Salta al contenuto principale

  • Salta al contenuto principale

Unisalento -

Menu di Navigazione accesso rapido

  Cerca Entra Profili Strumenti
Università del Salento
search

Strumenti

    • Rubrica

    • Servizi Online

    • Segreteria Online

    • Lezioni online

    • Cerca Aula

    • Orario Lezioni

    • Calendario Appelli

    • Calendario Accademico

    • Catalogo delle Biblioteche

    • Comunica Evento

    • Mappa sedi

    • Elenco strutture

Profili Profili

    • Studenti

    • Futuri studenti

    • Laureati

    • Enti e Imprese

    • Alumni

Elenco strutture Elenco strutture

    • Dipartimenti

    • Scuola Superiore ISUFI

    • Scuola di dottorato

    • Scuole di Specializzazione

    • Centro Linguistico d'Ateneo - CLA

    • Sistema Museale d'Ateneo

    • Centri di Ricerca

    • Laboratori

    • Biblioteche

    • Sale Studio

    • Mense Universitarie

    • Asilo nido

    • Alloggi

Menu di Navigazione principale

  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • International
Entra 

Menu di Navigazione Mobile

  • Ateneo
    • Presentazione
      • Missione
      • Storia
      • Rettori
      • Professori emeriti e onorari
      • Ambasciatori UniSalento
      • Unisalento in cifre
    • Organizzazione
      • Organi di governo
        • Rettore
        • Prorettrice Vicaria
        • Direttore Generale
        • Direttore Generale Vicario
        • Delegati
        • Senato Accademico
        • Consiglio di Amministrazione
        • Collegio dei Revisori dei Conti
        • Nucleo di Valutazione
        • Presidio della Qualità di Ateneo
        • Consiglio degli Studenti
        • Consulta del Personale Tecnico-Amministrativo
          • Documentale Consulta del Personale
        • Difensore Civico
        • Comitato Unico di Garanzia
          • Documentale Comitato Unico Garanzia
        • Comitato Unico per lo Sport
        • Collegio di Disciplina
        • Commissione Etica
      • Amministrazione centrale
        • Rettorato
          • Coordinatore dei programmi del Rettorato
          • Segreteria particolare del Rettore
          • Servizio di Prevenzione e Protezione
          • Avvocatura
        • Direzione generale
          • Segreteria Generale
          • Area Gestione Progetti e Fund Raising
            • Ufficio Fund Raising e Valorizzazione della Ricerca
            • Ufficio Gestione e Rendicontazione Progetti
          • Ufficio Regolamenti e Rapporti Istituzionali
          • Ufficio Partecipate e Spin Off
          • Servizio Apprendimento Permanente
          • Area Legale
          • Ufficio Gestione Integrata del Ciclo della Performance, Controllo e Cambiamento Organizzativo
          • Ufficio Comunicazione e URP
            • Rassegna Stampa
            • Comunicati stampa
              • Comunicati stampa 2018
              • Comunicati stampa 2019
              • Comunicati stampa 2020
            • comunica evento
          • Ufficio Anticorruzione, Trasparenza e Trattamento Dati
            • Decertificazioni
          • Ufficio Documentazione e Archivi
            • Sistema Informativo Gestione Documentale
          • Ufficio Organi Collegiali
          • Ufficio Supporto al NVA-OIV
          • Ufficio Informativo Statistico
            • Statistiche
          • Ufficio Accreditamento e Qualità
        • Ripartizioni
          • Didattica e Servizi agli Studenti
            • Segreteria e Organizzazione
            • Centro Orientamento e Tutorato
              • Ufficio Orientamento e Tutorato
              • Ufficio Segreteria Studenti Polo Urbano
              • Ufficio Segreteria Studenti Polo extraurbano
            • Biblioteca Interfacoltà
            • Ufficio Integrazione Disabili
            • Area Studenti
              • Ufficio Offerta Formativa e Diritto allo Studio
              • Ufficio Relazioni Internazionali
              • Servizio Valorizzazione Servizi agli Studenti
            • Area Post Laurea
              • Ufficio Master e Dottorati
              • Ufficio Career Service
          • Finanziaria e Negoziale
            • Segreteria e Organizzazione
            • Area Negoziale
              • Ufficio Appalti
              • Ufficio Concessioni e Comodati
              • Ufficio Economato
            • Ufficio Uscite
            • Ufficio Entrate, Fiscalità e Cassa Economale
            • Ufficio Stipendi
            • Ufficio Programmazione e Bilancio
            • Ufficio Servizi Generali
            • Ufficio Patrimonio e Facchinaggio
          • Risorse Umane
            • Segreteria e Organizzazione
            • Area Gestione Carriere
              • Ufficio Personale Docente
              • Ufficio Personale Tecnico-Amministrativo
              • Ufficio Pensioni e Previdenza
              • Servizio Gestione Presenze
            • Area Sviluppo del Personale
              • Ufficio Piani, Formazione e Sviluppo delle Competenze
              • Ufficio Reclutamento
                • Documentale Ufficio Reclutamento
              • Ufficio Relazioni Sindacali
          • Tecnica e Tecnologica
            • Segreteria e Organizzazione
            • Staff di progettazione edilizia
            • SIBA
            • Energy Manager
            • Area Manutenzione e Patrimonio Immobiliare
              • Ufficio Manutenzione Polo Urbano
              • Ufficio Manutenzione Polo ExtraUrbano
            • Area Sistemi Informativi
              • Ufficio Data Center
              • Ufficio Sistemi Generali
              • Ufficio Sistemi Studenti
            • Area Innovazione e Sviluppo
              • Ufficio Coordinamento Tecnologico
              • Ufficio Sviluppo
            • Area Gestione Infrastrutture
              • Ufficio Reti e Fonia
              • Ufficio Assistenza
              • Ufficio infrastrutture multimediali
      • Mappa Sedi e strutture
      • Commissioni
      • Rappresentanze Sindacali
      • Elezioni in Ateneo
        • Elezioni del Rettore
        • elezioni CUN
        • Elezioni CNSU
        • Elezioni Studentesche
          • elezioni studentesche 2019
          • F.A.Q. Elezioni Studentesche
          • Simulatore di voto e videoguida 2020
        • Elezioni CdA
        • Elezioni Senato Accademico
        • elezioni curc
        • Elezioni Consulta Personale
    • Statuto e Regolamenti
      • Statuto
      • Regolamenti
        • Interesse Generale
        • Organi collegiali
        • Dipartimenti
        • Didattica
        • Ricerca
        • Docenti
        • Personale Tecnico-Amministrativo
        • Studenti
      • Archivio - Regolamenti abrogati
    • Lavora con noi
      • Bandi e Concorsi
      • Gare e appalti
      • Notizie Bandi Concorsi e Gare
      • Avvisi di Mobilità
  • Didattica
    • Cosa studiare
      • Percorsi di studio
      • Corsi di Laurea
      • Corsi di Laurea Magistrale
      • Corsi di Laurea Magistrale a ciclo Unico
      • Corsi in lingua inglese
      • Manifesto degli Studi
      • Scuola Superiore ISUFI
      • Corso di formazione finalizzato
      • Corsi per il sostegno
      • Centro Linguistico di Ateneo
      • Offerta formativa anni precedenti
        • Offerta Formativa a.a. 2019/2020
        • Offerta formativa A.A. 2018/2019
        • Offerta formativa A.A. 2017/2018
        • Offerta formativa A.A. 2016/2017
    • come immatricolarsi e iscriversi
    • Dove studiare
      • Dipartimenti
      • Sale Studio
      • Biblioteche
    • Dopo la Laurea
      • Dottorati di Ricerca
      • Esami di Stato
        • Assistente Sociale
        • Biologo
        • Commercialista
        • Ingegnere
      • Master
        • Archivio Master
      • Scuole di Specializzazione
      • Percorso formativo 24cfu
  • Ricerca
    • Innovazione
      • Finanziamenti per la ricerca
        • Finanziamenti ricerca
      • Fare start-up CLab@salento
      • Progetti di Ateneo
      • Dottorati di Ricerca
        • Modulistica dottorandi
        • Modulistica docenti
        • Prove d'esame
        • Bandi Dottorati
        • Scuola di dottorato
    • Valorizzazione
      • Spin Off
      • Brevetti
      • Procedura di brevettazione
      • Commissione valorizzazione ricerca
      • Netval
    • Risultati
      • Anagrafe della Ricerca
    • Valutazione Qualità Ricerca
  • Terza missione
    • Tirocini e Job Placement
      • Stage e Tirocini
      • Job placement
      • Bacheca Lavoro
      • Bacheca Confindustria Lecce
    • Convenzioni
      • Agevolazioni
      • Accordi bilaterali
      • Convenzioni
      • Servizi alberghieri
    • Patrimonio Culturale
      • Scavi archeologici
      • Sistema Museale d'Ateneo
      • Biblioteche
    • Educazione socio-culturale
      • Eventi
        • Settimana del Lavoro
          • Gestione evento
          • Settimana Del Lavoro – VIII Edizione
          • Settimana del Lavoro IX Edizione
            • Settimana del Lavoro Novembre 2019
      • Iniziative di orientamento
        • ICT Career Day - Prenotazione colloquio con azienda
      • Avvisi
      • Podcast
      • Covid19 informazioni
      • Formazione online
      • Blog del Rettore
      • Patrocinio e Uso del Marchio
      • Il Bollettino
      • NewsLex
        • Archivio NewsLex
      • newsADP
      • Coro di Ateneo
      • Centro Universitario Sportivo
  • International
    • Corsi di studio in inglese
    • Mobilità Studentesca
      • Erasmus Studio
      • Erasmus Traineeship
    • Mobilità docenti
    • Centro Linguistico d'Ateneo - CLA
    • International.unisalento.it

Menu di Navigazione di secondo livello

Che cos'è AlmaLaurea
  • Formazione
    • Dottorati
    • Esami di Stato
    • Master e corsi di perfezionamento
    • Corso di formazione finalizzato
    • Scuole di Specializzazione
    • Scuola Superiore ISUFI
  • Formazione insegnanti
    • Percorso Formativo 24 CFU
    • Corsi per il sostegno
  • Opportunità e Lavoro
    • Bandi e concorsi
    • Orientamento
    • Job Placement
      • Job Placement Studenti
        • Che cos'è AlmaLaurea
        • Servizi online AlmaLaurea per gli studenti
    • Stage e tirocini
    • Bacheca Lavoro
    • Servizio Civile Nazionale
    • Borse di studio e agevolazioni
    • Borse di studio e premi promossi da altri enti
  • Servizi
    • Ritiro Pergamene
    • Biblioteche
    • Sale Studio
    • Servizio per l'integrazione disabili e/o con DSA
    • Centro linguistico di Ateneo
    • Centro Universitario Sportivo
Laureati
  • Home
  • Laureati
  • Opportunità e Lavoro
  • Job Placement
  • Job Placement Studenti
  • Che cos'è AlmaLaurea

Cosa offriamo agli studenti

Logo AlmaLaurea

 

AlmaLaurea è un Consorzio Interuniversitario pubblico, al quale aderisce anche la tua università, che rappresenta quasi l’80 per cento dei laureati in Italia. AlmaLaurea (www.almalaurea.it) è nata nel 1994 come punto d’incontro fra giovani, università e aziende, dandosi due importanti obiettivi:

  • raccogliere, per conto degli atenei, informazioni e valutazioni dai laureati così da conoscerne il percorso universitario e la condizione occupazionale.
    Le analisi e le statistiche che ne derivano sono pubbliche e possono orientare i giovani nella scelta universitaria e lavorativa e indirizzare gli Organi di Governo degli Atenei nella programmazione delle attività di formazione.

  • rendere disponibili online i curricula di neolaureati e di laureati con pluriennale esperienza lavorativa.
    La Banca Dati online di AlmaLaurea si accresce mediamente ogni anno di 150.000 nuovi curricula, tradotti in inglese, ed è uno strumento unico nel suo genere in Europa per dimensioni, qualità e tempestività. Tanto da essere considerato un modello per favorire e rendere democratico l’ingresso dei laureati nel mondo del lavoro e agevolare le loro aspirazioni di carriera.

L'Università del Salento e AlmaLaurea propongono a tutti coloro che stanno conseguendo un titolo di studio presso l'Ateneo la compilazione online di un questionario che risponde a un duplice scopo:

  • raccogliere le valutazioni e i giudizi relativi all'esperienza universitaria che sta per concludersi, al fine di monitorare i percorsi di studio degli studenti e analizzare le caratteristiche e le performance dei laureati, migliorando l'offerta formativa dell'università. I risultati delle ricerche sono consultabili all'indirizzo www.almalaurea.it/universita/

  • acquisire il curriculum vitae dello studente al fine di agevolarne l’ingresso nel mondo del lavoro: in tale prospettiva i dati dello studente che vorrà usufruire di questa opportunità saranno resi disponibili agli Enti e alle Imprese che ne faranno richiesta.

Tutti gli studenti che hanno presentato domanda per il conseguimento del titolo presso la propria Segreteria sono tenuti, per le finalità di raccolta statistica dei dati, a compilare il questionario AlmaLaurea.

Ricorda che la visibilità del tuo profilo può essere modulata: puoi decidere quali informazioni rendere visibili alle aziende e modificarle quando lo desideri, a quali offerte di lavoro candidarsi, quali messaggi ricevere.

Puoi tenere aggiornato il tuo curriculum vitae decidendo di volta in volta se renderlo o meno visibile e mantenendo la possibilità di rispondere comunque ad annunci di lavoro che ritieni interessanti.

 

A chi è utile il questionario AlmaLaurea

 

È utile al laureato …

È utile al diplomato di scuola secondaria …

Con i tuoi giudizi al termine degli studi, contribuisci a migliorare la tua Università, a orientare chi verrà dopo di te e a realizzare le indagini che permettono di monitorare come la tua professionalità si inserisce nel mondo del lavoro. Potrai confrontare i tuoi risultati universitari con quelli di altri corsi e di altri atenei e avere visibilità per l’accesso al mercato del lavoro italiano ed estero. Ricordati di tenere il tuo curriculum sempre aggiornato, anche in lingua inglese! I curricula aggiornati, infatti, sono i più richiesti dalle aziende pubbliche e private. Bastano solo pochi minuti del tuo tempo ... Ricorda che il tuo curriculum potrà essere consultato dalle aziende che si rivolgeranno al servizio di placement del tuo Ateneo e da quelle che, accedendo direttamente ad AlmaLaurea. Sono oltre 400.000 CV i curricula annualmente consultati!

 

L’esperienza maturata da AlmaLaurea con le indagini sull’università e sugli sbocchi occupazionali dopo la laurea ha permesso la realizzazione di AlmaOrièntati, un percorso di orientamento alla scelta universitaria realizzato da un team di esperti (psicologi, statistici e sociologi). Il percorso AlmaOrièntati, messo a disposizione dei diplomati per aiutarli a compiere la scelta giusta, è disponibile online e come App per Android e iPhone sul sito www.almaorientati.it ed è veicolato anche dal portale Repubblica.it.

 

È utile alle università …

È utile alle imprese …

AlmaLaurea raccoglie e analizza ogni anno la documentazione e le valutazioni di tutti i laureandi sull'esperienza universitaria appena conclusa offrendo attendibili indicazioni sul destino del capitale umano formato. I risultati che ne derivano, tempestivamente forniti al Ministero e agli Organi di Governo degli Atenei aderenti, indirizzano la programmazione delle attività di formazione e contribuiscono a definire la ripartizione dei fondi ministeriali alle università in base ad appropriati indicatori.

AlmaLaurea è uno strumento affidabile, veloce ed economico per selezionare neolaureati e laureati con esperienza anche pluriennale, ed è l'unica banca dati a offrire curricula certificati dalle Università con oltre 100 parametri di ricerca. Il crescente numero di aziende che utilizza la banca dati - centinaia di migliaia di curricula ceduti ogni anno - è il migliore indicatore della sua affidabilità: un'anagrafe delle professioni per aziende pubbliche e private e studi professionali che vogliono assumere laureati.

Le imprese possono rivolgersi direttamente al tuo Ateneo oppure consultare la banca dati Almalaurea: un unico curriculum vitae da tenere aggiornato per tutti i servizi collegati al sistema AlmaLaurea.

Che cosa trovi su www.almalaurea.it

  • Gli strumenti per valutare il tuo percorso di studio e le tue scelte professionali
    • Il profilo della tua facoltà ti permette di confrontare i tuoi risultati universitari con quelli di altri corsi e di altri atenei.
    • Quanti trovano lavoro dopo la laurea ti consente di sapere quanti laureati del tuo corso di laurea hanno trovato lavoro, dopo quanto tempo, quanto guadagnano e il loro livello di soddisfazione.
  • Gli strumenti per decidere il tuo futuro
    • Cerca l'offerta di lavoro è la bacheca AlmaLaurea dove ogni giorno le aziende pubblicano le proprie offerte di lavoro per laureati. Puoi rispondere direttamente online inviando il tuo curriculum AlmaLaurea.
    • Dopo la laurea: offerta formativa post-laurea è la bacheca AlmaLaurea, dove trovi esclusivamente i corsi ufficiali e già approvati dagli atenei (master, lauree specialistiche, dottorati di ricerca, scuole di specializzazione, corsi di perfezionamento, ecc.)
       
  • Se hai bisogno di aiuto
    Per avere una risposta alle tue domande in tempo reale, consulta il servizio di AIUTO ONLINE sul sito AlmaLaurea: http://www.almalaurea.it/info/aiuto/lau
    Per ricevere risposte su temi specifici non contemplati nell'Aiuto Online, contatta direttamente il Servizio Laureati di AlmaLaurea: http://www.almalaurea.it/info/contattaci/contattaci2_lau.shtml

 

  • Come fare per compilare il questionario AlmaLaurea
    Per la compilazione del questionario AlmaLaurea si può procedere in due modi:
  1. accedere al sistema studenti (https://studenti.unisalento.it), autenticarsi e recarsi nella sezione LAUREA presente nel menu di destra del portale, selezionando la voce "Conseguimento titolo"; la procedura guidata ti aiuterà nella definizione della domanda di laurea ed alla registrazione del profilo presso almalaurea;
  2. accedere al sistema studenti (https://studenti.unisalento.it), autenticarsi e recarsi nella sezione LAUREA presente nel menu di destra del portale, selezionando la voce "Registrazione AlmaLaurea".

 

 

 

DOCUMENTAZIONE

 

Per saperne di più sul Consorzio AlmaLaurea

 

Data Ultimo Aggiornamento: 12/02/2018

Supporto

Profili Profili

    • Studenti

    • Futuri studenti

    • Laureati

    • Enti e Imprese

    • Alumni

  • Che cos'è AlmaLaurea
  • Servizi online AlmaLaurea per gli studenti

Università del Salento - Piazza Tancredi, n7 - 73100 Lecce
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC amministrazione.centrale@cert-unile.it

Menu di Navigazione secondario

  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Online
  • Privacy
    • Data Protection Officer
  • Bandi e Concorsi
  • Gare e appalti
  • Helpdesk
  • Posta Elettronica
  • Note Legali
  • Reclami e Segnalazioni
    • Reclami
  • Atti di notifica
  • Ufficio Comunicazione e URP
  • PEC
  • Il tuo feedback
  • Studenti con disabilità e/o DSA
  • Istanze online
  • Rubrica
  • Dichiarazione di accessibilità

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Guida al portale
    • Anagrafica Unica
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Università del Salento - Piazza Tancredi, n7 - 73100 Lecce
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC amministrazione.centrale@cert-unile.it

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Guida al portale
    • Anagrafica Unica
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Questo sito utilizza cookies. L'accettazione dei cookies permettera' una navigazione ottimale del sito. Puoi trovare maggiori informazioni nella pagina della Privacy. Cliccando su questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK