STORIA DEL PENSIERO POLITICO EUROPEO

Insegnamento
STORIA DEL PENSIERO POLITICO EUROPEO
Insegnamento in inglese
HISTORY OF POLITICAL EUROPEAN THOUGHT
Settore disciplinare
SPS/02
Corso di studi di riferimento
TRADUZIONE TECNICO-SCIENTIFICA E INTERPRETARIATO
Tipo corso di studio
Laurea Magistrale
Crediti
6.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 36.0
Anno accademico
2018/2019
Anno di erogazione
2019/2020
Anno di corso
2
Lingua
ITALIANO
Percorso
PERCORSO UNISALENTO
Docente responsabile dell'erogazione
FORCINA Marisa

Descrizione dell'insegnamento

Lo studente che accede a questo insegnamento dovrebbe avere conoscenza dei caratteri generali della cultura e della società europea e desiderio di comprendere i motivi della disgregazione politica che sembra aver attraversato questi ultimi anni. Lo studio dovrà essere coadiuvato con un buon manuale di Storia delle dottrine politiche

 

La storia del pensiero politico europeo prende in esame il lungo percorso storico filosofico e culturale che ha accompagnato in Europa lo sviluppo delle istituzioni e delle organizzazioni politiche, l’affermazione e l’azione dei soggetti e  i cambiamenti dei contesti sociali. Sono temi  attinenti all’insegnamento  anche i  linguaggi e i media con cui sono stati comunicati i contenuti e i cambiamenti che hanno caratterizzato le istituzioni nel tempo.

Per questo motivo vengono prese in esame non solo le opere che presentano una più spiccata qualità teorica, ma anche i testi di autori  scuole e gruppi che hanno contribuito a modificare la prospettiva di osservazione o di costituzione dell’attività politica.

L’insegnamento di Storia del pensiero politico europeo si propone di fornire agli gli strumenti conoscitivi che permettano di acquisire competenza su che cosa significhi oggi vivere in uno spazio democratico o totalitario e come sia possibile la pratica della cittadinanza attraverso istituzioni destinate a tutelare i diritti, le persone, le libertà, le pari dignità e opportunità per tutti.

In particolare, l’analisi e la conoscenza del lessico politico e della sua storia si riveleranno particolarmente efficaci perché consentiranno agli studenti di approfondire la storia della  civiltà europea e, quindi, comprendere e riuscire a confrontare e trasporre correttamente concetti relativi a pratiche di verità, giustizia, pace, libertà, autorità, sicurezza e storia che appartengono a culture differenti e a altri contesti. Lo studio si basa sull’analisi critica e la lettura dei classici, ma anche sull’approfondimento delle espressioni linguistiche dei soggetti coinvolti e dei loro testi normativi. Con il supporto di libri di testo avanzati, consente di arrivare alla conoscenza di alcuni temi d’avanguardia nel campo della storia del pensiero politico e di elaborare e applicare idee originali in un contesto di ricerca o nel proprio percorso professionale. Infine, consente di acquisire alcune fondamentali competenze trasversali come:

– capacità di analizzare, valutare e assimilare i caratteri culturali e politici di una società confrontandoli con le proprie scelte di vita;

– capacità di confrontare e stabilire mediazioni con modelli di organizzazione politica stranieri e, in particolare, non occidentali;

– capacità di comunicare soluzioni, informazioni, idee,  osservare e sintetizzare e stabilire relazioni tra le informazioni e tra i soggetti e quindi tra le istituzioni e i soggetti, acquisendo, organizzando e riformulando dati e, soprattutto, sviluppando l’abilità nel trasferire concetti, conoscenze e pratiche amministrative e politiche in altri contesti;

– capacità di scegliere esprimendo le proprie opinioni in autonomia interpretando informazioni con senso critico e decidendo di conseguenza;

–  capacità di sviluppare e stabilire mediazioni tra idee e progetti e organizzarli nella propria vita.

 

L’insegnamento si compone di lezioni frontali, di uno o più   seminari, e di un laboratorio. Il laboratorio prevede il coinvolgimento diretto degli studenti, chiamati a condurre e a valutare un'analisi approfondita condotta con strumenti di supporto (Power Point) su un aspetto particolare dei temi affrontati durante le lezioni. Oltre alla titolare del corso, prof.ssa Marisa Forcina, potranno essere utilizzati nell’insegnamento altri docenti che svilupperanno temi specifici inerenti il corso.

L'esame, che si svolgerà in forma orale, mira a valutare il raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici:

- Conoscenza dei principali problemi esaminati durante il corso

-Capacità di articolare una argomentazione, di formulare un abstract, e di individuare delle parole chiave

-Capacità espositiva e proprietà di linguaggio nell’argomentazione delle proprie tesi

- Buon uso della lingua italiana

Per chi ne farà esplicita richiesta una parte dell’esame  consisterà nella valutazione di una esposizione-approfondimento in classe su temi e testi concordati nell’ambito dei seminari e dei laboratori.

I modelli politici: il modello greco, quello romano, quello cristiano/ lo Stato moderno, il modello illuministico, il modello parlamentare inglese/ il modello democratico. L’utopia./ Il contratto sociale/Stato e società civile./ Libertà e costituzione./ Uguaglianza e giustizia./ Popolo e nazione/ Società e democrazia./ Lavoro e associazione/ Il liberalismo/Il socialismo/Il comunismo. /La rivoluzione / Il sistema dei partiti/ Fascismo nazismo e conunismo./Il totalitarismo/

Bibliografia

 

  1. Parte istituzionale:

 Carlo Galli , Manuale di Storia del Pensiero Politico, il Mulino, Bologna 201, Alan Ryan, Storia del Pensiero politico, Utet, Torino 2017; ; oppure Bonaiuti Collina, Storia delle dottrine politiche, Le Monnier, Firenze 2010, oppure Salvo Mastellone: Storia del pensiero politico europeo, Utet, Torino 2002, oppure, I grandi testi del pensiero politico, Antologia a cura di Carlo Galli, il Mulino, Bologna 2003

  1. Corso monografico: Liberazione, Libertà, Xenofobia.

Testi:

-Agnes Heller, Orbanismo. Il caso dell’’Ungheria. Dalla democrazia liberale alla tirannia, Castelvecchi, Roma 2019.

Semestre
Secondo Semestre (dal 24/02/2020 al 22/05/2020)

Tipo esame
Obbligatorio

Valutazione
Orale - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)