- Percorsi di studio
- Laurea in SCIENZE MOTORIE E DELLO SPORT
- TEORIA, TECNICA E DIDATTICA DEGLI SPORT INDIVIDUALI
- TEORIA, TECNICA E DIDATTICA DEGLI SPORT INDIVIDUALI (MOD II)
TEORIA, TECNICA E DIDATTICA DEGLI SPORT INDIVIDUALI (MOD II)
- Insegnamento
- TEORIA, TECNICA E DIDATTICA DEGLI SPORT INDIVIDUALI (MOD II)
- Insegnamento in inglese
- Theory, Technique and Didactics of Individual Sports (Part 2)
- Settore disciplinare
- M-EDF/02
- Corso di studi di riferimento
- SCIENZE MOTORIE E DELLO SPORT
- Tipo corso di studio
- Laurea
- Crediti
- 6.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività Frontale: 60.0
- Anno accademico
- 2024/2025
- Anno di erogazione
- 2025/2026
- Anno di corso
- 2
- Percorso
- PERCORSO COMUNE
Descrizione dell'insegnamento
CONOSCENZE DI BASE DELL'ATLETICA LEGGERA TEORICA E PRATICA
IL CORSO SI COMPONE DI LEZIONI PRATICHE SULLA PISTA DI ATLETICA LEGGERA SULLA CORSA, SALTI, LANCI
Conoscenza e capacità di comprensione degli elementi tecnici- Capacità di applicare conoscenza e comprensione praticamente eseguendo e descrivendo le discipline conosciute durante le esercitazioni. Abilità comunicative esponendo le conoscenze acquisite con linguaggio tecnico.
Sono previste 30 ore pratiche sul campo di atletica
Il conseguimento dei crediti è ottenuto mediante diverse prove(pratiche-teoriche) con votazione finale in trentesimi ed eventuale lode.
giugno - luglio- settembre
Le corse( velocità- mezzofondo-ostacoli-staffette) salti in estensione e in elevazione (salto in lungo e triplo , alto, asta) lanci ( peso, disco, giavellotto, vortex, martello)
Il Manuale dell'Allenatore di Atletica leggera ( Centro Studi & Ricerche) Atletica studi
Semestre
Tipo esame
Valutazione
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario
Insegnamento padre
TEORIA, TECNICA E DIDATTICA DEGLI SPORT INDIVIDUALI (LB57)