streaming evento: www.youtube.com/watch
Nell'incontro online di orientamento interviene il professore Stefano Polidori, docente di Diritto Privato.
Il Corso di Laurea in Giurisprudenza ha durata quinquennale a ciclo unico. I primi due anni sono in comune a tutti gli studenti, mentre dal terzo anno lo studente potrà specializzare il proprio sapere scegliendo fra tre diversi percorsi formativi:
- Classico (impostazione più tradizionale, ma con molti insegnamenti innovativi, come il Diritto delle ADR e il Diritto del risparmio).
- Ambiente e Territorio (forma giuristi capaci di raccogliere le sfide del contenzioso ambientale e agroalimentare, con corsi specialistici come Ecoreati e criminalità organizzata o Denominazioni di origine e made in Italy).
- Europeo e Internazionale (per portare una dimensione internazionale nel mondo delle professioni; insegnamenti anche in inglese, come European Constitutional Justice e Islamic Transnational Law, o comunque a dimensione transnazionale, come Diritto privato europeo).
Negli ultimi due anni tante attività pratiche e laboratori (es. di scrittura giuridica, esercitazioni di bilancio, laboratori di diritto processuale), oltre ai tirocini formativi presso istituzioni pubbliche, aziende, studi legali.
Sbocchi occupazionali:
- Professioni legali: Avvocato, Magistrato, Notaio (con elevata percentuale di vincitori del Concorso di Magistratura).
- Esperti legali in imprese ed enti pubblici (molto appetibile la vocazione dei nostri laureati ad approfondire le implicazioni giuridiche della tematica ambientale e dello sviluppo sostenibile).
- Impiego presso Pubbliche Amministrazioni, Scuola, Università, PMI, Organizzazioni internazionali (la percentuale di occupati con regolare contratto è superiore alla media dell’area geografica).
- Modalità di accesso: Test di verifica della preparazione iniziale, non selettivo.
Sul sito www.giurisprudenza.unisalento.it è possibile trovare i test di verifica degli anni scorsi.
- https://www.unisalento.it/didattica/cosa-studiare/percorsi/-/dettaglio/corso/LMG2/giurisprudenza
Data ultimo aggiornamento: 22/07/2020