Nuovo appuntamento della rete "questioni di genere" con l'incontro sul tema "Partecipazione politica e protagonismo femminile. L'esperienza algerina". Discussione attorno al libro di Valentina Fedele Hirak. La rivoluzione del sorriso in Algeria, Novalogos, 2021, a cura di Emiliano Bevilacqua e Marta Vignola.
Nel febbraio del 2019 esplode in Algeria l’Hirak - movimento di protesta contro la classe politica nazionale e contro un sistema di potere che priva la popolazione di diritti sociali, economici, culturali e politici. La rivolta pacifica dei manifestanti si adatta alle restrizioni imposte con lo scoppio dell’epidemia COVID-19 e vede il protagonismo di soggettività femminili, individuali e collettive, capaci di rivendicare per le donne autonomi percorsi narrativi e identitari e nuovi diritti di genere, inscrivendo tali richieste nel processo di riappropriazione collettiva dell’identità e della storia del popolo algerino
- online su: https://bit.ly/3JEQ0GX
- Programma della rete
Gli/le studenti devono concordare con il proprio corso di studi l’eventuale acquisizione di CFU a seguito della partecipazione.
Gli attestati di frequenza vanno richiesti al/la responsabile del singolo incontro, che ha la lista delle presenze.
Data ultimo aggiornamento: 29/04/2022