Centri di ricerca Interdipartimentali

angle-left CCPS - Centre for Conflict and Participation Studies
Acronimo: CCPS
Tipo convenzione: Interuniversitario
Anno costituzione: 2018
Sede amministrativa: LUISS Guido Carli di Roma
Atenei: LUISS Guido Carli di Roma – Università del Salento
Direttore/Direttrice: prof.ssa Emiliana De Blasio
Durata: 9 anni
Responsabile per Unisalento: prof. Fabio De Nardis
Finalità:

Il Center for Conflict and Participation Studies, è un centro di ricerca interuniversitario nato nel 2018, promosso dalla Luiss e dall’Università del Salento. Adotta una prospettiva pluridisciplinare ma si colloca prioritariamente nell’area della sociologia critica e degli studi sul conflitto sociale, la partecipazione politica, i media e la democrazia. Il CCPS partecipa alle attività di maggiori associazioni e società scientifiche, promuove la costituzione di network internazionali di ricerca, supporta il lavoro di studio e approfondimento dei giovani ricercatori, organizza seminari e convegni e produce papers e volumi in cui confluiscono i risultati delle iniziative di ricerca.

Il CCPS intende promuovere, realizzare e/o partecipare a progetti di ricerca fondamentale, applicata e finalizzata in ambito internazionale, nazionale, regionale e locale, nonché svolgere attività di supporto scientifico di ricerca, di consulenza e di formazione per Enti pubblici e/o privati in merito alla soluzione di specifici problemi attinenti le aree di expertise dei ricercatori afferenti al Centro stesso. I principali campi di interesse del Centro possono essere così elencati (anche se non esaustivi):

Political Participation

  • Social media and political activism - Active citizenship - Gender and participation Open Government
  • Observatory on open government across Europe - Participatory platform and digital democracy - European policies on e-Government Democratic Innovations
  • Minipublics and deliberative democracy - Participatory democracy and the quality of democracy - Communication and democratic innovations Populisms
  • Populisms and populist political parties in Europe - Political communication and populisms - Technopopulism

Social Movements

  • Depoliticization and new forms of political aggregations - Global Justice and "rebel by doing" movements - Participatory democracy and social movements

Conflict Studies

  • Global politics - Social conflicts in transitional democracy - Social mobility and neo-liberal economy Media and Democracy
  • Social media and the public sphere - e-Voting, i-Voting and digital democracy Dal 2021 il Centro cura la pubblicazione della Serie "Centre for Conflict and Participation Studies", edita da Carocci all’interno della collana "Biblioteca di testi e studi"
Dipartimento di riferimento:

Dipartimento di Scienze Umane e Sociali