Comunicati Stampa
Migrasom, la musica che unisce
Dall'incontro fra ricerca accademica, creatività artistica e comunità migranti nasce il progetto "MI [...]
Il recupero della ceramica - progetto con Confartigianato
I cocci di terracotta non sono rifiuti, ma "sottoprodotti", ovvero materiali riutilizzabili per gli [...]
Precipitazioni, la ricerca pubblicata su Nature
Una nuova e accurata ricostruzione della precipitazione nel Mediterraneo e una conferma dell'attendi [...]
UniStem Day 2025: a Giulio Regeni
Ritorna per il 17° anno consecutivo il più grande evento internazionale di divulgazione scientifica [...]
Le mafie nell'era digitale, il convegno
"La rete invisibile delle mafie nell'era digitale". Si intitola così il convegno in programma per ve [...]
Giornata nazionale delle Università - le iniziative
Il prossimo 20 marzo gli atenei italiani celebreranno la Giornata Nazionale delle Università, un mom [...]
Addio a Cosimo Damiano Fonseca
«Come rettore dell'Università del Salento esprimo sincero e vivo cordoglio per la scomparsa di don C [...]
Grecìa salentina: la ricerca del DNA per scoprire le origini della comunità grika
L'analisi del DNA per scoprire le origini della popolazione della Grecìa salentina. È questo il tema [...]
8 Marzo, "Ricérca, femminile plurale"
L'Università del Salento celebrerà quest'anno l'8 marzo con una mattina dedicata alle sue studiose e [...]
Inaugurazione anno accademico 2024-2025 ISUFI
La Scuola Superiore Universitaria ISUFI dell'Università del Salento inaugurerà l'anno accademico con [...]
Centro studi Osservatorio Donna "Bianca Gelli": nuovo direttivo
Il Centro Studi Osservatorio Donna "Bianca Gelli" dell'Università del Salento riparte con un nuovo d [...]
Premio Kramer alla professoressa Aiello
Alla prorettrice vicaria dell'Università del Salento, Maria Antonietta Aiello il premio Edoardo Kram [...]