Salta al contenuto principale

  • Salta al contenuto principale

Unisalento -

Menu di Navigazione accesso rapido

  Cerca Entra Profili Strumenti
Università del Salento
search

Strumenti

    • Rubrica

    • Servizi Online

    • Segreteria Online

    • Lezioni online

    • Cerca Aula

    • Orario Lezioni

    • Calendario Appelli

    • Calendario Accademico

    • Catalogo delle Biblioteche

    • Comunica Evento

    • Mappa sedi

    • Elenco strutture

    • Prenota un appuntamento

Profili Profili

    • Studenti

    • Futuri studenti

    • Laureati

    • Enti e Imprese

    • Alumni

Elenco strutture Elenco strutture

    • Dipartimenti

    • Scuola Superiore ISUFI

    • Scuola di dottorato

    • Scuole di Specializzazione

    • Centro Linguistico d'Ateneo - CLA

    • Sistema Museale d'Ateneo

    • Centri di Ricerca

    • Laboratori

    • Biblioteche

    • Sale Studio

    • Mense Universitarie

    • Asilo nido

    • Alloggi

Menu di Navigazione principale

  • Ateneo
  • Didattica
  • Ricerca
  • Terza missione
  • International
Entra 

Menu di Navigazione Mobile

  • Ateneo
    • Presentazione
      • Missione
      • Storia
      • Rettori
      • Professori emeriti e onorari
      • Ambasciatori UniSalento
      • Unisalento in cifre
    • Organizzazione
      • Organi di governo
        • Rettore
        • Prorettrice Vicaria
        • Direttore Generale
        • Direttore Generale Vicario
        • Delegati
        • Senato Accademico
        • Consiglio di Amministrazione
        • Collegio dei Revisori dei Conti
        • Nucleo di Valutazione
        • Presidio della Qualità di Ateneo
        • Consiglio degli Studenti
        • Consulta del Personale Tecnico-Amministrativo
          • Documentale Consulta del Personale
        • Difensore Civico
        • Comitato Unico di Garanzia
          • Documentale Comitato Unico Garanzia
        • Comitato Unico per lo Sport
        • Collegio di Disciplina
        • Commissione Etica
      • Amministrazione centrale
        • Rettorato
          • Coordinatore dei programmi del Rettorato
          • Segreteria particolare del Rettore
          • Servizio di Prevenzione e Protezione
          • Avvocatura
        • Direzione generale
          • Segreteria Generale
          • Area Gestione Progetti e Fund Raising
            • Ufficio Fund Raising e Valorizzazione della Ricerca
            • Ufficio Gestione e Rendicontazione Progetti
          • Ufficio Regolamenti e Rapporti Istituzionali
          • Ufficio Partecipate e Spin Off
          • Servizio Apprendimento Permanente
          • Area Legale
          • Ufficio Gestione Integrata del Ciclo della Performance, Controllo e Cambiamento Organizzativo
          • Ufficio Comunicazione e URP
            • Rassegna Stampa
            • Comunicati stampa
              • Comunicati stampa 2018
              • Comunicati stampa 2019
              • Comunicati stampa 2020
            • comunica evento
          • Ufficio Anticorruzione, Trasparenza e Trattamento Dati
            • Decertificazioni
          • Ufficio Documentazione e Archivi
            • Sistema Informativo Gestione Documentale
          • Ufficio Organi Collegiali
          • Ufficio Supporto al NVA-OIV
          • Ufficio Informativo Statistico
            • Statistiche
          • Ufficio Accreditamento e Qualità
        • Ripartizioni
          • Didattica e Servizi agli Studenti
            • Segreteria e Organizzazione
            • Centro Orientamento e Tutorato
              • Ufficio Orientamento e Tutorato
              • Ufficio Segreteria Studenti Polo Urbano
              • Ufficio Segreteria Studenti Polo extraurbano
            • Biblioteca Interfacoltà
            • Ufficio Integrazione Disabili
            • Area Studenti
              • Ufficio Offerta Formativa e Diritto allo Studio
              • Ufficio Relazioni Internazionali
              • Servizio Valorizzazione Servizi agli Studenti
            • Area Post Laurea
              • Ufficio Master e Dottorati
              • Ufficio Career Service
          • Finanziaria e Negoziale
            • Segreteria e Organizzazione
            • Area Negoziale
              • Ufficio Appalti
              • Ufficio Concessioni e Comodati
              • Ufficio Economato
            • Ufficio Uscite
            • Ufficio Entrate, Fiscalità e Cassa Economale
            • Ufficio Stipendi
            • Ufficio Programmazione e Bilancio
            • Ufficio Servizi Generali
            • Ufficio Patrimonio e Facchinaggio
          • Risorse Umane
            • Segreteria e Organizzazione
            • Area Gestione Carriere
              • Ufficio Personale Docente
              • Ufficio Personale Tecnico-Amministrativo
              • Ufficio Pensioni e Previdenza
              • Servizio Gestione Presenze
            • Area Sviluppo del Personale
              • Ufficio Piani, Formazione e Sviluppo delle Competenze
              • Ufficio Reclutamento
                • Documentale Ufficio Reclutamento
              • Ufficio Relazioni Sindacali
          • Tecnica e Tecnologica
            • Segreteria e Organizzazione
            • Staff di progettazione edilizia
            • SIBA
            • Energy Manager
            • Area Manutenzione e Patrimonio Immobiliare
              • Ufficio Manutenzione Polo Urbano
              • Ufficio Manutenzione Polo ExtraUrbano
            • Area Sistemi Informativi
              • Ufficio Data Center
              • Ufficio Sistemi Generali
              • Ufficio Sistemi Studenti
            • Area Innovazione e Sviluppo
              • Ufficio Coordinamento Tecnologico
              • Ufficio Sviluppo
            • Area Gestione Infrastrutture
              • Ufficio Reti e Fonia
              • Ufficio Assistenza
              • Ufficio infrastrutture multimediali
      • Mappa Sedi e strutture
      • Commissioni
      • Rappresentanze Sindacali
      • Elezioni in Ateneo
        • Elezioni del Rettore
        • elezioni CUN
        • Elezioni CNSU
        • Elezioni Studentesche
          • elezioni studentesche 2019
          • F.A.Q. Elezioni Studentesche
          • Simulatore di voto e videoguida 2020
        • Elezioni CdA
        • Elezioni Senato Accademico
        • elezioni curc
        • Elezioni Consulta Personale
    • Statuto e Regolamenti
      • Statuto
      • Regolamenti
        • Interesse Generale
        • Organi collegiali
        • Dipartimenti
        • Didattica
        • Ricerca
        • Docenti
        • Personale Tecnico-Amministrativo
        • Studenti
      • Archivio - Regolamenti abrogati
    • Lavora con noi
      • Notizie Bandi Concorsi e Gare
      • Bandi e Concorsi
      • Gare e appalti
      • Avvisi di Mobilità
  • Didattica
    • Cosa studiare
      • Percorsi di studio
      • Corsi di Laurea
      • Corsi di Laurea Magistrale
      • Corsi di Laurea Magistrale a ciclo Unico
      • Corsi in lingua inglese
      • Manifesto degli Studi
      • Scuola Superiore ISUFI
      • Corso di formazione finalizzato
      • Corsi per il sostegno
      • Centro Linguistico di Ateneo
      • Offerta formativa anni precedenti
        • Offerta Formativa a.a. 2019/2020
        • Offerta formativa A.A. 2018/2019
        • Offerta formativa A.A. 2017/2018
        • Offerta formativa A.A. 2016/2017
    • come immatricolarsi e iscriversi
    • Mobilità internazionale
      • Mobilità Studentesca
        • Erasmus Studio
        • Erasmus Traineeship
      • Mobilità docenti
    • Dove studiare
      • Dipartimenti
      • Sale Studio
      • Biblioteche
    • Dopo la Laurea
      • Dottorati di Ricerca
      • Esami di Stato
        • Assistente Sociale
        • Biologo
        • Commercialista
        • Ingegnere
      • Master
        • Archivio Master
      • Scuole di Specializzazione
      • Percorso formativo 24cfu
  • Ricerca
    • Innovazione
      • Finanziamenti per la ricerca
        • Finanziamenti ricerca
      • Fare start-up CLab@salento
      • Progetti di Ateneo
      • Dottorati di Ricerca
        • Modulistica dottorandi
        • Modulistica docenti
        • Prove d'esame
        • Bandi Dottorati
        • Scuola di dottorato
    • Valorizzazione
      • Spin Off
      • Brevetti
      • Procedura di brevettazione
      • Commissione valorizzazione ricerca
      • Netval
    • Risultati
      • Anagrafe della Ricerca
    • Valutazione Qualità Ricerca
  • Terza missione
    • Tirocini e Job Placement
      • Stage e Tirocini
      • Job placement
      • Bacheca Lavoro
      • Bacheca Confindustria Lecce
    • Convenzioni
      • Agevolazioni
      • Accordi bilaterali
      • Convenzioni
      • Servizi alberghieri
    • Patrimonio Culturale
      • Scavi archeologici
      • Sistema Museale d'Ateneo
      • Biblioteche
    • Educazione socio-culturale
      • Eventi
        • Settimana del Lavoro
          • Gestione evento
          • Settimana Del Lavoro – VIII Edizione
          • Settimana del Lavoro IX Edizione
            • Settimana del Lavoro Novembre 2019
      • Iniziative di orientamento
        • ICT Career Day - Prenotazione colloquio con azienda
        • ICT Career Day 2021
      • Avvisi
      • Podcast
      • Covid19 informazioni
      • Formazione online
      • Blog del Rettore
      • Patrocinio e Uso del Marchio
      • Il Bollettino
      • NewsLex
        • Archivio NewsLex
      • newsADP
      • Coro di Ateneo
      • Centro Universitario Sportivo
  • International
  • Tirocini e Job Placement
    • Stage e Tirocini
    • Job placement
    • Bacheca Lavoro
    • Bacheca Confindustria Lecce
  • Convenzioni
    • Agevolazioni
    • Accordi bilaterali
    • Convenzioni
    • Servizi alberghieri
  • Patrimonio Culturale
    • Scavi archeologici
    • Sistema Museale d'Ateneo
    • Biblioteche
  • Educazione socio-culturale
    • Eventi
      • Settimana del Lavoro
        • Gestione evento
        • Settimana Del Lavoro – VIII Edizione
        • Settimana del Lavoro IX Edizione
          • Settimana del Lavoro Novembre 2019
    • Iniziative di orientamento
      • ICT Career Day - Prenotazione colloquio con azienda
      • ICT Career Day 2021
    • Avvisi
    • Podcast
    • Covid19 informazioni
    • Formazione online
    • Blog del Rettore
    • Patrocinio e Uso del Marchio
    • Il Bollettino
    • NewsLex
      • Archivio NewsLex
    • newsADP
    • Coro di Ateneo
    • Centro Universitario Sportivo
  • Home
  • Terza missione
  • Educazione socio-culturale
  • Blog del Rettore
  • Report del Consiglio di Amministrazione del 27 novembre 2018
angle-left

Blog del Rettore

Report del Consiglio di Amministrazione del 27 novembre 2018

Alcune informazioni sulla seduta del Consiglio di Amministrazione del 27 novembre 2018, rese dal Rettore dell’Università del Salento Vincenzo Zara:

1. Il Consiglio di Amministrazione ha approvato il Regolamento per l’attività negoziale dell’Università del Salento, adeguandolo alle sopravvenute modifiche normative dell’ultimo periodo.

2. Il Consiglio di Amministrazione, dopo il parere favorevole del Senato Accademico, ha approvato la programmazione finanziaria dell’Ateneo per il triennio 2019-2021. Per inquadrare la programmazione finanziaria si è partiti dall’assegnazione del FFO 2018, che è risultata superiore a quanto previsto nel bilancio di previsione 2018 e che ha permesso di stimare al rialzo le entrate finanziarie dell’Ateneo per il prossimo triennio.

In particolare, per l’anno 2019 si è deciso di destinare l’extragettito di 700mila euro alla copertura delle maggiori esigenze del SIBA (180mila euro) per le risorse elettroniche, mentre ulteriori 500mila euro sono stati destinati al Fondo Unico di Ateneo per il reclutamento o la proroga di ricercatori a tempo determinato di tipologia a), il cui utilizzo sarà disposto con nuove determinazioni da parte del CdA. Si è inoltre deciso di anticipare finanziariamente i punti organico dal 2020 al 2019 e di destinare i risparmi di spesa derivanti dalle utenze elettriche alla manutenzione degli immobili. Per l’anno 2020 è previsto un avanzo finanziario di 500mila euro e per l’anno 2021 un avanzo di circa 2 milioni di euro.

Il quadro finanziario complessivo si presenta quindi positivo per il prossimo triennio e ciò consentirà non solo di portare a termine il reclutamento del personale entro il 2019 utilizzando tutti i 12 punti organico già programmati e finanziati ma anche di prevedere a breve ulteriori procedure di reclutamento. Naturalmente, il Consiglio di Amministrazione dovrà valutare quante risorse destinare a ulteriore reclutamento e quante invece destinare al miglioramento dei servizi, soprattutto nei confronti degli studenti, oltre ad affrontare l’altro annoso problema della manutenzione ordinaria degli edifici. Infine, si dovrà garantire un accesso al mondo della ricerca per i giovani meritevoli, e in questa direzione si sta già procedendo sia con la costituzione del Fondo Unico di Ateneo sia con lo stanziamento straordinario di risorse per incrementare il numero degli assegni di ricerca, come recentemente deliberato dal CdA.

3. È stato costituito un gruppo di lavoro misto tra Senato e CdA con l’obiettivo di valutare la partecipazione dei Dipartimenti al finanziamento di procedure valutative per l’assunzione di professori di I e II fascia. Del gruppo fanno parte i professori Antonio Domenico Grieco, Francesco Tuccari, Alessandra Chirco, Michele Campiti e Nicola Grasso, il dottor Antonio De Lorenzo e gli studenti Giulio Paolo Agnusdei e Francesco Liaci.

4. È stata approvata l’organizzazione da parte del CLA – Centro Linguistico diAteneo di quattro tipologie di corsi di lingua inglese (livello A2, B1, B2 e C1), destinati al personale docente di UniSalento. Ogni corso avrà la durata di 60 ore distribuite in due incontri settimanali di tre ore ciascuno, per un numero massimo di partecipanti stimato in 25 unità. Qualora non si dovesse raggiungere la numerosità massima prevista di corsisti, potranno partecipare anche colleghi del personale tecnico-amministrativo per i quali, peraltro, sono state già avviate iniziative analoghe per l’apprendimento o il perfezionamento della lingua inglese.

5. Sulla base del parere favorevole del Senato accademico, il CdA ha approvato la nuova edizione del percorso formativo per l’acquisizione dei 24 CFU per l’Anno Accademico 2018/2019 (PF24), che farà frutto dell’esperienza acquisita nel corso della prima edizione del 2017/18. Questa nuova edizione viene avviata pur nell’incertezza del quadro normativo complessivo riguardante la formazione iniziale degli insegnanti che, alla luce delle dichiarazioni del Ministro Bussetti, non dovrebbe più prevedere il percorso FIT di tre anni ma una nuova versione del FIT stesso della durata di un solo anno e da svolgersi nel sistema scolastico. I 24 CFU, quindi, rappresenterebbero l’unica “fase universitaria preparatoria” al nuovo concorso, di tipo abilitante, previsto per l’ingresso nel mondo della scuola. Poiché tale concorso è stato preannunciato per il prossimo anno, UniSalento, al pari di altre Università, ha deciso di avviare la nuova edizione del percorso dei 24 CFU. È stato inoltre costituito un gruppo di lavoro per il coordinamento delle attività, presieduto dal delegato alla didattica professor Attilio Pisanò e costituito dagli studenti Rosanna Carrieri e Francesco Larini (Senato Accademico) e Giulio Paolo Agnusdei e Francesco Liaci (CdA).

6. Sulla base del parere favorevole del Senato accademico, il CdA ha approvato la nuova edizione dei corsi di specializzazione per le attività di sostegno nella scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di I e di II grado. La direzione dei corsi è stata affidata alla professoressa Stefania Pinnelli del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo.

7. Anche per l’anno accademico 2018/19, sulla base del Protocollo d’Intesa sottoscritto tra Ministero dell’Interno e Conferenza dei Rettori delle Università italiane, UniSalento ha garantito a giovani studenti titolari di protezione internazionale l’esonero dal pagamento di tasse e contributi universitari, l’accesso alle biblioteche e ai servizi offerti alla generalità degli studenti nonché il rinnovo della fruizione dell’alloggio mediante offerta di posto letto.

8. Il CdA ha programmato finanziariamente le attività rientranti nell’ambito dell’Erasmus plus KA103, per un importo complessivo di € 785.391, importo superiore a quanto ottenuto lo scorso anno, a testimonianza dell’impegno dell’Ateneo sull’obiettivo strategico dell’internazionalizzazione. La maggiore somma ottenuta è la risultante dei maggiori flussi di studenti, a seguito degli accordi stipulati tra UniSalento e Università di altri Paesi.

9. È stato approvato il Protocollo d’intesa per la definizione del Programma di formazione manageriale per la dirigenza del Sistema Sanitario della Regione Puglia tra Regione Puglia, l’Agenzia Regionale Strategica per la Salute e il Sociale della Regione Puglia - AReSS, l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, l’Università degli Studi di Foggia, l’Università del Salento, il Politecnico di Bari, la Libera Università Mediterranea – LUM “Jean Monnet” di Casamassima.

10. È stata rinnovata la Convenzione per il laboratorio diffuso di ricerca interdisciplinare applicata alla medicina (DReAM) presso l’Azienda Sanitaria Locale di Lecce, che reitera per i prossimi anni una fruttuosa collaborazione tra professori e ricercatori di UniSalento e medici dei reparti clinici dell’ASL-LE.

11. È stato approvato l’Accordo Quadro per la fornitura di progetti di ricerca nell’ambito della convenzione di partnership accademica su Ricerca e Formazione tra Università del Salento e Telecom Italia. In particolare, sono stati approvati due progetti riguardanti “Industria 4.0” e “Geo Musei Virtuali”, per i quali è stato designato come responsabile il professor Angelo Corallo del Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione.

12. È stato approvato il trasferimento per compensazione, mediante scambio contestuale di sede, in corso d’anno, tra il dottor Aniello Parma, ricercatore del SSD IUS/18 presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche di UniSalento, e il dottor Giovanni Tarantino, ricercatore del SSD IUS/20 presso l’Università Telematica “Giustino Fortunato” di Benevento.

13. Sono stati approvati:

  • il “Fondo per il trattamento integrativo di ateneo del personale CEL/Ex lettori”, relativo all’anno 2018, per un importo di € 494.714,93;
  • il “Fondo risorse decentrate per le categorie B/C/D”, relativo all’anno 2018, per un importo di € 571.700,91 (Fondo disponibile), oltre gli oneri a carico dell’Ente;
  • il “Fondo retribuzione di posizione e di risultato per la categoria EP”, relativo all’anno 2018, per un importo di € 333.136,53 (Fondo disponibile), oltre gli oneri a carico dell’Ente.

14. Il CdA ha autorizzato la sottoscrizione del “Contratto Collettivo Integrativo relativo ai criteri per la ripartizione degli incentivi per funzioni tecniche ex art. 113 del d.lgs. 18/04/2016, n. 50”.

15. Il CdA ha definito criteri e procedure per l’attribuzione una tantum di un importo ad personam in favore di professori e ricercatori universitari, previsto dall’articolo 1, comma 629, Legge 27 dicembre 2017, n. 205, a titolo di parziale compensazione del blocco degli scatti stipendiali disposto per il quinquennio 2011-2015. È prevista la ripartizione della somma assegnata dal MIUR per il 2018 tra tutti gli aventi diritto, utilizzando come parametro di ripartizione il “valore pesato” di ciascun docente e ricercatore. La ripartizione è basata sui criteri previsti da un decreto ministeriale e prevede la decurtazione della somma teoricamente spettante in relazione all’assegnazione dell’una tantum già avvenuta nel periodo 2011-2013. I soggetti beneficiari sono quelli che hanno già ricevuto una positiva valutazione sulla propria attività didattica e di ricerca, e cioè coloro che sono stati già valutati positivamente ai fini dell’attribuzione degli scatti triennali o che sono stati valutati in precedenza ai fini dell’attribuzione dell’una tantum nel periodo 2011-2013. I professori e ricercatori che non rientrassero in alcuna delle due categorie potranno presentare apposita istanza al Dipartimento di afferenza indicando l’attività didattica e di ricerca svolta in un triennio a scelta ricadente nel periodo 2011-2015 (e, pertanto, 2011-2013, 2012-2014 e 2013-2015).

 

A cura dell'Ufficio Comunicazione e URP

Tag:

rettore unisalento vincenzo zara unisalento consiglio di amministrazione report cda
PD
Paola D'AMICO
28/11/18 12.02
00
share-alt
  • Twitter
  • Facebook
  • Google+
Segnala
Autenticarsi per segnalare come inappropriato.

Altri Articoli Blog

Paola D'AMICO - Data di Pubblicazione 20/11/18

Six Square Meters, una nuova idea di arredo per gli spazi detentivi

“Un’esperienza molto significativa per il nostro Ateneo, chiamato a contribuire dando...

Paola D'AMICO - Data di Pubblicazione 11/12/18

Report del Senato Accademico dell'11 dicembre 2018

Alcune informazioni sulla seduta del Senato Accademico dell'11 dicembre 2018, rese dal Rettore...

Aggiungi Commenti

Loredana DE VITIS

  • DIREZIONE GENERALE
    Rettorato (ex Caserma Roasio)
    Piazza Tancredi, 7 - LECCE (LE)
    Ufficio Comunicazione e URP, Piano 1°
  • +39 0832 29 2247
  • loredana.devitis@unisalento.it

Università del Salento - Piazza Tancredi, n7 - 73100 Lecce
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC amministrazione.centrale@cert-unile.it

Menu di Navigazione secondario

  • Amministrazione Trasparente
  • Albo Online
  • Privacy
    • Data Protection Officer
  • Bandi e Concorsi
  • Gare e appalti
  • Helpdesk
  • Posta Elettronica
  • Note Legali
  • Reclami e Segnalazioni
    • Reclami
  • Atti di notifica
  • Ufficio Comunicazione e URP
  • PEC
  • Il tuo feedback
  • Studenti con disabilità e/o DSA
  • Istanze online
  • Rubrica
  • Dichiarazione di accessibilità

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Guida al portale
    • Anagrafica Unica
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Università del Salento - Piazza Tancredi, n7 - 73100 Lecce
telefono +39 0832 29 11 11
P.I. 00646640755 - C.F. 80008870752
PEC amministrazione.centrale@cert-unile.it

Menu di Navigazione profili social

  • Dati monitoraggio sito
  • Guida al portale
    • Anagrafica Unica
  • Mappa del sito
  • Elenco siti tematici

Questo sito utilizza cookies. L'accettazione dei cookies permettera' una navigazione ottimale del sito. Puoi trovare maggiori informazioni nella pagina della Privacy. Cliccando su questo banner acconsenti all’uso dei cookie.

OK