Salta al contenuto principale

  • Salta al contenuto principale

Unisalento -

Menu di Navigazione accesso rapido

  Cerca Entra Profili Strumenti
Università del Salento
search

Strumenti

    • Rubrica

    • Servizi Online

    • Segreteria Online

    • Lezioni online

    • Cerca Aula

    • Orario Lezioni

    • Calendario Appelli

    • Calendario Accademico

    • Catalogo delle Biblioteche

    • Comunica Evento

    • Mappa sedi

    • Elenco strutture

    • Prenota un appuntamento

Profili Profili

    • Studenti

    • Futuri studenti

    • Laureati

    • Enti e Imprese

    • Alumni

Elenco strutture Elenco strutture

    • Dipartimenti

    • Scuola Superiore ISUFI

    • Scuola di dottorato

    • Scuole di Specializzazione

    • Centro Linguistico d'Ateneo - CLA

    • Sistema Museale d'Ateneo

    • Centri di Ricerca

    • Laboratori

    • Biblioteche

    • Sale Studio

    • Mense Universitarie

    • Asilo nido

    • Alloggi

Menu di Navigazione principale

  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • International
Entra 

Menu di Navigazione Mobile

  • Ateneo
    • Presentazione
      • Missione
      • Storia
      • Rettori
      • Professori emeriti e onorari
      • Ambasciatori UniSalento
      • Unisalento in cifre
    • Organizzazione
      • Organi di governo
        • Rettore
        • Prorettrice Vicaria
        • Direttore Generale
        • Direttore Generale Vicario
        • Delegati
        • Senato Accademico
        • Consiglio di Amministrazione
        • Collegio dei Revisori dei Conti
        • Nucleo di Valutazione
        • Presidio della Qualità di Ateneo
        • Consiglio degli Studenti
        • Consulta del Personale Tecnico-Amministrativo
          • Documentale Consulta del Personale
        • Difensore Civico
        • Comitato Unico di Garanzia
          • Documentale Comitato Unico Garanzia
        • Comitato Unico per lo Sport
        • Collegio di Disciplina
        • Commissione Etica
      • Amministrazione centrale
        • Rettorato
          • Coordinatore dei programmi del Rettorato
          • Segreteria particolare del Rettore
          • Servizio di Prevenzione e Protezione
          • Avvocatura
        • Direzione generale
          • Segreteria Generale
          • Area Gestione Progetti e Fund Raising
            • Ufficio Fund Raising e Valorizzazione della Ricerca
            • Ufficio Gestione e Rendicontazione Progetti
          • Ufficio Regolamenti e Rapporti Istituzionali
          • Ufficio Partecipate e Spin Off
          • Servizio Apprendimento Permanente
          • Area Legale
          • Ufficio Gestione Integrata del Ciclo della Performance, Controllo e Cambiamento Organizzativo
          • Ufficio Comunicazione e URP
            • Rassegna Stampa
            • Comunicati stampa
              • Comunicati stampa 2018
              • Comunicati stampa 2019
              • Comunicati stampa 2020
            • comunica evento
          • Ufficio Anticorruzione, Trasparenza e Trattamento Dati
            • Decertificazioni
          • Ufficio Documentazione e Archivi
            • Sistema Informativo Gestione Documentale
          • Ufficio Organi Collegiali
          • Ufficio Supporto al NVA-OIV
          • Ufficio Informativo Statistico
            • Statistiche
          • Ufficio Accreditamento e Qualità
        • Ripartizioni
          • Didattica e Servizi agli Studenti
            • Segreteria e Organizzazione
            • Centro Orientamento e Tutorato
              • Ufficio Orientamento e Tutorato
              • Ufficio Segreteria Studenti Polo Urbano
              • Ufficio Segreteria Studenti Polo extraurbano
            • Biblioteca Interfacoltà
            • Ufficio Integrazione Disabili
            • Area Studenti
              • Ufficio Offerta Formativa e Diritto allo Studio
              • Ufficio Relazioni Internazionali
              • Servizio Valorizzazione Servizi agli Studenti
            • Area Post Laurea
              • Ufficio Master e Dottorati
              • Ufficio Career Service
          • Finanziaria e Negoziale
            • Segreteria e Organizzazione
            • Area Negoziale
              • Ufficio Appalti
              • Ufficio Concessioni e Comodati
              • Ufficio Economato
            • Ufficio Uscite
            • Ufficio Entrate, Fiscalità e Cassa Economale
            • Ufficio Stipendi
            • Ufficio Programmazione e Bilancio
            • Ufficio Servizi Generali
            • Ufficio Patrimonio e Facchinaggio
          • Risorse Umane
            • Segreteria e Organizzazione
            • Area Gestione Carriere
              • Ufficio Personale Docente
              • Ufficio Personale Tecnico-Amministrativo
              • Ufficio Pensioni e Previdenza
              • Servizio Gestione Presenze
            • Area Sviluppo del Personale
              • Ufficio Piani, Formazione e Sviluppo delle Competenze
              • Ufficio Reclutamento
                • Documentale Ufficio Reclutamento
              • Ufficio Relazioni Sindacali
          • Tecnica e Tecnologica
            • Segreteria e Organizzazione
            • Staff di progettazione edilizia
            • SIBA
            • Energy Manager
            • Area Manutenzione e Patrimonio Immobiliare
              • Ufficio Manutenzione Polo Urbano
              • Ufficio Manutenzione Polo ExtraUrbano
            • Area Sistemi Informativi
              • Ufficio Data Center
              • Ufficio Sistemi Generali
              • Ufficio Sistemi Studenti
            • Area Innovazione e Sviluppo
              • Ufficio Coordinamento Tecnologico
              • Ufficio Sviluppo
            • Area Gestione Infrastrutture
              • Ufficio Reti e Fonia
              • Ufficio Assistenza
              • Ufficio infrastrutture multimediali
      • Mappa Sedi e strutture
      • Commissioni
      • Rappresentanze Sindacali
      • Elezioni in Ateneo
        • Elezioni del Rettore
        • elezioni CUN
        • Elezioni CNSU
        • Elezioni Studentesche
          • elezioni studentesche 2019
          • F.A.Q. Elezioni Studentesche
          • Simulatore di voto e videoguida 2020
        • Elezioni CdA
        • Elezioni Senato Accademico
        • elezioni curc
        • Elezioni Consulta Personale
    • Statuto e Regolamenti
      • Statuto
      • Regolamenti
        • Interesse Generale
        • Organi collegiali
        • Dipartimenti
        • Didattica
        • Ricerca
        • Docenti
        • Personale Tecnico-Amministrativo
        • Studenti
      • Archivio - Regolamenti abrogati
    • Lavora con noi
      • Bandi e Concorsi
      • Gare e appalti
      • Notizie Bandi Concorsi e Gare
      • Avvisi di Mobilità
  • Didattica
    • Cosa studiare
      • Percorsi di studio
      • Corsi di Laurea
      • Corsi di Laurea Magistrale
      • Corsi di Laurea Magistrale a ciclo Unico
      • Corsi in lingua inglese
      • Manifesto degli Studi
      • Scuola Superiore ISUFI
      • Corso di formazione finalizzato
      • Corsi per il sostegno
      • Centro Linguistico di Ateneo
      • Offerta formativa anni precedenti
        • Offerta Formativa a.a. 2019/2020
        • Offerta formativa A.A. 2018/2019
        • Offerta formativa A.A. 2017/2018
        • Offerta formativa A.A. 2016/2017
    • come immatricolarsi e iscriversi
    • Mobilità internazionale
      • Mobilità Studentesca
        • Erasmus Studio
        • Erasmus Traineeship
      • Mobilità docenti
    • Dove studiare
      • Dipartimenti
      • Sale Studio
      • Biblioteche
    • Dopo la Laurea
      • Dottorati di Ricerca
      • Esami di Stato
        • Assistente Sociale
        • Biologo
        • Commercialista
        • Ingegnere
      • Master
        • Archivio Master
      • Scuole di Specializzazione
      • Percorso formativo 24cfu
  • Ricerca
    • Innovazione
      • Finanziamenti per la ricerca
        • Finanziamenti ricerca
      • Fare start-up CLab@salento
      • Progetti di Ateneo
      • Dottorati di Ricerca
        • Modulistica dottorandi
        • Modulistica docenti
        • Prove d'esame
        • Bandi Dottorati
        • Scuola di dottorato
    • Valorizzazione
      • Spin Off
      • Brevetti
      • Procedura di brevettazione
      • Commissione valorizzazione ricerca
      • Netval
    • Risultati
      • Anagrafe della Ricerca
    • Valutazione Qualità Ricerca
  • Terza missione
    • Tirocini e Job Placement
      • Stage e Tirocini
      • Job placement
      • Bacheca Lavoro
      • Bacheca Confindustria Lecce
    • Convenzioni
      • Agevolazioni
      • Accordi bilaterali
      • Convenzioni
      • Servizi alberghieri
    • Patrimonio Culturale
      • Scavi archeologici
      • Sistema Museale d'Ateneo
      • Biblioteche
    • Educazione socio-culturale
      • Eventi
        • Settimana del Lavoro
          • Gestione evento
          • Settimana Del Lavoro – VIII Edizione
          • Settimana del Lavoro IX Edizione
            • Settimana del Lavoro Novembre 2019
      • Iniziative di orientamento
        • ICT Career Day - Prenotazione colloquio con azienda
        • ICT Career Day 2021
      • Avvisi
      • Podcast
      • Covid19 informazioni
      • Formazione online
      • Blog del Rettore
      • Patrocinio e Uso del Marchio
      • Il Bollettino
      • NewsLex
        • Archivio NewsLex
      • newsADP
      • Coro di Ateneo
      • Centro Universitario Sportivo
  • International

Menu di Navigazione di secondo livello

Finanziamenti ricerca
  • Innovazione
    • Finanziamenti per la ricerca
      • Finanziamenti ricerca
    • Fare start-up CLab@salento
    • Progetti di Ateneo
    • Dottorati di Ricerca
      • Modulistica dottorandi
      • Modulistica docenti
      • Prove d'esame
      • Bandi Dottorati
      • Scuola di dottorato
  • Valorizzazione
    • Spin Off
    • Brevetti
    • Procedura di brevettazione
    • Commissione valorizzazione ricerca
    • Netval
  • Risultati
    • Anagrafe della Ricerca
  • Valutazione Qualità Ricerca
  • Home
  • Ricerca
  • Innovazione
  • Finanziamenti per la ricerca
  • Finanziamenti ricerca
Ricerca Unisalento

Bandi segnalati dall'area gestione progetti e fund raising

  • Finanziamenti ricerca
angle-left

23/04/2020

Nuova iniziativa pilota dell'UE da 50 milioni di € per sviluppare competenze e istruzione in tutta Europa

Il Fondo europeo per gli investimenti (FEI) e la Commissione europea stanno avviando una nuova iniziativa pilota di garanzia volta a migliorare l'accesso ai finanziamenti per le persone e le organizzazioni che intendono investire nelle competenze e nell'istruzione. L'iniziativa pilota da 50 milioni di € sosterrà i finanziamenti destinati a studenti e discenti, imprese che investono nel miglioramento delle competenze dei dipendenti e organizzazioni erogatrici di istruzione e formazione.

L'iniziativa pilota di garanzia per le competenze e l'istruzione è una nuova iniziativa di finanziamento tramite ricorso al credito destinata a stimolare gli investimenti nell'istruzione, nella formazione e nelle competenze e a favorire così l'occupazione e la risposta alle mutevoli esigenze dell'economia europea. Questa iniziativa è particolarmente rilevante nella difficile situazione economica che i cittadini e le imprese europei si trovano ad affrontare a causa della pandemia di coronavirus. Sosterrà le imprese e gli studenti durante e dopo la crisi, al fine di garantire che l'Europa possa svilupparsi, rimanere all'avanguardia dell'evoluzione tecnologica globale, far progredire l'economia della conoscenza e accelerare la ripresa economica.

Il Vicepresidente della Commissione europea responsabile per il portafoglio Promozione dello stile di vita europeo, Margaritis Schinas, ha dichiarato: "Con il potenziale di mobilitare 200 milioni di € in investimenti per lo sviluppo dell'istruzione e delle competenze, l'iniziativa pilota di garanzia per le competenze e l'istruzione è un primo passo in direzione di società ed economie più resilienti e inclusive e accompagna la ripresa dell'UE dalla pandemia di Covid-19. Può fornire il sostegno necessario allo sviluppo di competenze e opportunità di apprendimento per alcuni dei settori più critici, quali la sanità, l'istruzione, la sicurezza, il digitale e l'economia verde. Mettere i finanziamenti a disposizione di discenti, imprese e organizzazioni del settore dell'istruzione consentirà al maggior numero possibile di persone e imprese di coglierne i vantaggi."

L'Amministratore unico del Fondo europeo per gli investimenti, Alain Godard, ha aggiunto: "Gli investimenti nelle competenze contribuiscono alla crescita, alla competitività e alla convergenza sociale. La nuova iniziativa pilota di garanzia per le competenze e l'istruzione varata oggi offre a studenti e imprese nuove possibilità di reperire il sostegno necessario a crescere, affrontando allo stesso tempo le sfide legate alla trasformazione digitale e alla transizione a un'economia senza emissioni di carbonio.­­ Migliorando l'accesso alle opportunità di istruzione e formazione, possiamo aiutare la forza lavoro ad adattarsi più facilmente a circostanze mutevoli, cosa ancora più cruciale in questo tempo di crisi."

Durante la fase pilota l'iniziativa fornirà una garanzia dell'UE pari a un massimo di 50 milioni di €, con il sostegno del Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS); in questo modo sarà possibile finanziare il ricorso al credito nell'ambito di progetti dedicati alle competenze e all'istruzione in Europa, con l'obiettivo di mobilitare più di 200 milioni di € di finanziamenti totali. Gli istituti di finanziamento o gli erogatori di istruzione e formazione interessati possono candidarsi a diventare intermediari finanziari e a partecipare al programma rispondendo all'invito a manifestare interesse(link is external) pubblicato dal Fondo europeo per gli investimenti. La selezione degli intermediari finanziari è gestita dal Fondo europeo per gli investimenti.

Il Fondo europeo per gli investimenti fornirà gratuitamente una garanzia (o controgaranzia) limitata di prima perdita a intermediari finanziari selezionati che creino nuovi portafogli di finanziamento tramite ricorso al credito a favore di studenti e imprese. Gli studenti e le imprese ammissibili potranno accedere a diversi tipi di finanziamento (ad esempio prestiti, dilazioni di pagamento, prestiti collegati al reddito ecc.) tramite intermediari finanziari specifici, quali istituti di finanziamento, università e centri di formazione professionale, garantiti dall'UE. In ultima analisi questo strumento permetterà ai beneficiari finali di accedere ai finanziamenti più facilmente e a condizioni migliori.

L'iniziativa sarà varata quest'anno nella sua fase pilota, con l'obiettivo di renderla uno strumento finanziario europeo standard dopo il 2020, nell'ambito del prossimo quadro finanziario pluriennale dell'UE (2021-2027). Il polo europeo di consulenza sugli investimenti inoltre fornirà sostegno allo sviluppo delle capacità per contribuire a promuovere l'iniziativa pilota.

Contesto

L'iniziativa pilota di garanzia per le competenze e l'istruzione mira a sostenere i seguenti beneficiari finali:

le persone (studenti e discenti) che desiderano continuare a studiare e a migliorare le loro competenze avvalendosi dell'università, della formazione professionale, dell'apprendimento permanente e di altre forme di istruzione, anche mediante strumenti digitali. Il progetto pilota sosterrà anche la mobilità degli studenti e dei discenti impegnati in programmi di istruzione in uno Stato membro diverso da quello di residenza;

le imprese europee che contribuiscono a tali sforzi di trasformazione delle competenze e li facilitano investendo nel miglioramento e nell'utilizzo delle competenze della propria forza lavoro. Ciò contribuisce ad aumentare la competitività e la produttività delle imprese, preservando nel contempo i posti di lavoro;

le organizzazioni europee attive nel campo dello sviluppo delle competenze, della formazione e dell'istruzione o che sviluppano progetti nel settore dell'istruzione. Il loro obiettivo è migliorare in modo significativo l'ecosistema dei servizi connessi all'istruzione, alla formazione e alle competenze, anche mediante strumenti digitali. In questa categoria rientrano anche le scuole dell'infanzia, i servizi di assistenza alla prima infanzia e altre organizzazioni analoghe.

Beneficiari

Persone, imprese e organizzazioni europee

Link: https://www.eif.org/what_we_do/guarantees/skills-and-education-guarantee-pilot/index.htm

Programma: European regional development fund (ERDF)

Stato: Aperto

Settore: IMPRESA E INDUSTRIA

Tipo bando: Comunitario

Data di apertura: 23/04/2020

Data di chiusura: Nessuna data di chiusura

Supporto
Contatti

Ufficio Fund Raising e Valorizzazione della Ricerca
Capo Ufficio: -

EDIFICIO "ALDO ROMANO" (EX IBIL)

Campus Ecotekne via per Arnesano - 73100 Lecce

  • +39 0832 29 9207
  • fundraising.ricerca@unisalento.it

Andrea Filieri

  • +39 0832 29 9230
  • andrea.filieri@unisalento.it

Hiber Scardino

  • +39 0832 29 9204
  • hiber.scardino@unisalento.it

Lucia Taurino

  • +39 0832 29 9212
  • lucia.taurino@unisalento.it

Università del Salento - Piazza Tancredi, n7 - 73100 Lecce
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC amministrazione.centrale@cert-unile.it

Menu di Navigazione secondario

  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Online
  • Privacy
    • Data Protection Officer
  • Bandi e Concorsi
  • Gare e appalti
  • Helpdesk
  • Posta Elettronica
  • Note Legali
  • Reclami e Segnalazioni
    • Reclami
  • Atti di notifica
  • Ufficio Comunicazione e URP
  • PEC
  • Il tuo feedback
  • Studenti con disabilità e/o DSA
  • Istanze online
  • Rubrica
  • Dichiarazione di accessibilità

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Guida al portale
    • Anagrafica Unica
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Università del Salento - Piazza Tancredi, n7 - 73100 Lecce
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC amministrazione.centrale@cert-unile.it

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Guida al portale
    • Anagrafica Unica
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Questo sito utilizza cookies. L'accettazione dei cookies permettera' una navigazione ottimale del sito. Puoi trovare maggiori informazioni nella pagina della Privacy. Cliccando su questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK