Salta al contenuto principale

  • Salta al contenuto principale

Unisalento -

Menu di Navigazione accesso rapido

  Cerca Entra Profili Strumenti
Università del Salento
search

Strumenti

    • Rubrica

    • Servizi Online

    • Segreteria Online

    • Lezioni online

    • Cerca Aula

    • Orario Lezioni

    • Calendario Appelli

    • Calendario Accademico

    • Catalogo delle Biblioteche

    • Comunica Evento

    • Mappa sedi

    • Elenco strutture

Profili Profili

    • Studenti

    • Futuri studenti

    • Laureati

    • Enti e Imprese

    • Alumni

Elenco strutture Elenco strutture

    • Dipartimenti

    • Scuola Superiore ISUFI

    • Scuola di dottorato

    • Scuole di Specializzazione

    • Centro Linguistico d'Ateneo - CLA

    • Sistema Museale d'Ateneo

    • Centri di Ricerca

    • Laboratori

    • Biblioteche

    • Sale Studio

    • Mense Universitarie

    • Asilo nido

    • Alloggi

Menu di Navigazione principale

  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • International
Entra 

Menu di Navigazione Mobile

  • Ateneo
    • Presentazione
      • Missione
      • Storia
      • Rettori
      • Professori emeriti e onorari
      • Ambasciatori UniSalento
      • Unisalento in cifre
    • Organizzazione
      • Organi di governo
        • Rettore
        • Prorettrice Vicaria
        • Direttore Generale
        • Direttore Generale Vicario
        • Delegati
        • Senato Accademico
        • Consiglio di Amministrazione
        • Collegio dei Revisori dei Conti
        • Nucleo di Valutazione
        • Presidio della Qualità di Ateneo
        • Consiglio degli Studenti
        • Consulta del Personale Tecnico-Amministrativo
          • Documentale Consulta del Personale
        • Difensore Civico
        • Comitato Unico di Garanzia
          • Documentale Comitato Unico Garanzia
        • Comitato Unico per lo Sport
        • Collegio di Disciplina
        • Commissione Etica
      • Amministrazione centrale
        • Rettorato
          • Coordinatore dei programmi del Rettorato
          • Segreteria particolare del Rettore
          • Servizio di Prevenzione e Protezione
          • Avvocatura
        • Direzione generale
          • Segreteria Generale
          • Area Gestione Progetti e Fund Raising
            • Ufficio Fund Raising e Valorizzazione della Ricerca
            • Ufficio Gestione e Rendicontazione Progetti
          • Ufficio Regolamenti e Rapporti Istituzionali
          • Ufficio Partecipate e Spin Off
          • Servizio Apprendimento Permanente
          • Area Legale
          • Ufficio Gestione Integrata del Ciclo della Performance, Controllo e Cambiamento Organizzativo
          • Ufficio Comunicazione e URP
            • Rassegna Stampa
            • Comunicati stampa
              • Comunicati stampa 2018
              • Comunicati stampa 2019
              • Comunicati stampa 2020
            • comunica evento
          • Ufficio Anticorruzione, Trasparenza e Trattamento Dati
            • Decertificazioni
          • Ufficio Documentazione e Archivi
            • Sistema Informativo Gestione Documentale
          • Ufficio Organi Collegiali
          • Ufficio Supporto al NVA-OIV
          • Ufficio Informativo Statistico
            • Statistiche
          • Ufficio Accreditamento e Qualità
        • Ripartizioni
          • Didattica e Servizi agli Studenti
            • Segreteria e Organizzazione
            • Centro Orientamento e Tutorato
              • Ufficio Orientamento e Tutorato
              • Ufficio Segreteria Studenti Polo Urbano
              • Ufficio Segreteria Studenti Polo extraurbano
            • Biblioteca Interfacoltà
            • Ufficio Integrazione Disabili
            • Area Studenti
              • Ufficio Offerta Formativa e Diritto allo Studio
              • Ufficio Relazioni Internazionali
              • Servizio Valorizzazione Servizi agli Studenti
            • Area Post Laurea
              • Ufficio Master e Dottorati
              • Ufficio Career Service
          • Finanziaria e Negoziale
            • Segreteria e Organizzazione
            • Area Negoziale
              • Ufficio Appalti
              • Ufficio Concessioni e Comodati
              • Ufficio Economato
            • Ufficio Uscite
            • Ufficio Entrate, Fiscalità e Cassa Economale
            • Ufficio Stipendi
            • Ufficio Programmazione e Bilancio
            • Ufficio Servizi Generali
            • Ufficio Patrimonio e Facchinaggio
          • Risorse Umane
            • Segreteria e Organizzazione
            • Area Gestione Carriere
              • Ufficio Personale Docente
              • Ufficio Personale Tecnico-Amministrativo
              • Ufficio Pensioni e Previdenza
              • Servizio Gestione Presenze
            • Area Sviluppo del Personale
              • Ufficio Piani, Formazione e Sviluppo delle Competenze
              • Ufficio Reclutamento
                • Documentale Ufficio Reclutamento
              • Ufficio Relazioni Sindacali
          • Tecnica e Tecnologica
            • Segreteria e Organizzazione
            • Staff di progettazione edilizia
            • SIBA
            • Energy Manager
            • Area Manutenzione e Patrimonio Immobiliare
              • Ufficio Manutenzione Polo Urbano
              • Ufficio Manutenzione Polo ExtraUrbano
            • Area Sistemi Informativi
              • Ufficio Data Center
              • Ufficio Sistemi Generali
              • Ufficio Sistemi Studenti
            • Area Innovazione e Sviluppo
              • Ufficio Coordinamento Tecnologico
              • Ufficio Sviluppo
            • Area Gestione Infrastrutture
              • Ufficio Reti e Fonia
              • Ufficio Assistenza
              • Ufficio infrastrutture multimediali
      • Mappa Sedi e strutture
      • Commissioni
      • Rappresentanze Sindacali
      • Elezioni in Ateneo
        • Elezioni del Rettore
        • elezioni CUN
        • Elezioni CNSU
        • Elezioni Studentesche
          • elezioni studentesche 2019
          • F.A.Q. Elezioni Studentesche
          • Simulatore di voto e videoguida 2020
        • Elezioni CdA
        • Elezioni Senato Accademico
        • elezioni curc
        • Elezioni Consulta Personale
    • Statuto e Regolamenti
      • Statuto
      • Regolamenti
        • Interesse Generale
        • Organi collegiali
        • Dipartimenti
        • Didattica
        • Ricerca
        • Docenti
        • Personale Tecnico-Amministrativo
        • Studenti
      • Archivio - Regolamenti abrogati
    • Lavora con noi
      • Bandi e Concorsi
      • Gare e appalti
      • Notizie Bandi Concorsi e Gare
      • Avvisi di Mobilità
  • Didattica
    • Cosa studiare
      • Percorsi di studio
      • Corsi di Laurea
      • Corsi di Laurea Magistrale
      • Corsi di Laurea Magistrale a ciclo Unico
      • Corsi in lingua inglese
      • Manifesto degli Studi
      • Scuola Superiore ISUFI
      • Corso di formazione finalizzato
      • Corsi per il sostegno
      • Centro Linguistico di Ateneo
      • Offerta formativa anni precedenti
        • Offerta Formativa a.a. 2019/2020
        • Offerta formativa A.A. 2018/2019
        • Offerta formativa A.A. 2017/2018
        • Offerta formativa A.A. 2016/2017
    • come immatricolarsi e iscriversi
    • Dove studiare
      • Dipartimenti
      • Sale Studio
      • Biblioteche
    • Dopo la Laurea
      • Dottorati di Ricerca
      • Esami di Stato
        • Assistente Sociale
        • Biologo
        • Commercialista
        • Ingegnere
      • Master
        • Archivio Master
      • Scuole di Specializzazione
      • Percorso formativo 24cfu
  • Ricerca
    • Innovazione
      • Finanziamenti per la ricerca
        • Finanziamenti ricerca
      • Fare start-up CLab@salento
      • Progetti di Ateneo
      • Dottorati di Ricerca
        • Modulistica dottorandi
        • Modulistica docenti
        • Prove d'esame
        • Bandi Dottorati
        • Scuola di dottorato
    • Valorizzazione
      • Spin Off
      • Brevetti
      • Procedura di brevettazione
      • Commissione valorizzazione ricerca
      • Netval
    • Risultati
      • Anagrafe della Ricerca
    • Valutazione Qualità Ricerca
  • Terza missione
    • Tirocini e Job Placement
      • Stage e Tirocini
      • Job placement
      • Bacheca Lavoro
      • Bacheca Confindustria Lecce
    • Convenzioni
      • Agevolazioni
      • Accordi bilaterali
      • Convenzioni
      • Servizi alberghieri
    • Patrimonio Culturale
      • Scavi archeologici
      • Sistema Museale d'Ateneo
      • Biblioteche
    • Educazione socio-culturale
      • Eventi
        • Settimana del Lavoro
          • Gestione evento
          • Settimana Del Lavoro – VIII Edizione
          • Settimana del Lavoro IX Edizione
            • Settimana del Lavoro Novembre 2019
      • Iniziative di orientamento
        • ICT Career Day - Prenotazione colloquio con azienda
      • Avvisi
      • Podcast
      • Covid19 informazioni
      • Formazione online
      • Blog del Rettore
      • Patrocinio e Uso del Marchio
      • Il Bollettino
      • NewsLex
        • Archivio NewsLex
      • newsADP
      • Coro di Ateneo
      • Centro Universitario Sportivo
  • International
    • Corsi di studio in inglese
    • Mobilità Studentesca
      • Erasmus Studio
      • Erasmus Traineeship
    • Mobilità docenti
    • Centro Linguistico d'Ateneo - CLA
    • International.unisalento.it

Menu di Navigazione di secondo livello

Dipartimento di Beni Culturali
  • Dipartimenti
  • Scuola Superiore ISUFI
    • college
    • Come si accede
    • Regolamenti
    • Organizzazione
    • Corso e titoli di studio
    • Avvisi
  • Scuola di dottorato
    • Elenco Dottorati di ricerca
  • Scuole di Specializzazione
  • Centro Linguistico d'Ateneo - CLA
  • Sistema Museale d'Ateneo
    • Museo dell’Ambiente
    • Museo di Biologia Marina
    • Museo Diffuso di Cavallino
    • Museo Papirologico
    • Museo Storico-Archeologico (MuSA)
    • Osservatorio Ecologico della Salute degli Ecosistemi Mediterranei
    • Orto Botanico
  • Centri di Ricerca
    • Dipartimento di Beni Culturali
    • Dipartimento di Studi Umanistici
    • Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione
    • Dipartimento di Matematica e Fisica
    • Dipartimento di Scienze dell'Economia
    • Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali
    • Dipartimento di Storia Società e Studi sull'Uomo
    • Dipartimento di Scienze Giuridiche
    • Centri di ricerca Interdipartimentali
  • Laboratori
    • Dipartimento di Beni Culturali
    • Dipartimento di Studi Umanistici
    • Dipartimento di Ingegneria dell'Innovazione
    • Dipartimento di Matematica e Fisica
    • Dipartimento di Scienze dell'Economia
    • Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biologiche ed Ambientali
    • Dipartimento di Storia Società e Studi sull'Uomo
    • Dipartimento di Scienze Giuridiche
    • Coordinamento S.I.B.A.
  • Biblioteche
  • Sale Studio
  • Mense Universitarie
  • Asilo nido
  • Alloggi
Ricerca Unisalento
  • Home
  • Elenco strutture
  • Laboratori
  • Dipartimento di Beni Culturali
  • Laboratorio di Archeologia Medievale

Dipartimento di Beni Culturali

angle-left Laboratorio di Archeologia Medievale

Laboratorio di Archeologia Medievale, Dipartimento di Beni Culturali, via D. Birago, 64 - 73100 Lecce Tel. 0832/295539

Responsabile scientifico: Prof. Paul Arthur, Dipartimento di Beni Culturali, via D. Birago, 64 - 73100 Lecce, tel 0832/295516 - paul.arthur@unisalento.it

  • Paul Arthur Responsabile ScientificoScientifico Via D. Birago,, 64 - 73100 Lecce +39 0832 295516 paul.arthur@unisalento.it

Il Laboratorio dispone di attrezzature per i rilievi topografici (Stazione totale (2), livello ottico, GPS), per la documentazione grafica e fotografica degli scavi e dei reperti, per l’esecuzione delle fasi propedeutiche di analisi dei reperti (lavaggio, siglatura, fasi iniziali di restauro) e per l’informatizzazione dei dati.

• Archeologia bizantina
• Archeologia degli abitati rurali in Terra d’Otranto
• Archeologia del potere (scavi archeologici in castelli e Terre fortificate)
• Analisi di manufatti di età bizantina e medievale della Puglia meridionale (cronologia, tipologia, contesti)
• Archeologia funeraria
• Archeologia del passaggio tra medioevo ed età moderna

Il Laboratorio di Archeologia Medievale rappresenta il luogo di elaborazione dei dati e di studio dei materiali archeologici rinvenuti principalmente nell’ambito delle ricerche avviate in Puglia su siti databili tra l’età tardo antica e il periodo post medievale. E’ dotato di una sala studio per il trattamento dei materiali provenienti da scavo e ricognizione e di postazioni informatiche per l’elaborazione dei dati. Le ricerche, svolte all’interno di programmi promossi dal Dipartimento di Beni Culturali e dalla Scuola di Specializzazione in Archeologia Classica e Medievale, riguardano vari aspetti, dall’insediamento umano al rapporto uomo-ambiente e alla caratterizzazione della cultura materiale, eseguite da specialisti e da specializzandi, nonché da studenti del nostro Ateneo.
Le attività di laboratorio si raccordano con scavi archeologici, svolti su concessione o in collaborazione con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, e trovano un punto d’incontro sui cantieri scuola estivi che, sin dal 1992 si svolgono in vari siti del Salento.
Strettamente connesso alle ricerche sul terreno e allo studio delle fonti è stata la costituzione di un database informatizzato e di piattaforme GIS per lo scavo e per le indagini sul territorio.
Il Laboratorio, inoltre, segue e partecipa a programmi di ricerca di rilevanza nazionale ed internazionale.
Tutte queste attività, oltre alla costante disseminazione dei risultati nelle sedi accademiche e scientifiche, trovano vari momenti di divulgazione: seminari e conferenze tenuti presso le amministrazioni comunali e le istituzioni culturali pugliesi e la creazione di musei civici nella provincia di Lecce.

  • Prof. Paul Arthur (paul.arthur@unisalento.it) - responsabile scientifico
  • Prof.ssa Bruna Lucia Bruno (brunella.bruno@unisalento.it)
  • Dr. Marco Leo Imperiale (marco.leoimperiale@unisalento.it)
  • Dr. Giuseppe Muci (giuseppe.muci@gmail.com)
  • Dr.ssa Marisa Tinelli (tinellimarisa@gmail.com)
  • Dr.ssa Simona Catacchio (simona.catacchio@gmail.com)
  • Dr.ssa Debora Lagatta (deboralg@libero.it)
  • Dr. Basel Sai (baselsai@hotmail.it)
  • iBAM - cnr
  • University of York
  • University of Michigan
  • Comune di Lecce, ed altri enti territoriali

Le attività destinate agli studenti dei corsi universitari e agli allievi della Scuola di Specializzazione sono oggetto di una intensa programmazione, con particolare riguardo all’organizzazione costante di attività seminariali e di laboratori didattici volti alla trasmissione delle modalità di studio e all’analisi e documentazione della cultura materiale di età medievale.
I cantieri di scavo archeologico permettono agli studenti dei vari corsi di studio (laurea triennale, magistrale, Scuola di Specializzazione) di apprendere le tecniche di indagine sul campo e le prassi di documentazione e raccolta dei dati.

Ultimi progetti in corso:

  • Scavo archeologico nel Castello Carlo V a Lecce
  • Scavo archeologico e valorizzazione del sistema Mura Urbiche a Lecce per conto del Comune di Lecce
  • Prin 2010-2011 - Storia e Archeologia globale dei paesaggi rurali in Italia fra Tardoantico e Medioevo. Sistemi integrati di fonti, metodi e tecnologie per uno sviluppo sostenibile.
  • Realizzazione del Museo di Borgo Terra - sezione medievale e pubblicazione dei dati relativi agli scavi archeologici.
  • Studio e analisi di materiali ceramici di età altomedievale provenienti da vari contesti della Puglia meridionale e in particolare da Otranto
  • Studio dell’alimentazione di campioni della popolazione medievale in Terra d’Otranto tramite l’analisi degli isotopi stabili di carbonio (δ13C) ed azoto (δ15N

Principali pubblicazioni (ultimi tre anni)

libri:

  • B. Bruno (a cura di), Muro Leccese. Santa Maria di Miggiano. La chiesa e il cimitero di un villaggio medievale, Copertino 2013.
  • P. Arthur, M. Leo Imperiale e M. Tinelli (a cura di), Apigliano. Un villaggio bizantino e medioevale in Terra d’Otranto. I reperti, Editrice Salentina, Galatina 2015.
  • P. Arthur, M. Leo Imperiale (a cura di), VII Congresso Nazionale di Archeologia Medievale (Lecce, 9-12 settembre 2015), voll. 1 e 2, All’Insegna del Giglio, Firenze 2015.
  • P. Arthur, B. Bruno, S. Alfarano (a cura di), Archeologia Urbana a Borgo Terra, Muro Leccese, vol. !, Firenze, 2017.

principali contributi in rivista e parti di volume:

  • M. Leo Imperiale, “Ceramiche e commerci nel Canale d'Otranto tra X e XI secolo. Riflessioni sulla cultura materiale bizantina tra Salento e Albania meridionale”, in G. Tagliamonte (a cura di), Ricerche archeologiche in Albania. Atti dell’incontro di studi (Cavallino-Lecce 29-30 aprile 2011), Roma 2014, pp. 327-341.
  • M. Leo Imperiale, “I signa peregrinorum della Basilica di San Nicola a Bari”, in A. Trono, M. Leo Imperiale, G. Marella (eds.), In viaggio verso Gerusalemme. Culture, Economie e Territori (Walking towards Jerusalem. Cultures, economies and territories), Congedo editore, Galatina (LE), 2014.
  • P. Arthur, “Per un’archeologia del fenomeno medievale del vivere in grotta in Italia meridionale”, in S. Calò, Paesaggio di Pietra, Gli insediamenti rupestri delle Serre Salentina, Arbor Sapientiae Editore, Rome, 2015, pp. xv-xx.
  • P. Arthur, G. Soricelli, “Produzione e circolazione della ceramica tra Campania settentrionale e area vesuviana in età tardo antica (IV- VI secolo d.C.)”, in N. Busino, M. Rotili (eds.), Insediamenti e cultura materiale tra tarda antichità e medioevo, Atti del Convegno di studi Insediamenti tardoantichi e medievali lungo l’Appia e la Traiana. Nuovi dati sulle produzioni ceramiche (Santa Maria Capua Vetere, 23-24 marzo 2011), 2015, 141-157.
  • P. Arthur, “Archeologia e divenire”, in Alexandra Chavarria Arnau and Miljenko Jurkovic (eds.), Alla ricerca di un passato complesso, Contributi in onore di Gian Pietro Brogiolo per il suo sessantesimo compleanno, Brepols, 2016, 341-350.
  • P. Arthur, “Byzantine domestic housing at Hierapolis: excavations in 2008”, in F. D. Andria, M.P. Caggia, T. Ismaeli (eds), Hierapolis di Phrygia VIII,1. Le attività delle campagne di scavo e restauro 2007-2011, Istanbul, 2016, 651-662.
  • P. Arthur, B. Bruno, G. Fiorentino, M. Leo Imperiale, G. Muci, M.R. Pasimeni, I. Petrosillo, M. Primavera, “Crisi o resilienza nel Salento del quattordicesimo secolo?”, Archeologia Medievale XLIII, 2016, 41-55.
  • M. Leo Imperiale, “«Sanctum oleum sume». Le ampolle a eulogia di tipo microasiatico da Hierapolis di Frigia”, in F. D’Andria, M.P. Caggia, T. Ismaelli (a cura di), Hierapolis di Frigia VIII. Le attività delle campagne di scavo e restauro 2007-2011, vol. VIII,2, Ege Yayinlari, Istanbul 2016, pp. 663-674.
  • P. Arthur, “La Fortificazione di Lecce”, Le Mura Urbiche. Il cantiere di restauro, Editrice Salentina, Galatina, 2017, 15-17.
  • P. Arthur, “Il Progetto Archeologico”, Le Mura Urbiche. Il cantiere di restauro, Editrice Salentina, Galatina, 2017, 47-49.
  • P. Arthur, “A hoard of Byzantine ironwork from Supersano (Apulia, S. Italy) and its global connections”, in S. Gelichi, C. Negrelli (eds.), Adriatico Altomedievale (VI-XI) Scambi, porti, produzioni, Edizioni Ca’Foscari, Venice, 2017, 189-204.
  • P. Arthur, “Presentazione” in L. La Rocca, G.M. Signore (eds.), Non solo l’Oriente. Art Crimes in the 21st Century (Quaderni del MUSA 4), 2017 9-12.
  • P. Arthur, M. Leo Imperiale, A. Buccolieri, “Experimental rehydroxylation and the dating of early medieval ceramics. A southern Italian case study”, in PCA - European Journal of Postclassical Archaeologies, vol. 7 2017, pp. 225-238.
  • P. Arthur, M.T. Giannotta, M. Leo Imperiale, M. Lettieri, F. Notarstefano, “L’analisi funzionale delle ceramiche altomedievali nel Salento: il contributo delle indagini sui residui organici”, in Studi di Antichità 14, cs
  • P. Arthur, M. Leo Imperiale, G. Muci, “Amphorae, networks and Byzantine maritime trade”, in C. Knappet, J. Leidwanger (eds.), Networks of maritime connectivity in the ancient Mediterranean: structure, continuity, and change over the longue durée, Cambridge University Press, cs

Per conto di vari comuni salentini

Laboratorio di Archeologia Medievale, Dipartimento di Beni Culturali, via D. Birago, 64 - 73100 Lecce

Data ultimo aggiornamento: 13/02/2018

Supporto

Strumenti

    • Rubrica

    • Servizi Online

    • Segreteria Online

    • Lezioni online

    • Cerca Aula

    • Orario Lezioni

    • Calendario Appelli

    • Calendario Accademico

    • Catalogo delle Biblioteche

    • Comunica Evento

    • Mappa sedi

    • Elenco strutture

Università del Salento - Piazza Tancredi, n.7 - 73100 Lecce
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC amministrazione.centrale@cert-unile.it

Menu di Navigazione secondario

  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Online
  • Privacy
    • Data Protection Officer
  • Bandi e Concorsi
  • Gare e appalti
  • Helpdesk
  • Posta Elettronica
  • Note Legali
  • Reclami e Segnalazioni
    • Reclami
  • Atti di notifica
  • Ufficio Comunicazione e URP
  • PEC
  • Il tuo feedback
  • Studenti con disabilità e/o DSA
  • Istanze online
  • Rubrica
  • Dichiarazione di accessibilità

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Guida al portale
    • Anagrafica Unica
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Università del Salento - Piazza Tancredi, n.7 - 73100 Lecce
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC amministrazione.centrale@cert-unile.it

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Guida al portale
    • Anagrafica Unica
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Questo sito utilizza cookies. L'accettazione dei cookies permettera' una navigazione ottimale del sito. Puoi trovare maggiori informazioni nella pagina della Privacy. Cliccando su questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK