2015, pp. 101- 112. ISBN 978-3-200-04167-7.

M. LIMONCELLI, G. SCARDOZZI
Dalla cartografia digitale al restauro virtuale: recenti casi studio a Hierapolis di Frigia, in Archeologia e Calcolatori, XXIV, 2013, pp.75-97.

M. LIMONCELLI, G. SCARDOZZI, G. DI GIACOMO
Rilievo e ricostruzione virtuale del Ponte Sud di Hierapolis di Frigia (Turchia), in VAR (Virtual ArchaeologyReview). Volumen 4 Número 8, 2014, pp.20-24.

M. LIMONCELLI, G. SCARDOZZI
La ricostruzione tridimensionale e il restauro virtuale di una tomba etrusca dipinta
dell’Etruria meridionale interna: la “Grotta Dipinta” di Pranzovico (Viterbo), in VAR (Virtual ArchaeologyReview). Volumen 4 Número 8, 2014, pp.37-41.

M. LIMONCELLI, Lo studio ricostruttivo della Casa 1. Restauro Virtuale degli apparati decorativi e
restituzione 3d dell’edificio in LA TORRE G.F. - MOLLO F., (a cura di) Finziade I, scavi sul Monte
Sant’Angelo di Licata (scavi 2003-2005), pp. 171-178, Giorgio Bretschneider Editore, Roma 2014

I. FERRARI, F. GABELLONE, F.GIURI
Digital restoration using Image-Based 3D models, in Proceedings of the 1st International Conference on Metrology for Archaeology, Benevento - Italy, October 21-23, 2015, Benevento 2015, pp. 478- 482. ISBN 978-88-940453-3-8.


I. FERRARI, F. GABELLONE, F.GIURI, M. CHIFFI
The contribution of the 3D study for new reconstructive proposals of Lecce in Roman age, in Proceedings of the 1st International Conference on Metrology for Archaeology, Benevento - Italy, October 21-23, 2015, Benevento 2015, pp. 534- 538. ISBN 978-88-940453-3-8.
I. FERRARI, F. GABELLONE, M. MIRANDA
La ricostruzione del soffitto ligneo del Villino Florio attraverso tecnologie 3D, in Arkos. Scienza, restauro, valorizzazione, Quinta serie n. 15/16, gennaio - giugno 2017, Milano 2017. ISSN 1974-7950.

I. FERRARI, F.GABELLONE, F.GIURI, M. CHIFFI
What communication for museums? Experiences and reflections within the project for the virtualization of the MuseoEgizio in Turin, in: Proceedings of the 20th International Conference on Cultural Heritage and New Technologies 2015 (CHNT 20, 2015), November 2- 4, 2015, Vienna, Austria. Vienna 2016

I. FERRARI. D. MALFITANA, F. GABELLONE, G. LEUCCI, G. CACCIAGUERRA, F. GIURI, L. DE GIORGI, C. PANTELLARO
Integrated methodologies for a new reconstructive proposal of the amphitheatre of Catania, Curriculum Vitae et Studiorum, 8th International Congress on Archaeology, Computer Graphics, Cultural Heritage and Innovation, ARQUEOLÓGICA 2.0’ , Sept. 5 - 7, 2016 Valencia (Spain)

I. FERRARI, D. MALFITANA, F. GABELLONE, G. CACCIAGUERRA, F. GIURI, C. PANTELLARO
Critical reading of surviving structures starting from old studies for new reconstructive proposal of the Roman theatre of Catania, in: Proceedings of the 8th International Congress on Archaeology, Computer Graphics, Cultural Heritage and Innovation ‘ARQUEOLÓGICA 2.0’ , Sept. 5 - 7, 2016 Valencia (Spain).

I. FERRARI, F. GABELLONE,, F. GIURI, M. CHIFFI
Self-explaining video for the MuseoEgizio in Turin, in: Proceedings of the 8th International Congress on Archaeology, Computer Graphics, Cultural Heritage and Innovation ‘ARQUEOLÓGICA 2.0’ , Sept. 5 - 7, 2016 Valencia (Spain).

I. FERRARI, A. QUARTA, M. SAMMARCO, A. CARPENTIERI, A. DI TONDO
Portus Lupiae. 3D modeling and digital storytelling for reconstruction a long maritime history, in: Proceedings of the 8th International Congress on Archaeology, Computer Graphics, Cultural Heritage and Innovation ‘ARQUEOLÓGICA 2.0’ , Sept. 5 - 7, 2016 Valencia (Spain).

M. LIMONCELLI, 3D Reconstruction of the Sant’Angelo Vecchio Necropolis, in SILVESTRELLI F.- INGRID E. M. EDLUND-BERRY (eds.) The Chora of Metaponto 6. A Greek Settlement at Sant’Angelo Vecchio. University of Texas Press, 2016, pp. 95-96.
M. LIMONCELLI, C. GERMINARIO, Dal rilievo in Camera-scanner alla piattaforma di fruizione QTVR-based stereoscopica. Metodologie integrate per il monitoraggio e la valorizzazione delle superfici pittoriche in ambiente rupestre, in Rivista Archeomatica - Tecnologie per i Beni Culturali, 2016 Anno VII, pp.6-10
M. LIMONCELLI , Il progetto ‘Hierapolis Virtuale’: analisi integrate per lo studio dell’architettura ierapolitana. L’esempio del teatro extraurbano, in F. D’Andria- M.P. Caggia - T. Ismaelli ( a cura di) Herapolis di Frigia , VIII , 2016, Istanbul , pp. 493-503.
M. LIMONCELLI, Un progetto di Archeologia Virtuale a SoknopaiouNesos nella regione del
Fayyum: stato dell’arte e prospettive di ricerca. Studi di Egittologia e di Papirologia, Vol. 13, 2016. pp 35-55.

M. LIMONCELLI, E. RULLI, Il Teatro romano di Augusta Bagiennorum. Dallo studio dei resti all’ipotesi ricostruttiva del progetto architettonico, Insegna del Giglio Editore, 2016

C.M. AMICI “Architettura romana. Dal cantiere all’architetto: soluzioni pratiche per idee progettuali” Erma di Bretschneider, Roma 2016

CM. AMICI “Dal rilievo al restauro: contributi diagnostici e operativi del rilievo e dell’analisi tecnica nel restauro degli edifici antichi” in inSelinunte. Restauri dell’antico. Roma 2016, De Luca editore, pp. 99- 108.

- rilievo e analisi storico-architettonica di strutture monumentali
- ricostruzioni volumetriche 3D
- 3D virtualtours
- percorsi di animazione in 3D
- restauro digitale

Laboratorio di rilievo e analisi tecnica dei monumenti antichi, Dipartimento di Beni Culturali, Edificio Corpo 2 - Via Dalmazio Birago, 64 - - 73100 Lecce

Data ultimo aggiornamento: 13/02/2018

Supporto

Strumenti

    • Rubrica

    • Servizi Online

    • Segreteria Online

    • Lezioni online

    • Cerca Aula

    • Orario Lezioni

    • Calendario Appelli

    • Calendario Accademico

    • Catalogo delle Biblioteche

    • Comunica Evento

    • Mappa sedi

    • Elenco strutture

Università del Salento - Piazza Tancredi, n.7 - 73100 Lecce
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC amministrazione.centrale@cert-unile.it

Menu di Navigazione secondario

  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Online
  • Privacy
    • Data Protection Officer
  • Bandi e Concorsi
  • Gare e appalti
  • Helpdesk
  • Posta Elettronica
  • Note Legali
  • Reclami e Segnalazioni
    • Reclami
  • Atti di notifica
  • Ufficio Comunicazione e URP
  • PEC
  • Il tuo feedback
  • Studenti con disabilità e/o DSA
  • Istanze online
  • Rubrica
  • Dichiarazione di accessibilità

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Guida al portale
    • Anagrafica Unica
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Università del Salento - Piazza Tancredi, n.7 - 73100 Lecce
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC amministrazione.centrale@cert-unile.it

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Guida al portale
    • Anagrafica Unica
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Questo sito utilizza cookies. L'accettazione dei cookies permettera' una navigazione ottimale del sito. Puoi trovare maggiori informazioni nella pagina della Privacy. Cliccando su questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK