GEOGRAFIA ECONOMICA (M - Z)

Insegnamento
GEOGRAFIA ECONOMICA
Insegnamento in inglese
ECONOMIC GEOGRAPHY
Settore disciplinare
Corso di studi di riferimento
ECONOMIA AZIENDALE
Tipo corso di studio
Laurea
Crediti
8.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 64.0
Anno accademico
2020/2021
Anno di erogazione
2021/2022
Anno di corso
2
Lingua
ITALIANO
Percorso
PERCORSO COMUNE
Docente responsabile dell'erogazione
RINELLA Antonella

Descrizione dell'insegnamento

Conoscenze di livello secondario sui principali aspetti fisici, antropici ed economici del contesto spaziale globale e di quello locale. Non sono previste propedeuticità.

Ogni sistema economico ha una dimensione spaziale: ogni bene è generalmente offerto e domandato in luoghi differenti; tutte le attività e gli operatori economici utilizzano uno o più ambiti regionali, frutto della diversa combinazione di molteplici elementi fisici, sociali, culturali, politici ed economici. Lo spazio non è un pavimento isotropico, neutro, amorfo, bensì forza attiva con un ruolo centrale nel funzionamento dei processi economici e nell’azione degli attori pubblici e privati.

Lo spazio non riflette solo le decisioni di allocazione ed efficienza ottimale ma anche, e soprattutto, attraverso un caleidoscopio di eventi in continua e rapida evoluzione, il modo in cui uomini e donne vedono, interpretano, danno significato a tale entità, ne utilizzano le diverse parti e ne modificano l’organizzazione, generando nuovi scenari economici e geopolitici e profonde trasformazioni territoriali a scala locale e globale.

 

Il corso di Geografia economica si occupa proprio della descrizione-interpretazione della dimensione e del comportamento spaziale dei fenomeni economici, al fine di ipotizzare interventi volti alla promozione di nuovi assetti territoriali sostenibili.

 

Il corso si propone di favorire l’acquisizione di conoscenze, competenze e abilità disciplinari di livello post-secondario, comprese le conoscenze di temi/problemi che costituiscono l’attuale frontiera della ricerca scientifica geografica contemporanea, attraverso l’utilizzo di strumenti didattici avanzati (libri di testo specialistici, supporti cartografici tematici, sussidi audiovisivi aggiornati, ecc.). 

Risultati attesi secondo i descrittori di Dublino:

- conoscenza e capacità di comprensione  dell’evoluzione storica della geografia economica e deii principali argomenti disciplinari (spazio geo-economico; globalizzazione dell’economia e articolazione dello spazio mondiale; le politiche dello sviluppo economico; sviluppo sostenibile e sviluppo locale) al fine di saper interpretare i principali cambiamenti in atto nell’organizzazione economica territoriale contemporanea, a scala globale e locale;

 

- capacità di applicare al proprio ambito di studio le conoscenze e competenze geografiche acquisite;

 

- capacità di raccolta ed analisi di fonti geografiche utili per l’elaborazione e l’esposizione di argomenti e/o per la risoluzione di problemi geo-economici del proprio campo specifico di studio,

 

- autonomia di giudizio, di interpretazione e  approfondimento critico di temi geo-economici legati al proprio ambito professionale;

 

capacità di presentare in pubblico informazioni, idee, problemi e soluzioni relativi a diversi contesti geoeconomici, in ambiti specialistici e non;

 

capacità di apprendimento di nuove conoscenze, competenze e abilità, propedeutiche ad una prosecuzione degli studi nel II ciclo sempre più consapevole, autonoma e critica della complessità dei sistemi geo-economici locali e di quello globale

 

lezioni frontali attraverso l’ausilio di slide e audiovisivi; esercitazioni individuali e di gruppo coordinati dalla docente, con presentazione finale dei progetti di ricerca elaborati.

per gli studenti frequentanti: valutazione in itinere mediante prove individuali e di gruppo

per gli studenti non frequentanti: colloquio orale

Entrambe le modalità d’esame mirano a verificare: acquisizione/comprensione dei contenuti e delle conoscenze disciplinari; capacità comunicativa, argomentativa e applicativa inerente i contenuti e le conoscenze disciplinari, anche nell’ambito di ambiti diversi da quelli strettamente legati al corso di studio; autonomia di giudizio e analisi critica.

Lo studente, disabile e/o con DSA, che intende usufruire di un intervento individualizzato per lo svolgimento della prova d’esame deve contattare l'ufficio Integrazione Disabili dell'Università del Salento all'indirizzo paola.martino@unisalento.it

N.B. Si veda il calendario esami del Dipartimento di Scienze dell'Economia al link: dse.unisalento.it/sitodidattica/calendariodidattico

 

 

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema ESSE3 - VOL

Argomenti: Concetti, metodi e strumenti della geografia economica (spazio, luogo, territorio, regioni, reti). I molteplici aspetti della globalizzazione: evoluzione geografica dei mercati e delle imprese. Economia e ambiente naturale (le alterazioni dell’ecosistema, l’impronta ecologica, la geoeconomia delle risorse, lo sviluppo sostenibile). Le risorse demografiche. I processi di sviluppo economico

per gli studenti frequentanti: slide dei moduli e appunti delle lezioni messi a disposizione dalla docente

 

per gli studenti non frequentanti: si consiglia la lettura di uno dei seguenti volumi a libera scelta:

 

G. DEMATTEIS, C. LANZA, F. NANO, A. VANOLO, Geografia dell’economia mondiale, quarta edizione, Torino, Utet, 2014 o edizioni seguenti (tutti i capitoli).

 

F. DINI, P. ROMEI, F. RANDELLI, Geografia economica. Mercati, imprese, ambiente e le sfide del mondo contemporaneo, Milano, Mondadori, 2020 (tutti i capitoli).

Semestre
Secondo Semestre (dal 24/02/2022 al 31/05/2022)

Tipo esame
Obbligatorio

Valutazione
Orale - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Insegnamento padre
GEOGRAFIA ECONOMICA (LB05)

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)