STORIA DELLA METAFISICA ANTICA E MEDIEVALE

Insegnamento
STORIA DELLA METAFISICA ANTICA E MEDIEVALE
Insegnamento in inglese
ANCIENT AND MEDIEVAL HISTORY OF METAPHYSICS
Settore disciplinare
M-FIL/08
Corso di studi di riferimento
FILOSOFIA
Tipo corso di studio
Laurea
Crediti
12.0
Ripartizione oraria
Ore Attività Frontale: 60.0
Anno accademico
2018/2019
Anno di erogazione
2018/2019
Anno di corso
1
Lingua
ITALIANO
Percorso
PERCORSO COMUNE
Docente responsabile dell'erogazione
BRAY NADIA

Descrizione dell'insegnamento

Lo studente che accede a questo insegnamento dovrebbe avere almeno una conoscenza generale della terminologia filosofica. Trattandosi di insegnamento rivolto a studenti e studentesse del I anno, si prescinderà dalla richiesta di conoscenze preliminari, ma i frequentanti saranno tenuti ad informarsi, mediante il manuale consigliato, sulle dottrine dei filosofi antichi menzionate volta a volta nelle lezioni e, mediante un Dizionario dei termini filosofici, sul significato di termini tecnici che verranno usati a lezione.

Il corso si propone di presentare nella prima parte una sintesi dello sviluppo storico del pensiero filosofico antico dai presocratici ad Agostino, accennando a discussioni che si protrassero anche nel Medioevo sulla base della lettura delle fonti antiche trattate.

In una seconda parte verranno lette cospicue parti della Metafisica di Aristotele.

L’insegnamento si compone di lezioni frontali (60 ore). Eventuali seminari di approfondimento verranno organizzati sulla base delle esigenze che emergeranno nel corso delle lezioni.

La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata.

Prova orale. La prova verrà di regola suddivisa in due parti. La prima verterà sullo sviluppo storico della storia della filosofia antica, che lo studente ricaverà dallo studio del manuale e della letteratura secondaria. Nella valutazione si terrà conto di 1) capacità di sintesi nell’esposizione; 2) proprietà e consapevolezza terminologica e di linguaggio; 3) rigore argomentativo. La seconda parte verterà sui testi filosofici da leggere integralmente, brani dei quali dovranno essere letti esposti e commentati. Nella valutazione della seconda parte si terrà conto, oltre ai tre criteri già indicati, di 4) capacità di contestualizzazione dei brani scelti all’interno dell’opera complessiva; 5) capacità di muoversi all’interno delle opere filosofiche in discussione attraverso la proposta di congruenti riferimenti. Un ulteriore criterio sarà l’appropriatezza delle cognizioni generali relative alla storia, alla geografia e alla religione nel periodo di cui si discute. 

 

Appelli 

 

12 novembre 2018 (per studenti frequentanti in anni precedenti a quello in corso)

 

3 dicembre 2018

 

21 gennaio 2019

 

8 febbraio 2019

 

23 aprile 2019 (Appello d’esame riservato a studenti fuori corso, dei percorsi internazionali e laureandi della sessione estiva dell’a.a. 2018/2019)

 

27 maggio 2019

 

17 giugno 2019

 

29 luglio 2019

 

18 settembre 2019

 

Commissione: Nadia Bray (Presidente), Fiorella Retucci (Componente), Elisa Rubino (Componente), Alessandra Beccarisi (Componente), Loris Sturlese (Componente), Luana Rizzo (Componente)

 

 

Corso di insegnamento “STORIA DELLA METAFISICA ANTICA E MEDIEVALE”

Corso di Laurea in Filosofia

AA 2018-2019 – docente titolare: prof.ssa Nadia Bray; Semestre I; Crediti 12

 

1) Presentazione e obiettivi del corso

Introduzione alla  storia della filosofia antica e primo avvio alla lettura di testi filosofici.

Il corso si propone di presentare nella prima parte una sintesi dello sviluppo storico del pensiero filosofico antico dai presocratici ad Agostino, accennando a discussioni che si protrassero anche nel Medioevo sulla base della lettura delle fonti antiche trattate.

In una seconda parte verranno lette cospicue parti della Metafisica di Aristotele.

Bibliografia:

Manuale:

P. Porro, C. Esposito, Filosofia. Antichità e medioevo, Vol. I, Laterza 2009 (solo parte relativa alla storia della filosofia antica)

Classico:

Aristotele, Metafisica, traduzione e introduzione di Giovanni Reale, Bompiani, 2000 (Testi a fronte).

Letteratura secondaria:

Pierluigi Donini, La Metafisica di Aristotele. Introduzione alla lettura, Carocci, 2007 (Quality paperbacks)

Mario Vegetti, Incontro con Aristotele. Quindici lezioni, Einaudi, 2016

2) Conoscenze e abilità da acquisire

L’insegnamento di Storia della metafisica antica e medievale si propone di fornire allo studente gli strumenti conoscitivi che permettano di leggere e commentare autonomamente un testo filosofico e di presentarne i temi fondamentali in modo chiaro e preciso. Lo studio del manuale servirà a fornire le coordinate storiche e concettuali all’interno delle quali verranno situati i testi oggetto della seconda parte del corso. Verrà avviato lo sviluppo della capacità di analizzare criticamente i testi, inserendoli nel loro contesto storico e individuandone i temi più rilevanti, di comunicare in modo appropriato con i colleghi studenti e con il docente le proprie argomentazioni, e di utilizzare risorse complementari a disposizione (motori di ricerca sul web, strumenti bibliografici) per creare un personale percorso di approfondimento.

3) Prerequisiti

Lo studente che accede a questo insegnamento dovrebbe avere almeno una conoscenza generale della terminologia filosofica. Trattandosi di insegnamento rivolto a studenti e studentesse del I anno, si prescinderà dalla richiesta di conoscenze preliminari, ma i frequentanti saranno tenuti ad informarsi, mediante il manuale consigliato, sulle dottrine dei filosofi antichi menzionate volta a volta nelle lezioni e, mediante un Dizionario dei termini filosofici, sul significato di termini tecnici che verranno usati a lezione.

4) Docenti coinvolti nel modulo didattico

Oltre al titolare del corso, possono essere eventualmente coinvolti nell’insegnamento in oggetto altri docenti, che potranno sviluppare temi specifici dell’argomento studiato.

5) Metodi didattici e modalità di esecuzione delle lezioni

L’insegnamento si compone di lezioni frontali (60 ore). Eventuali seminari di approfondimento verranno organizzati sulla base delle esigenze che emergeranno nel corso delle lezioni.

La frequenza delle lezioni è vivamente consigliata.

6) Materiale didattico

Il materiale didattico è costituito dai libri indicati sopra al n. 1.

7) Modalità di valutazione degli studenti

Prova orale. La prova verrà di regola suddivisa in due parti. La prima verterà sullo sviluppo storico della storia della filosofia antica, che lo studente ricaverà dallo studio del manuale e della letteratura secondaria. Nella valutazione si terrà conto di 1) capacità di sintesi nell’esposizione; 2) proprietà e consapevolezza terminologica e di linguaggio; 3) rigore argomentativo. La seconda parte verterà sui testi filosofici da leggere integralmente, brani dei quali dovranno essere letti esposti e commentati. Nella valutazione della seconda parte si terrà conto, oltre ai tre criteri già indicati, di 4) capacità di contestualizzazione dei brani scelti all’interno dell’opera complessiva; 5) capacità di muoversi all’interno delle opere filosofiche in discussione attraverso la proposta di congruenti riferimenti. Un ulteriore criterio sarà l’appropriatezza delle cognizioni generali relative alla storia, alla geografia e alla religione nel periodo di cui si discute. 

8) Modalità di prenotazione dell’esame e date degli appelli

Gli studenti possono prenotarsi per l’esame finale esclusivamente utilizzando le modalità previste dal sistema VOL.

9) Commissione di esame:

 Nadia Bray, Fiorella Retucci, Elisa Rubino, Alessandra Beccarisi.

 

 

Bibliografia:

Manuale:

P. Porro, C. Esposito, Filosofia. Antichità e medioevo, Vol. I, Laterza 2009 (solo parte relativa alla storia della filosofia antica)

Classico:

Aristotele, Metafisica, traduzione e introduzione di Giovanni Reale, Bompiani, 2000 (Testi a fronte).

Letteratura secondaria:

Pierluigi Donini, La Metafisica di Aristotele. Introduzione alla lettura, Carocci, 2007 (Quality paperbacks)

Mario Vegetti, Incontro con Aristotele. Quindici lezioni, Einaudi, 2016

Semestre
Primo Semestre (dal 24/09/2018 al 18/01/2019)

Tipo esame
Non obbligatorio

Valutazione
Orale - Voto Finale

Orario dell'insegnamento
https://easyroom.unisalento.it/Orario

Scarica scheda insegnamento (Apre una nuova finestra)(Apre una nuova finestra)