- Corsi di Laurea Magistrale
- Laurea Magistrale in PROGETTAZIONE E GESTIONE DEI SISTEMI PRODUTTIVI AUDIOVISIVI E PERFORMATIVI
- Letteratura teatrale italiana
Letteratura teatrale italiana
- Insegnamento
- Letteratura teatrale italiana
- Insegnamento in inglese
- Italian Drame and Theatre Literature
- Settore disciplinare
- L-FIL-LET/10
- Corso di studi di riferimento
- PROGETTAZIONE E GESTIONE DEI SISTEMI PRODUTTIVI AUDIOVISIVI E PERFORMATIVI
- Tipo corso di studio
- Laurea Magistrale
- Crediti
- 6.0
- Ripartizione oraria
- Ore Attività frontale: 30.0
- Anno accademico
- 2020/2021
- Anno di erogazione
- 2020/2021
- Anno di corso
- 1
- Lingua
- ITALIANO
- Percorso
- PERCORSO COMUNE
- Docente responsabile dell'erogazione
- LEONE Marco
Descrizione dell'insegnamento
Conoscenza dei lineamenti fondamentali della storia della letteratura italiana.
Conoscenza della storia della letteratura teatrale italiana dalle origini al Novecento, con riferimento alle principali questioni di ordine storiografico e teorico-metodologico.
Conoscenza dei lineamenti della storia letteratura teatrale italiana dalle origini al Novecento, con riferimento alle principali questioni di ordine storiografico e teorico-metodologico.
Lezioni frontali, seminari ed esercitazioni degli studenti.
Orale.
Vedere la sezione "Notizie".
Prerequisiti: conoscenza dei lineamenti fondamentali della storia della letteratura italiana. Descrizione del corso: conoscenza della storia della letteratura teatrale italiana dalle origini al Novecento, con riferimento alle principali questioni di ordine storiografico e teorico-metodologico. Obiettivi formativi: conoscenza dei lineamenti della storia letteratura teatrale italiana dalle origini al Novecento, con riferimento alle principali questioni di ordine storiografico e teorico-metodologico. Metodi didattici: lezioni frontali, seminari ed esercitazioni degli studenti. Modalità d'esame: orale. Testi di riferimento: Simona Morando, Testi teatrali, in Il testo letterario. Generi, forme, questioni, a cura di Emilio Russo, Roma, Carocci, 2020, pp. 249-262. Altra bibliografia specifica verrà indicata nel corso delle lezioni.
Simona Morando, Testi teatrali, in Il testo letterario. Generi, forme, questioni, a cura di Emilio Russo, Roma, Carocci, 2020, pp. 249-262. Altra bibliografia specifica verrà indicata nel corso delle lezioni.
Semestre
Secondo Semestre (dal 22/02/2021 al 28/05/2021)
Tipo esame
Non obbligatorio
Valutazione
Orale - Voto Finale
Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario