
Asset Publisher
- PROdotti, Metodologie e Tecnologie Originali e Sostenibili per la diagnostica e la conservazione dell'edilizia storiaca
- Progetto Protezione Civile/RELUIS
- Rete nazionale di ricerca TissueNet
- Modelli innovativi di riparazione e rigenerazione di tessuti in traumi ortopedici.
- L4A (TUTTI POSSONO IMPARARE): un approccio multiparadigma, multicanale, e multitecnologia alla pedagogia innovativa
- Archivio dei manoscritti medievali nella tradizione culturale europea. Bibliografia, repertori, storia dei testi, immagini.
- Bibliotheca Manuscripta Philosophorum Teutonicorum ac Nederlandicorum Medii Aevi. – Repertorio dei manoscritti delle opere filosofiche medievali ascrivibili ad autori di area germanica, fiamminga e neerlandese, con edizione critica di opere scelte.
- TEKNE (Towards Evolving Knowledge-based interNetworked Enterprise)
- SINTESI DI NUOVI MATERIALI ORGANICI ED ARCHITETTURE SUPRAMOLECOLARI PER SISTEMI OPTOELETTRONICI E FOTONICI AD ELEVATA EFFICIENZA
- Modelli distribuiti, metodologie e strumenti di e-learning per i Paesi dell'area Mediterranea
- Studio delle interazioni proteine-rame, proteine-proteine, proteine-acidi nucleici e proteine-lipidi a livello dei microdomini di membrana. Rilevanza per la comprensione delle "patologie da microdomini di membrana" come le malattie da prioni, la malattia di Alzheimer e le alterazioni del metabolismo lipidico.
- Nuovi modelli organizzativi per la gestione della conoscenza nella Extended Enteprise nell’era digitale
- LIBI: Laboratorio Internazionale di BioInformatica
- Algoritmi, architetture e circuiti integrati per "System on a Chip" in tecnologia CMOS per applicazioni wireless a larga banda (A2SOWIWA)
- Sviluppo di camere a deriva con capacità di cluster counting e cluster timing per esperimenti di precisione in Fisica delle Alte Energie
- Politiche migratorie e legal transplant nel Mediterraneo: strategie di controllo tra colonialismo e post-colonialismo
- Generazione di fasci di elettroni di alta brillanza con acceleratori a plasma
- Prevedere gli eventi e controllare la natura: modelli di razionalità operativa e circolazione dei saperi nel Medioevo arabo, ebraico e latino
- IAELW - L’impatto dell’etica aristotelica sull’Occidente latino (1240-1290): le radici medievali di un nuovo approccio all’agire umano, ai diritti individuali e al bene comune. Edizioni critiche di testi e studi storico-dottrinali
- Ens, res, realitas. Le trasformazioni del lessico dell'ontologia nella tradizione scolastica dal Medioevo a Descartes e Kant