Accesso civico
In questa sezione sono pubblicate le informazioni relative alle modalità attraverso cui ogni cittadino può fare richiesta di “Accesso civico” ai sensi dell’art. 5 e seg. del d.lgs. 33/2013 e ss.mm.ii.
Accesso civico semplice e accesso generalizzato
Il Decreto Legislativo 33/2013 e ss.mm.ii. all’art. 5 e seguenti prevede l’istituto dell’accesso civico che contempla il diritto di chiunque di richiedere documenti, dati e informazioni delle pubbliche amministrazioni. La richiesta di accesso civico è gratuita, non deve essere motivata
Responsabili e indirizzi
La richiesta di accesso civico semplice (format richiesta in formato word in formato pdf) o la richiesta di accesso generalizzato (format richiesta in formato word e in formato pdf) devono essere trasmesse all'Ufficio anticorruzione, trasparenza e trattamento dati dell'Università del Salento.
Il procedimento di accesso civico deve concludersi con provvedimento espresso entro 30 giorni dalla presentazione dell’istanza, tenuto conto dei termini ulteriori per eventuali comunicazioni ai controinteressati.
- e-mail: trasparenza@unisalento.it
- telefono: 0832 292011
In caso di diniego parziale o totale, da parte dell’amministrazione, il richiedente può presentare richiesta di riesame al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, dott. Donato De Benedetto, titolare altresì del potere sostitutivo (format richiesta in formato word e in formato pdf), entro 30 giorni.
- PEC: amministrazione.centrale@cert-unile.it
- e-mail: direzione.generale@unisalento.it
- Segreteria generale di Direzione: 0832 292210/2220
Per ulteriori approfondimenti e documentazione:
https://www.funzionepubblica.gov.it/foia-7
Registro Accessi